Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » I giganti della montagna di Luigi Pirandello a Ragusa

I giganti della montagna di Luigi Pirandello a Ragusa

Al castello di Donnafugata in scena la compagnia teatrale Godot

Redazione by Redazione
26 Luglio 2022 - Aggiornato alle ore 06:05 -
in Appuntamenti
0
pirandello

piccola verghiana

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Dopo il grande successo di pubblico e di critica per le tre giornate del colossal “La fattoria degli animali” di G. Orwell e per lo spettacolo itinerante “Piccola Verghiana tra i vicoli di Ibla”, il primo che ha aperto la programmazione della 12^ edizione di Palchi Diversi Estate 2022, il secondo un fuoriprogramma facente parte della programmazione estiva dell’“Estate Iblea” e patrocinato interamente dall’Assessorato comunale al Turismo e Spettacolo, un evento che si è sviluppato dietro il Duomo ed è stato un omaggio particolare a Giovanni Verga per i cento anni dalla sua morte, la Compagnia G.o.D.o.T. torna sulla scalinata del Castello di Donnafugata per l’intensa ed impegnativa rappresentazione de “I giganti della montagna” di Luigi Pirandello, in scena nei giorni 27, 28 e 29 luglio alle ore 21.
Il Castello si trasformerà nuovamente in suggestivo e particolare palco verticale, riuscendo a suscitare un forte coinvolgimento emozionale.

Luigi Pirandello in scena con “I giganti della montagna”

L’opera, già proposta la scorsa edizione, confermando la strepitosa bravura e preparazione degli attori della compagnia teatrale ragusana e ricevendo un riscontro estremamente positivo, con un pubblico rapito dalla scena e dall’intensità rappresentativa, tornerà ora protagonista. 
Anche in questa seconda opera della rassegna “Palchi Diversi Estate”, la metafora del potere è dominante ma si declina secondo altre voci rispetto al testo di Orwell. Dal potere tirannico del più forte sul più debole si passa al potere che vuole dominare sull’arte, mostrando un aspetto più filosofico. Un testo poetico, che esplicita una forte critica alla borghesia del tempo, detentrice del potere, che si dimostra sorda e insensibile nei confronti delle arti, e tenta di sopraffarla e schiacciarla.
Il dramma “I giganti della montagna”, considerato il testamento di Pirandello, la sua ultima opera rimasta incompiuta, volge lo sguardo verso Shakespeare e richiama a un teatro onirico, a una dimensione riflessiva e filosofica che è stata un forte stimolo per i direttori artistici della Compagnia, Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, che con umiltà e tanta voglia di sperimentare, metteranno in scena uno spettacolo nello spettacolo.
Federica Bisegna sarà la Contessa Ilse, l’impersonificazione della poesia e del teatro, disposta anche a morire pur di avvicinarsi agli uomini; Vittorio Bonaccorso sarà il  Mago Cotrone e rappresenta la purezza dell’Arte, il personaggio, distaccato dalla realtà, vive in una dimensione fantastica. La loro sensibilità si scontrerà con la potenza e l’ignoranza dei Giganti della montagna, signori molto potenti che intenti nella realizzazione di grandi opere non comprendono la bellezza che è capace di trasmette l’arte, ma anzi vogliono distruggerla.

Luigi Pirandello, in scena il suo pensiero

“Affrontare Pirandello vuol dire addentrarsi in un ammasso globulare “sferico” gigantesco, che non “ruota” ma oscilla dall’esterno verso l’interno e viceversa – spiega Vittorio Bonaccorso – Se ruotasse col tempo diventerebbe piatto, come sono quasi tutte le galassie: sarebbe più a portata di “telescopio”.

Pirandello, anche se pone al centro quasi sempre lo stesso “buco nero” che trangugia tutto quello che gli sta intorno, riesce ad espandersi ed a contrarsi per rinnovarsi continuamente. Quando ci pare di aver tracciato la sua “orbita”, ecco che ce lo ritroviamo “anni luce” lontano da noi e, al tempo stesso, vicinissimo, in una sorta di “wormhole” del pensiero. Con il suo rigoroso e puntiglioso scandaglio riesce a toccare ogni corda dell’animo umano interrogando le nostre più remote paure o incertezze sul senso del nostro stare al mondo, nella continua ricerca dell’identità (tema ricorrente) tra verità e follia, facce opposte della stessa medaglia”.

Il cast de “I giganti della montagna” è composto da Vittorio Bonaccorso, che ne cura anche la regia e la scenografia, da Federica Bisegna, che si occupa anche dei costumi, e da Giuseppe Arezzi, Alessio Barone, Emma Bracchitta, Rossella Colucci, Benedetta D’Amato, Andrea Di Martino, Federica Guglielmino, Sofia La Rosa, Alessandra Lelii, Lorenzo Pluchino, Maria Grazia Tavano e dai piccoli Marco Cappuzzello e Alfredo Gurrieri. Collaborazione alla realizzazione degli oggetti di scena Alessandra Lelii.

Il prossimo appuntamento in programma si terrà nella splendida cornice di Ragusa Ibla, nel cortile dell’Università, nei giorni 5, 6 e 7 agosto alle ore 21.00. Ad andare in scena sarà, dopo il grande successo già ottenuto la scorsa edizione, “L’Avaro” di Moliere, un omaggio per i 400 anni dalla nascita del grande autore.

Sponsor di “Palchi Diversi Estate” al Castello di Donnafugata sono Mediolanum e Argo Software. La rassegna teatrale ha il patrocino del Comune di Ragusa e fa parte dell’Estate Iblea 2022. Posti limitati e numerati. Prevendita e prenotazioni presso Maison GoDoT (Via Carducci, 265 – 273 Ragusa) dalle ore 17.30; solo prevendita presso Beddamatri (Via M. Coffa, 12 Ragusa); PARISI dal 1978 Gioielli e Ceramiche (Piazza Duca Degli Abruzzi, 2 Marina di Ragusa). Ingresso €15 (Bambini €10). Per info e prenotazioni è possibile contattare i numeri telefonici 339.3234452 – 338.4920769 – 327.7044022 – 328.2553313 o via mail a info@compagniagodot.it

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Italia: muore a 20 anni durante una partita di calcio

Italia: Andrea muore a 20 anni durante una partita di calcio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo, Il villaggio dello Sport con 250 giovani da tutta la Sicilia

11 Settembre 2025

La Sicilia si avvicina al Canada con un nuovo volo diretto Catania–Montréal

10 Settembre 2025

Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole

10 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025

Monterosso Almo ancora in festa

11 Settembre 2025

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Minardo: nuove adesioni a Ragusa arricchiscono nostro progetto politico

11 Settembre 2025

Ragusa, nuovi amministratori locali aderiscono a Forza Italia

10 Settembre 2025

Vittoria, sopralluogo alla foce del fiume Ippari: l’area va ripulita e messa in sicurezza

10 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, incontro al quartiere Sant'Andrea

Modica, incontro al quartiere Sant’Andrea per ascoltare i cittadini

11 Settembre 2025
Rottamazione quinquies: come cambia la pace fiscale

Rottamazione quinquies: come cambia la pace fiscale

11 Settembre 2025
San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa