Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta contro la diarrea: cosa mangiare e cosa non mangiare

Dieta contro la diarrea: cosa mangiare e cosa non mangiare

Gli alimenti da evitare

Redazione by Redazione
2 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 18:15 -
in Salute e benessere
0
Dieta contro diarrea

Riso in bianco

Share on FacebookShare on Twitter

La diarrea o dissenteria è una condizione fastidiosa e per certi versi imbarazzante, perché oltre a procurare una sensazione di malessere generale, può rendere più difficile lo svolgimento delle attività quotidiane. La diarrea può essere “curata” consumando alcuni alimenti ed evitandone altri.
Nei giorni in cui si manifesta e in quelli successivi, è importante curare l’alimentazione preferendo alcuni cibi piuttosto che altri e reidratarsi bevendo tanta acqua.

Diarrea: cos’è e le cause

La diarrea è un fenomeno in cui il nostro organismo rilascia feci semiacquose o liquide, invece che solide, per più volte in uno stesso giorno. È possibile distinguerla in:

  • diarrea acuta, ovvero quella che si verifica in specifici casi e che perdura per meno di 14 giorni;
  • diarrea cronica, se va avanti per un mese circa e che potrebbe indicare una possibile infiammazione a carico dell’intestino.

Dietro alla comparsa della diarrea o dissenteria ci possono essere differenti cause. Quella acuta potrebbe essere provocata da:

  • un’infezione intestinale, innescata ad esempio dall’azione di batteri (come la salmonella, l’escherichia coli), virus, parassiti, che vengono “ingeriti” attraverso il consumo di alimenti e/o acqua contaminata;
  • effetti collaterali a seguito dell’assunzione di alcuni farmaci;
  • intolleranze o allergie alimentari;
  • stress/ansia.

La dissenteria cronica invece, può essere indice di disturbi più importanti come:

  • la sindrome dell’intestino irritabile (SII);
  • la celiachia;
  • presenza di patologie di natura infiammatoria che coinvolgono l’intestino (ad esempio il morbo di Crohn);
  • conseguenze di operazioni che hanno interessato il tratto gastrointestinale;
  • pancreatite cronica.

In linea di massima, la diarrea non deve preoccupare, soprattutto se questa guarisce in autonomia dopo qualche giorno, come di consueto. Tuttavia, è bene consultare il proprio medico se persiste e qualora si manifestassero anche altri sintomi come:

  • vomito;
  • perdita di peso;
  • febbre;
  • presenza di pus/sangue nelle feci;
  • feci scure;
  • dolore allo stomaco;
  • sonnolenza e vertigini, che possono segnalare una condizione di disidratazione.

Uno degli aspetti a cui prestare molta attenzione è proprio quello della disidratazione: la dissenteria procura infatti una perdita importante di liquidi che vanno reintegrati bevendo acqua a piccoli sorsi.

E per quanto riguarda l’alimentazione invece? Con il supporto della Dottoressa Stefania Maffei, Biologa Nutrizionista, vediamo cosa mangiare e cosa evitare in caso di dissenteria.

Diarrea: cosa mangiare nella dieta

Tra gli alimenti più indicati in caso di dissenteria sono:

  • Riso parboild, riso basmati, dalle note proprietà astringenti;
  • Pane tostato, fette biscottate, grissini o crackers, da preferire tra i cereali;
  • Carni e pesci magri, da cucinare lessati, al vapore, ai ferri o al forno, ma senza aggiunta di grassi;
  • Uova (in camicia o sode) da consumare in quantità non superiore a 2 la settimana;
  • Prosciutto crudo, eliminando il grasso visibile, bresaola e affettati di pollo/tacchino;
  • Legumi, da consumare solo sotto forma di passati o creme;
  • Olio extra vergine di oliva, da usare a crudo e dosandolo con il cucchiaio per condire gli alimenti;
  • Succo di limone per insaporire i piatti (ad esempio per condire le verdure), oppure si possono utilizzare le erbe aromatiche (basilico, salvia, etc.);
  • Brodo vegetale, inizialmente solo a base di patate e carote, senza altre verdure. Le patate hanno infatti un’azione remineralizzante e proteggono le mucose, mentre le carote ricompongono le feci;
  • Formaggi delattosati, stagionati e non piccanti con ridotto tenore in lattosio (es. Grana Padano o Parmigiano ad alta stagionatura, in quanto naturalmente privi di lattosio)», spiega la dottoressa.

Dieta contro la diarrea: cosa non mangiare

  • Evitare il consumo di bevande zuccherate e/o dolcificate;
  • Ridurre il consumo di zuccheri semplici (merendine, creme, marmellate, frutta);
  • Ridurre il consumo di grassi saturi;
  • Evitare il consumo di insaccati (come mortadella, salame, salsiccia);
  • Ridurre il consumo di alimenti che contengono fibre e lattosio;
  • Frutta e verdura fresche sono da evitare in fase acuta, ma possono essere consumate se centrifugate in quanto perdono quasi totalmente la fibra e sono utili per mantenere un introito di liquidi e sali minerali adeguato;
  • Evitare il consumo di alimenti integrali;
  • Evitare cibi fritti e/o troppo elaborati;
  • I primi piatti (pasta, riso o altri cereali) devono essere conditi semplicemente;
  • Evitare il consumo di frutta secca, sciroppata e disidratata zuccherata;
  • Evitare il consumo di alcolici;
  • Evitare le spezie (peperoncino, pepe e spezie piccanti in generale), perché possono aumentare l’irritazione», continua la dottoressa Maffei.

Si tratta dunque di una dieta che punta su alimenti utili a reintegrare i liquidi senza andare ad infiammare/appesantire ulteriormente l’intestino. Inoltre, è bene anche avere un occhio di riguardo nei confronti dei condimenti e della tipologia di cottura.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, Assenza polemizza con Dipasquale

Ragusa, Assenza polemizza con Dipasquale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

A Catania il primo caso di West Nile: è un turista di Caserta

1 Agosto 2025

Gangi, 25 mila euro per il sito archeologico Monte Alburchia

1 Agosto 2025

Catania, il generale di brigata Marco Filipponi è il nuovo comandante provinciale della Guardia di finanza

31 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nasce a Modica il gruppo consiliare di Forza Italia

1 Agosto 2025

Scicli, Bilancio fuori tempo e commissariamento: Lopes accusa l’Amministrazione di inefficienza

31 Luglio 2025

Il Sindaco di Modica Maria Monisteri a Roma formalizza adesione a Forza Italia

31 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica Calcio, andata in scena la conferenza stampa di inizio stagione

Modica Calcio presenta la nuova stagione 2025/2026

2 Agosto 2025
Modica, coltivava marijuana sul bacone di casa: arresto 30enne

Modica, coltivava marijuana sul bacone di casa: arresto 30enne

2 Agosto 2025
The Kolors live a Marina di Modica: il 9 agosto l'Auditorium Mediterraneo

The Kolors live a Marina di Modica: il 9 agosto l’Auditorium Mediterraneo

2 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa