Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ibla Buskers a Ragusa, artisti europei e sud amerina da venerdì 7 ottobre

Ibla Buskers a Ragusa, artisti europei e sud amerina da venerdì 7 ottobre

Redazione by Redazione
6 Ottobre 2022 - Aggiornato alle ore 20:18 -
in Appuntamenti
0
Ibla Buskers a Ragusa, artisti europei e sud amerina da venerdì 7 ottobre

Ibla Buskers a Ragusa, artisti europei e sud amerina da venerdì 7 ottobre

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – 17 team artistici, 10 aree coinvolte, alcune inedite, nel quartiere barocco, 3 percorsi guidati ma soprattutto un’unica parola chiave: divertimento. Sono questi i numeri e le prerogative di Ibla Buskers, il festival degli artisti di strada giunto alla 26esima edizione ma che torna dopo due anni di pausa a causa della pandemia e dopo l’evento speciale dedicato ad Henry Blondeau. Da questo venerdì 7 ottobre fino a domenica 9 ottobre tantissimi appuntamenti che si svolgeranno tra le principali piazze di Ragusa Ibla ma anche in alcune aree inedite e raccolte, come ad esempio la palestra di Santa Maria La Nova che ospiterà “No Panication”, una delle compagnie più brave ai trapezi e alle discipline aeree.

Ambito a cui tra l’altro il festival dedica quest’anno il suo tradizionale “focus”, con il connubio di più artisti, così come torna la sezione “flash” che permette di creare, tra artisti che non si conoscono, uno spettacolo unico, una produzione originale a beneficio degli spettatori. Il programma del festival, che nei dettagli è disponibile sul sito web www.iblabuskers.it e sui canali social, è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa che si è svolta al Comune di Ragusa, ente che sostiene il festival assieme a sponsor privati.
Il sindaco Peppe Cassì e l’assessore comunale al Turismo, Ciccio Barone, hanno sottolineato la valenza del festival che è di richiamo per il territorio ibleo e per la città, non solo perché è il più longevo della Sicilia e tra i più attesi in Italia grazie alla presenza di artisti che provengono da tutta Europa e dal Sud America, ma anche per la straordinaria atmosfera che si viene a creare affascianando grandi e piccini.

Tra l’altro c’è grande attesa per il numero di visitatori e per le prenotazioni delle strutture turistiche, oltre che per alcune chicche del festival come la serenata all’incontrario con l’artista Cico Messina che si affaccerà lui dal balcone per rivolgersi al pubblico. Alle famiglie, ai bambini e ai ragazzi è dedicata anche la “kids circus zone” con i laboratori ai giardini iblei (dalle 16,30 alle 18 sia venerdì che sabato e dalle 16 alle 17,15 la domenica) e a seguire con lo spettacolo pomeridiano con Circus Follies che si svolge nel cortile della facoltà di Lingue (venerdì e sabato ore 18,15 e domenica ore 17,30). Gli organizzatori del festival, Ciccio Pinna e Antonio Lacognata dell’associazione Edrisi, hanno ribadito la volontà di offrire spensieratezza e divertimento soprattutto per questa edizione che fa ritornare la manifestazione alla normalità, nonostante le ristrettezze economiche. Protagonisti ci saranno tantissimi artisti sia italiani che stranieri, tra cui Casamatta, Cafè, Appiccicaticci, Little Testa, Franxi Natra, Juriy Longhi, Fabrizio Solinas a cui si aggiungono Red One Duo, Chiara Serges, Valeria Cultrera per il focus aereo e Banda Blondeau, Pia Bautista, Carla Carnerero, Tripotes per la sezione flash.

Appello affinché si possa pienamente fruire del festival fin da questo venerdì, senza attendere il sabato o la domenica, così da godersi gli spettacoli con più serenità e seguendo i percorsi suggeriti che permettono di potersi spostare da una performance all’altra seguendo una fascia oraria ben precisa. Importante aspetto da sottolineare è quello riguardante la mobilità. A Ragusa Ibla si potrà arrivare esclusivamente o a piedi o in autobus con navette che partono da via Epicarmo – via Di Vittorio (vicino PalaPadua). Non sarà concesso il parcheggio lungo la circonvallazione per favorire infatti il flusso degli autobus fino al Santissimo Trovato. Il costo di ogni corsa è di 1,50 euro. 

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Gianni Rando finalista all'International Visionary Award di Londra

Gianni Rando finalista all'International Visionary Award di Londra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

6 Luglio 2025
Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

6 Luglio 2025
Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa