Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, piovono le critiche delle opposizioni: anomalie su 2 bandi

Ragusa, piovono le critiche delle opposizioni: anomalie su 2 bandi

Le varie segnalazioni dei consiglieri di opposizione

Redazione by Redazione
30 Luglio 2022 - Aggiornato alle ore 15:16 -
in Politica
0
Ragusa, piovono le critiche delle opposizioni: anomalie su 2 bandi

Comune di Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – La settimana che si va a chiudere, e che pone fine a questo torrido ed infuocato luglio, ha visto una considerevole ripresa dell’attività delle opposizioni, sia consiliari che non. E se, come abbiamo già riferito, a Fratelli d’Italia va attribuito il merito di aver sollevato la questione della mancata assegnazione a Ragusa della bandiera Spighe Verde, e a Gianni Iurato, consigliere comunale di Ragusa Prossima, il merito di essere intervenuto a tutto tondo sulla questione della sentieristica recuperata dall’amministrazione, non devono passare sotto silenzio altre problematiche evidenziate sia da Fratelli d’Italia che dal capogruppo 5 stelle Sergio Firrincieli.

Iniziamo con la locale sezione cittadina del partito della Meloni che segnala una ‘anomalia’ che, pur senza essere una irregolarità, in quanto non prevista dai regolamenti comunali vigenti, è tuttavia sempre un fatto singolare su cui sarebbe utile e giusto aprire unna discussione. Infatti Fratelli d’Italia Ragusa evidenzia che “una ditta può partecipare a due bandi del Comune, in qualche modo simili tra loro, e vincerli entrambi a distanza di pochi mesi l’uno dall’altro. Solo che la sequenza degli avvenimenti, che per due volte avvantaggiano la stessa azienda, fa sorgere più di una perplessità sull’opportunità che il Comune consenta un simile cumulo di vantaggi in capo allo stesso soggetto; sembra quasi che nei bandi del Comune ci sia sempre quel cavillo che permette di fare cose che, agli occhi di chiunque, sembrerebbero quantomeno inopportune”.

Seguono poi i dettagli “la graduatoria del bando “Sto a Ragusa” vede quattro soggetti diversi “ammessi” a usufruire per il 2022 di contributi da 8mila euro ciascuno per l’apertura di nuove attività in Centro storico. Tuttavia il primo soggetto in graduatoria che riceverà una somma di 8mila euro per avviare un’attività è lo stesso che ha già partecipato a un bando per certi versi simile, cioè quello per l’affidamento dell’immobile denominato “City” e del quale FdI Ragusa si è occupata poco tempo fa. Si trattava di un avviso pubblico di metà 2021 con il quale si intendeva affidare in comodato gratuito l’immobile di proprietà comunale per “agevolare coloro che hanno interesse a intraprendere un’attività di carattere commerciale” in quei locali, con lo scopo di rivitalizzare un’area del centro storico da troppo tempo degradata. L’immobile è stato affidato a ottobre 2021, l’attività commerciale avrebbe dovuto vedere la luce entro tre mesi, ma da allora non se n’è saputo più nulla.

Anzi, il Comune di Ragusa a marzo 2022 ha speso 4mila e 600 euro per la manutenzione dell’impianto elettrico del locale. Una somma che, come abbiamo già denunciato, secondo contratto avrebbe dovuto essere a carico della ditta. Alla nostra attenzione, però, sono balzati alcuni particolari – continuano i membri del circolo – perché nell’avviso “Sto a Ragusa” c’erano delle prescrizioni, tra le quali quello di non essere già destinatari di altri contributi da parte della Regione, dello Stato o dell’Unione Europea. Nessuna espressa esclusione invece, incredibilmente, per i soggetti già beneficiari di sovvenzioni comunali (tra le quali senz’altro rientra l’affidamento in comodato gratuito di un locale comunale)! Cavillo che consente, in perfetta legittimità, alla medesima ditta di partecipare sia al bando per sia al bando per l’affidamento del City che a quello “Sto a Ragusa”. Altra cosa che non quadra riguarda il progetto: il bando è rivolto a “nuove imprese” o a “imprese già esistenti che intendono sviluppare il proprio business […] e per essere ammessi al finanziamento, l’impresa deve presentare un piano con cui vengono ampliati i locali operativi e non semplici trasferimenti di sede”. Bene, la ditta affidataria del City era già esistente alla data di pubblicazione dell’avviso “Sto a Ragusa”, anche se il locale è ancora chiuso. Quindi immaginiamo, secondo prescrizione, che l’azienda abbia presentato un progetto nuovo, diverso da quello per ottenere il City in comodato. E tuttavia in questo caso ci chiediamo: modificando il progetto originario, l’affidamento dell’immobile, fatto in virtù del primo progetto, non decadrebbe? Ora, visto che dalla data di affidamento dell’immobile di via Natalelli a oggi sono passati già nove mesi (una vera gestazione), è sotto gli occhi di tutti che, durante questo periodo, la stessa ditta, già inadempiente ad un primo contratto stipulato con il Comune, ha potuto partecipare anche al bando “Sto a Ragusa”, in modo da avere, non solo l’immobile (da aprire con ampio ritardo senza che nessuno al Comune si sognasse di revocare l’affidamento), ma anche gli 8mila euro promessi dalla nostra generosa amministrazione per far partire finalmente l’attività”.

“A questo punto ci chiediamo e rivolgiamo le stesse domande all’Amministrazione Cassì – riflettono gli esponenti di FdI – non sarebbe stato meglio evitare in prima battuta che alla stessa ditta venisse data la possibilità di partecipare a bandi simili tra loro, mediante una più accorta e opportuna formulazione del bando che prevedesse l’esclusione dallo stesso in caso di altri sostegni (in qualsiasi forma) da parte del Comune, oltre che per i contributi regionali, statali e comunitari? E poi, alla luce dell’inadempienza del bando per l’affidamento del City, non ritiene l’Amministrazione – concludono – che alla ditta dovrebbe essere revocato sia l’affidamento del City sia, per conseguenza, anche il finanziamento relativo alla medesima attività? O, per eccesso di generosità, si vorrà in futuro fornire a questa ditta pure il personale da far lavorare nell’impresa?”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
M5s, Grillo su doppio mandato “Onore a chi ha servito con altruismo”

M5s, Grillo su doppio mandato “Onore a chi ha servito con altruismo”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
Lo Scicli Social Club a Palermo

Lo Scicli Social Club a Palermo

10 Maggio 2025
Vittoria, 23enne vittoriese arrestato per aver incendiato una autovettura

Vittoria, 23enne vittoriese arrestato per aver incendiato una autovettura

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa