Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Ibla, esposto di Comibleo su rifiuti ristorazione FOTO

Ragusa Ibla, esposto di Comibleo su rifiuti ristorazione FOTO

Redazione by Redazione
12 Novembre 2022 - Aggiornato alle ore 19:55 -
in Attualità
0
Ragusa Ibla, esposto di Comibleo su rifiuti ristorazione

Ragusa Ibla, esposto di Comibleo su rifiuti ristorazione

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Con le segnalazioni di questa settimana, dalla zona nord-ovest della città dove si trova l’ospedale cittadino, di cui si occupa il consigliere comunale Mario D’Asta, ora scendiamo giù giù fino a Ragusa Ibla, dove l’infaticabile Comibleo punta la propria attenzione “sull’inosservanza delle norme sul conferimento dei rifiuti degli esercizi di ristorazione di Ibla” ed ha presentato un esposto al procuratore della Repubblica, al prefetto di Ragusa, ai Nas e per conoscenza al Sindaco.

In tale esposto si evidenzia “il Comibleo da sempre ha segnalato al sindaco l’indecorosa presenza dei bidoni dei Rsu prodotti dagli esercizi di ristorazione che gravano sulla salute pubblica per gli inconvenienti igienico sanitari causati dai cattivi odori e dal proliferare di insetti, di roditori e di rapaci. La vigente normativa nazionale prevede che i produttori dei rifiuti ne siano responsabili sino al loro conferimento, ma il Comune invece di imporre il rispetto della normativa, con ordinanza sindacale n.302/2018 ha concesso ai soli esercizi di ristorazione e solo per il centro storico di Ibla la possibilità di mettere i bidoni della loro spazzatura all’esterno e lontano dai loro esercizi, senza limitazione di orario e senza rispettare il calendario delle giornate previste per il ritiro di ogni singolo rifiuto. Per le proteste dei residenti, e su richiesta del soprintendente di Ragusa, i bidoni sono stati spostati dai monumenti Unesco, ma sono rimasti lontani dagli esercizi e sotto le abitazioni dei cittadini.

Per risolvere il problema, chi amministra la città ha proceduto a camuffare i bidoni, a spese dell’intera cittadinanza, ponendoli all’interno di manufatti simili a gabbie, di capienza inadeguata, e dislocati lontano dalle attività che li producono”. L’attenta disamina del comitato di volontariato dei residenti del quartiere barocco così prosegue “le gabbie addossate alle pareti  costituiscono l’habitat ideale per il rifugio e il proliferare di insetti, blatte, scarafaggi e topi e non sono facilmente utilizzabili necessitando dell’apertura manuale delle gabbie e dei bidoni da parte di tutti gli operatori, in netto contrasto con le norme igienico-sanitarie che prevedono l’obbligo di comandi non manuali, come è previsto anche dal regolamento comunale del 2016 per la raccolta differenziata.

Ulteriore anomalia, oltre all’ordinanza sindacale n. 302/2018, è l’allegato “A” in essa contenuto che dà la possibilità, alle utenze prive degli appositi  locali interni, di allocare i bidoni all’esterno, laddove si recita che “i titolari delle utenze sono tenuti al conferimento delle frazioni merceologiche esclusivamente negli appositi contenitori destinati agli utenti stessi e cioè di pertinenza degli utenti come indicato sui contenitori” e che “per la frazione umido i titolari delle utenze sono tenuti al conferimento … all’interno dei contenitori specifici … nei soli giorni e orari di effettuazione della raccolta” , condizione  completamente disattesa da un gran numero di ristoratori”. Comibleo sottoliena inoltre che “l’autorità comunale non esercita alcun controllo. Ciò costituisce ancora ulteriore disparità di trattamento tra utenze domestiche e non domestiche, tra il centro storico e il resto della città dal momento che i bidoni posti all’esterno delle attività di ristorazione, godono di queste particolari condizioni contrariamente a quanto avviene per le utenze domestiche obbligate al rispetto del calendario e degli orari di conferimento.

Di tale ordinanza sindacale sopra citata beneficiano anche le abitazioni e le attività ricettive del centro storico di Ibla, non dichiarate e abusive, che sfuggono al controllo del Comune e che ammassano i loro Rsu sopra e intorno a queste gabbie, sicure di non subire alcuna conseguenza come è ampiamente dimostrato dalle continue foto dei cittadini. Ecco perché il Comibleo chiede che in tutto il centro storico di Ragusa Ibla, patrimonio Unesco, la raccolta differenziata dei rifiuti sia uniformata alle leggi e ai regolamenti nazionali e comunali, come per il resto della città, e precisamente: la rimozione dei bidoni e delle gabbie dal centro storico di Ibla; l’obbligo per tutti i soggetti di uniformare le modalità della raccolta differenziata a quelle in vigore nel resto della città; la verifica della regolarità amministrativa delle utenze e delle attività abusive per impedire che i rifiuti siano abbandonati; il costante servizio di vigilanza sul conferimento dei rifiuti da parte delle utenze che non pagano il canone per la raccolta e che quindi gravano sul resto della cittadinanza”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Schifani “Il ricordo di Falcone e Borsellino è indelebile”

Schifani "Il ricordo di Falcone e Borsellino è indelebile"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Colangite biliare primitiva, in Italia colpisce 27,9 persone ogni 100mila abitanti

Colangite biliare primitiva, in Italia colpisce 27,9 persone ogni 100mila abitanti

3 Luglio 2025
Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025
Cinque trend alimentari per un'estate carica di energia

Cinque trend alimentari per un’estate carica di energia

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa