Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Regione Siciliana le variazioni di bilancio che riguardano il territorio ragusano

Regione Siciliana le variazioni di bilancio che riguardano il territorio ragusano

Ecco nel dettaglio

Redazione by Redazione
5 Agosto 2022 - Aggiornato alle ore 16:41 -
in Politica
0
Regione Siciliana le variazioni di bilancio che riguardano il territorio ragusano

Ars Sicilia

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Strettamente intrecciate, a Palermo, all’Assemblea Regionale Siciliana, la discussione sulle variazioni di bilancio con la notizia delle dimissioni del Presidente Nello Musumeci. Ma se quest’ultimo atto della legislatura regionale ora diviene competenza dei vari livelli politici, nel frattempo esaminiamo le ricadute degli aggiustamenti di bilancio per il territorio ibleo. Stefania Campo, deputata 5 stelle, rivendica l’ottenimento della somma di 100 mila euro come contributo al libero consorzio comunale di Ragusa per finanziare la produzione e realizzazione di docufiction che raccontino la storia delle comunità montane iblee, ovvero quelle di Chiaramonte Gulfi, Giarratana e Monterosso Almo, affinché se ne valorizzi il patrimonio storico, architettonico e antropico.

E’ quanto prevede un emendamento approvato su proposta della stessa Campo, nel corso delle variazioni al bilancio regionale. La parlamentare pentastellata commenta “il territorio del Ragusano  è particolarmente vocato per ragioni storiche, architettoniche e culturali ad essere un set cinematografico naturale. Per questa ragione ho ritenuto utile supportare il libero consorzio locale affinché investa questa somma nella realizzazione di produzioni cinematografiche e televisive che hanno come risultato sia la promozione del territorio, che un ritorno economico immediato con la presenza delle produzioni cinematografiche in loco”. Un altro emendamento proposto da Campo riguarda l’obbligo per le amministrazioni locali a preservare dall’abbattimento la vegetazione arborea cittadina di rilevanza paesaggistica, botanica o storico-culturale; prevenire danni alla vegetazione arborea cittadina derivanti da gravi alterazioni del suo spazio vitale e a regolamentare l’attività di potatura degli alberi ornamentali nelle città. Da parte sua Nello Dipasquale, deputato Pd informa che grazie ad un emendamento sostenuto da lui stesso, dall’on.le Cafeo e dall’on.le Foti, saranno erogate le pensioni integrative ai lavoratori ex ASI. E aggiunge “una questione che si è trascinata per tutte la legislatura, una evidente ingiustizia a carico di questi lavoratori, per la quale, spesso avevamo tentato di intervenire anche come partito. Nelle more di una soluzione del caso, i lavoratori ex ASI intentavano delle cause di lavoro che avevano tutte esiti a loro favore, con grave danno a carico dei contribuenti siciliani. La Regione, infatti, è stata sempre soccombente e si è trovata a pagare, di volta in volta, sulla scorta delle indicazioni dei giudici”.

Poi Dipasquale su questa vicenda conclude “la norma ora approvata prevede che l’IRSAP erogherà il trattamento pensionistico aggiuntivo dovuto al personale ASI in quiescenza, nonché i trattamenti relativi di reversibilità, spettanti nella misura massima di tre volte il trattamento minimo INPS vigente per ciascuna delle annualità da considerare”. Il deputato ragusano dem poi aggiunge altri risultati “portati a casa”: l’approvazione di un emendamento che destina 2milioni e mezzo di euro per sostenere le imprese agricole e zootecniche per l’acquisto di gasolio agricolo; l’approvazione di un emendamento che destina poco più di 4milioni di euro per la realizzazione di laghetti artificiali a servizio dell’agricoltura; un contributo di 200mila euro al Comune di Chiaramonte Gulfi per l’intervento di completamento, riqualificazione e messa in sicurezza del centro sportivo con annesso palazzetto dello sport al Villaggio Gulfi; 300mila euro al Comune di Ragusa per consentire l’esecuzione del progetto di messa in sicurezza di via Monelli nonché la sistemazione dei muri a secco, il consolidamento del costone roccioso, la sistemazione del manto stradale e l’installazione di nuova illuminazione. Sul versante delle forze di maggioranza, interviene invece il deputato sciclitano della Lega Orazio Ragusa, che elenca con soddisfazione “ancora fondi per la provincia di Ragusa. Arrivano 1,5 milioni di euro per il Lungomare di Donnalucata e 500mila euro per la rotatoria di contrada Piano dell’Acqua a Chiaramonte Gulfi” Quindi entra nei dettagli “grazie all’impegno profuso dal sottoscritto a Palermo, su decisione della Giunta Musumeci, che ringraziamo sempre per l’attenzione rivolta al territorio ibleo, la nostra provincia ha ottenuto due importanti finanziamenti. Il primo, di 1,5 milioni di euro è destinato al Comune di Scicli per la riqualificazione del Lungomare di Donnalucata. Un intervento atteso che consentirà di rendere più al passo con i tempi una zona molto gettonata da visitatori e turisti negli ultimi anni. Il secondo, di circa 500mila euro, riguarda, invece, il Comune di Chiaramonte Gulfi per il miglioramento del traffico veicolare nell’area di contrada Piano Dell’Acqua dove sarà realizzata un’adeguata rotatoria per cercare di eliminare tutte le anomalie segnalate. Ribadisco che il nostro obiettivo è quello di lavorare per realizzare opere che rendano migliore il territorio ibleo e cerchino di lasciare il segno. Continueremo ad operare in sinergia con gli enti locali territoriali per ottenere altri finanziamenti”.

Ma sulla questione delle variazioni di bilancio e sulle strategie messe in atto da Governo regionale e maggioranza che lo sostiene sono arrivate anche critiche da parte di Nello Dipasquale. Che evidenzia “nella lunga seduta dell’Assemblea Regionale Siciliana è andato in scena l’ultimo atto del Governo Musumeci. Per approvare le variazioni di bilancio, il cui peso complessivo è davvero limitato rispetto al contesto dell’isola, ci sono volute due settimane. Mentre in aula c’era chi lavorava, pezzi di maggioranza erano in giro a fare campagna elettorale. Sono stati snobbati dal governo e dalla maggioranza alcuni emendamenti che riguardavano, per esempio, le risorse per i Consorzi di Bonifica e quelle per i Comuni”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, ripristinata la panchina del sagrato di San Giovanni

Ragusa, ripristinata la panchina del sagrato di San Giovanni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
Lo Scicli Social Club a Palermo

Lo Scicli Social Club a Palermo

10 Maggio 2025
Vittoria, 23enne vittoriese arrestato per aver incendiato una autovettura

Vittoria, 23enne vittoriese arrestato per aver incendiato una autovettura

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa