Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Nas Ragusa: false invalidità in cambio di mazzette da 500 euro a 2 mila euro

Nas Ragusa: false invalidità in cambio di mazzette da 500 euro a 2 mila euro

Indagine Nas Ragusa

Redazione by Redazione
3 Novembre 2022 - Aggiornato alle ore 11:02 -
in Cronaca
0
Nas Ragusa: false invalidità in cambio di mazzette da 500 euro a 2 mila euro

Nas Ragusa: false invalidità in cambio di mazzette da 500 euro a 2 mila euro

Share on FacebookShare on Twitter

Assegni pensionistici, indennità di accompagnamento, false attestazioni di invalidità e benefici assistenziali in genere a persone sprovviste dei requisiti sanitari, il tutto in cambio di “mazzette” tra 500 e 2.000 euro. È quanto sarebbe emerso da un’inchiesta del NAS Carabinieri di Ragusa, coordinato dalla Procura della Repubblica di Siracusa, che avrebbe portato alla luce un machiavellico meccanismo criminoso le cui trame, tutt’ora al vaglio della Magistratura, sarebbero state volte a raggirare il sistema pensionistico statale ad opera di un noto medico legale, libero professionista, aretuseo.

Lo specialista, di fatti, si sarebbe illecitamente adoperato per far conseguire ai suoi clienti-pazienti il riconoscimento di invalidità civile non spettante, o spettante in percentuale minore da quella poi conseguita, ovvero delle indennità di accompagnamento per le persone non autosufficienti, in assenza dei presupposti di legge. Le consulenze, per adeguare caso per caso la tipologia di intervento al beneficio richiesto, si sarebbero svolte presso lo studio privato del professionista dove, oltre allo “studio di fattibilità” del caso, si sarebbe anche pattuito l’onorario: 100 euro per il certificato introduttivo, da 500 a 2.000 euro a iter concluso.

Per alimentare il suo bacino di clientela il medico legale avrebbe sfruttato soggetti terzi, estranei all’ambiente sanitario, che si sarebbero occupati di procacciare materialmente i pazienti, nonché le su entrature presso un patronato di Pachino; in alcune occasioni si sarebbe avvalso della compiacenza di altri medici specialisti per predisporre documentazione asseverativa di problematiche di salute dei richiedenti, del tutto o in parte mendaci, come fraudolente certificazioni di stati fisici e psicologici inesistenti oppure amplificati col solo fine di raggiungere le percentuali minime per il riconoscimento delle invalidità. Proprio in quest’ottica, per indurre in errore la commissione medica dell’istituto pubblico, l’azione fraudolenta del medico legale si sarebbe concretizzata nel fornire, agli aspiranti aventi diritto, dettagliate istruzioni per mettere in atto una vera e propria messinscena: pazienti, seppur autonomi, muniti di sedie a rotelle o girelli per apparire affetti da gravi deficit motori, stati patologici depressivi inventati, simulazione di gravi deficit statico-dinamici, finanche indicazioni sull’abbigliamento da indossare in sede di commissione per apparire trasandati e malmessi e quindi incapaci di adempiere alle attività di vita quotidiane. Proprio in quest’ultima circostanza i Carabinieri del Nas avrebbero osservato alcuni invalidi “furbetti” non solo nelle fasi pre/post visita INPS, dove si sarebbero presentati annaspanti, zoppicanti, o spinti da un familiare sulla sedia a rotelle, ausilio favorito dallo stesso medico, ma anche nel corso di altre giornate, tracciando un quadro netto: chi sarebbe andato a fare la spesa, chi avrebbe guidato l’automobile senza alcuna difficoltà, chi avrebbe portato a spasso il cane per l’isolato.

Sarebbero state ben 15 le truffe scoperte e documentate con attività di intercettazione telefonica, riprese video-ambientali e acquisizioni documentali da parte del NAS dei Carabinieri di Ragusa, che avrebbe così consolidato la sussistenza di una serie di condotte di rilevanza penale, ad oggi al vaglio della magistratura inquirente, a carico del noto medico legale in concorso con altri medici, ovvero con i pazienti: corruzione, falsità ideologica, falsità materiale, truffa in danni dello Stato, illeciti tutti funzionali al riconoscimento, da parte dell’INPS, dell’invalidità civile, delle indennità di accompagnamento e di altri benefici previsti. Per il medico legale è scattata la misura cautelare dell’interdizione dallo svolgimento della professione medica per la durata di 12 mesi, mentre, per i “pazienti” beneficiari delle indennità, il sequestro per equivalente delle somme di denaro erogate e costituenti il profitto del reato di truffa.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Virus Covid Italia, Pregliasco: con la variante Cerberus a Natale 90 mila casi al giorno

Virus Covid Italia, Pregliasco: con la variante Cerberus a Natale 90 mila casi al giorno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica piange Francesca Di Martino, morta a 50 anni

Modica piange Francesca Di Martino, morta a 50 anni

22 Agosto 2025
Ragusa, accoltellamento in via Rapisardi, occorre agire con determinazione

Ragusa, accoltellamento in via Rapisardi, occorre agire con determinazione

22 Agosto 2025
Tragedia in un'azienda agricola di Ragusa: morto un 15enne

Tragedia in un’azienda agricola di Ragusa: morto un 15enne

22 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa