Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Scicli si salva dallo tsunami dei rifiuti

Scicli si salva dallo tsunami dei rifiuti

Situazione rifiuti gestita decentemente

Redazione by Redazione
5 Agosto 2022 - Aggiornato alle ore 12:48 -
in Attualità
0
rifiuti urbani

rifiuti urbani Modica

Share on FacebookShare on Twitter

Scicli – “I rifiuti urbani sono un problema. Ma a Scicli la stiamo gestendo decentemente. Merito di Mario Marino e anche del singolo Cittadino”. E’ quanto si legge in una nota diffusa dal coordinamento cittadino Diventerà Bellissima, Circolo di Scicli.
“La situazione rifiuti degenera sempre più: noi vediamo solo la cima della montagna, ma sotto sotto ci sarà l’indicibile. In Estate, poi, con l’aumento della raccolta, si deborda oltre i limiti e si va dritti verso il precipizio. Pur con timore per la nostra intera Terra, la Sicilia, con un certo piacere però dobbiamo dire che a Scicli la situazione è tenuta per adesso sotto controllo. Ci sono stati giorni di blocco, di non raccolta specie della ‘indifferenziata’. Ma il generale il porta-a-porta funziona.
E’ una cosa chiara ed evidente se si paragona Scicli a Modica: la Contea accoglie chi entra con decine e decine di metri di immondizia accatastata ed abbandonata.

Scicli si è salvata da questo tsunami di sporcizia. Per due motivi.
1) l’amministrazione è stata attenta e reattiva. Pur a pochissimi giorni dall’insediamento è riuscita a ‘metterci una pezza’. Questo per esempio è diverso da Modica dove hanno un ‘commissario’, il quale magari preso dalla ordinaria amministrazione, non riesce a gestire questa, straordinaria. E ciò depone sempre più a favore del valore della democrazia e delle elezioni come mezzo di selezione piuttosto che l’imposizione di personaggi di turno.

2) la capacità di gestione dei cittadini. Una cosa è fondamentale: fare la corretta differenziata. Il ‘differenziato” lo si raccoglie e si conferisce differenziato; l’indifferenziato ci rimane in Città.

Rifiuti urbani, Marino vince col cittadino

“Se i cittadini sanno fare bene, benissimo la differenziata, si smaltisce il tutto. Se invece il venerdì diventa, per gli sciclitani, il giorno in cui mettere in un sacchetto tutto ciò che hanno in casa facendo l’indifferenziata al grido di “tanto su pigghjunu u stissu”, le cose andranno sempre di male in peggio.

L’indifferenziato – si legge nella nota del coordinamento di Diventerà Bellissima, Circolo di Scicli – che nasce dalla pigrizia e dal disinteresse sociale, lo paghiamo tutti. Le discariche si riempiono di plastica, vetro, metalli che potrebbero differenziarsi. Non ci sarà allora posto per altri rifiuti, che porteranno alla chiusura delle discariche con l’immondizia che rimarrà nelle nostre Città. E già sappiamo che il trend di settembre sarà di un aumento da 70/100€ a 500€ per i costi di conferimento dei rifiuti. Sapete cosa significa: AUMENTERA’ LA TASSAZIONE, la famigerata TARI.

Certo, i criticoni da social potranno dire “Ma Musumeci, come presidente della Regione…”. Si, il nostro Presidente qualche colpa ce l’ha. Esempio non essere andato spedito per il progetto di costruzione dei termovalorizzatori che aveva pensato. Ma il suo rispetto per la Democrazia e per i ruoli ha permesso a dei parvenu e miracolati della politica di bloccare tutto e lasciare i siciliani con il fiato sospeso mettendo a rischio la salute ed anche uno dei principali settori economici: il turismo.

Speriamo sia uno dei primi progetti a cui il Presidente Musumeci darà il via nel prossimo quinquennio. Perchè il Presidente della Regione non potrà che essere lui nuovamente: alternative serie non ce ne sono e  noi ci scommettiamo.
Certo, non è che tutto luccica a Scicli. In giro si vedono discariche. E bisognerebbe pulirle, poi mettere una decina di telecamere a ‘location’ ed andare l’indomani a beccare chi, da idiota, disonesto e cattivo cittadino, abbandona il tutto. Ma dobbiamo dare atto all’amministrazione che ci sta mettendo impegno. Per ciò che abbiamo saputo, le discariche abbandonate per adesso non si possono ripulire perchè la precedenza è data alla raccolta giornaliera. Ma vedere che ogni giorno ci sono sempre più sacchi abbandonati, è proprio sconcertante: come se chi li lancia dal finestrino, non abitasse in questo territorio. Magari avrà la casa lucida e di marmo: ma non capisce che l’ambiente è anche suo e dove vive lui.

Certo, Marino & Co devono darsi una smossa ed un programma. La precedente amministrazione – conclude la lunga nota del coordinamento di Diventerà Bellissima, Circolo di Scicli – si è vantata di avere un ottimo tasso di raccolta differenziata. Ma era il minimo indispensabile, ciò che legge chiedeva. E con milioni e milioni di euro di budget, circa 70 operatori, 65 tra mezzi ed automezzi, era il minimo. Ma non sono andati oltre il minimo. Isole ecologiche non se ne sono viste, aree attrezzate per il deposito di materiale, neanche. Una specie di baracca di lamiera è stata fatta passare per chissà che traguardo. Bene, speriamo che adesso la Giunta Marino capisca la necessità di andare oltre il minimo sindacale amministrativo”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Asp Ragusa, vaiolo delle scimmie: sintomi e come si trasmette

Asp Ragusa, vaiolo delle scimmie: sintomi e come si trasmette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta: controllati 92 minorenni, sequestrati cocaina, marijuana e hashish

13 Settembre 2025

Covid, picco di casi a Catania: la variante arriva dalle vacanze all’estero

12 Settembre 2025

Festival Internazionale dell’Uva da Tavola Igp a Mazzarrone

12 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025

Monterosso Almo ancora in festa

11 Settembre 2025

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

11 Settembre 2025

Minardo: nuove adesioni a Ragusa arricchiscono nostro progetto politico

11 Settembre 2025

Ragusa, nuovi amministratori locali aderiscono a Forza Italia

10 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, bando per la riqualificazione di un edificio comunale di San Giacomo

Ragusa, bando per la riqualificazione di un edificio comunale di San Giacomo

14 Settembre 2025
Lav Ragusa fermare le corse clandestine di cavalli

Lav Ragusa fermare le corse clandestine di cavalli

14 Settembre 2025
Sul meridiano di Greenwich, a Ragusa presentazione del romanzo di Shady Lewis

Sul meridiano di Greenwich, a Ragusa presentazione del romanzo di Shady Lewis

14 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa