Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Comitato Ragusa al Centro “che fine ha fatto il city?”

Comitato Ragusa al Centro “che fine ha fatto il city?”

Redazione by Redazione
9 Novembre 2022 - Aggiornato alle ore 11:20 -
in Attualità
0
Comitato Ragusa al Centro “che fine ha fatto il city?”

Comitato Ragusa al Centro “che fine ha fatto il city?”

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Come se non bastassero le opposizioni politiche e consiliari a metterlo sempre più spesso sotto pressione, il sindaco di Ragusa Peppe Cassì si trova a fare i conti anche con le critiche, più o meno velate, che gli arrivano dalle realtà civiche, dai comitati cittadini, cosa altrettanto grave, specie se a metterlo di fronte alle proprie responsabilità sono aggregazioni che nel passato gli erano state molto vicine. E se poche settimane fa il comitato Andrea Doria di Marina di Ragusa aveva espresso il proprio malumore per il cosiddetto ‘scatolone’ di piazza Malta, ovvero la struttura prefabbricata destinata ad ospitare l’ufficio turistico, ora è la volta del comitato Ragusa al centro che chiede a gran voce che fine abbia fatto il City.

Il presidente del Comitato Turi Iudice ha diramato una piccata nota stampa che riportiamo. “In data 20 maggio del corrente anno, il nostro sindaco si prendeva la briga di riferire in merito alla mancata apertura del City, cosa che sarebbe stata auspicabile da parte dell’assessore allo sviluppo economico che si è occupata della questione e più volte ha sbandierato annunci sulla materia. Diceva il Sindaco, tramite un comunicato ufficiale dell’Ufficio Stampa: “In questi giorni il City avrebbe già dovuto aprire le sue porte, avviando l’attività ristorativa e socioculturale prevista. C’è un ritardo, ed è opportuno fornire un aggiornamento della procedura in corso, che permetterà a questo luogo dalle grandi potenzialità di tornare a vivere e, soprattutto, a rivitalizzare e riqualificare anche l’area circostante. Successivamente alla stipula del contratto di comodato, avvenuta il 18 ottobre 2021, già dal 14 dicembre dello stesso anno il Settore Sviluppo Economico ha chiesto chiarimenti “in ordine allo stato di avanzamento dei lavori propedeutici all’apertura dell’attività di cui al progetto presentato”.

È seguito un dialogo continuo, reso necessario anche dagli ostacoli di varia natura che si sono presentati, legati al rilascio di certificazioni e alla contingenza della crisi pandemica che ha indotto la ditta aggiudicatrice del City a chiedere una proroga per l’avvio delle attività. Infine, a seguito di ulteriori sollecitazioni ed incontri, la ditta ha fornito un nuovo cronoprogramma: i lavori di adeguamento e avvio bistrot sono in corso, e l’inizio dell’attività ristorativa e bar è prevista in occasione dei festeggiamenti di San Giovanni; il coworking verrà formalmente inaugurato a fine giugno; eventi culturali, artistici e musicali sono previsti in data 29/05 – 10/06 – 21/06 – 05/07;  attività sportiva a cura dell’associazione OXOSSI, ogni martedì ore 19.00 a partire dal 9 maggio 2022; convegni di presentazione di progetti di cooperazione nell’ambito delle filiere agricole dal 15 luglio”. Per quanto possiamo constatare, l’attività di ristorazione e bar non è stata avviata in occasione delle feste patronali e tutt’ora il locale risulta chiuso.

Non si hanno notizie del coworking, non si sono avute notizie dei convegni sulla importante materia dei progetti di cooperazione nell’ambito delle filiere agricole. Gli eventi culturali, artistici e musicali, previsti, sono passati nel più assoluto silenzio, sia da parte degli assessorati allo spettacolo e alla cultura, evidentemente non compresi nel cartellone dell’estate iblea. Non si hanno notizie dell’attività sportiva che, presumibilmente, e non potrebbe essere diversamente, verrebbe praticata all’esterno della struttura. A questo punto sarebbe d’uopo un quanto mai opportuno nuovo intervento dei responsabili dell’amministrazione per spiegare alla città i motivi del grave ritardo per l’apertura di così importante struttura che, nelle intenzioni, avrebbe dovuto concorrere al rilancio del centro storico”. Chissà che di fronte a queste lamentele e contestazioni che vengono dalla cosiddetta società civile, o comunque da chi parla a nome di cittadini interessati alle sorti della propria città, il sindaco Cassì non ritenga opportuno rispondere dando i dovuti chiarimenti ed informazioni. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Manovra, Bombardieri “Aggiungere risorse da tasse su extraprofitti”

Manovra, Bombardieri "Aggiungere risorse da tasse su extraprofitti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025
Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025
Aeroporto Comiso, Liuzzo: un lento e inesorabile declino

Aeroporto Comiso, Liuzzo: un lento e inesorabile declino

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa