Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rifinanziate leggi per Ragusa Ibla e Ortigia: è polemica

Rifinanziate leggi per Ragusa Ibla e Ortigia: è polemica

Redazione by Redazione
11 Maggio 2022 - Aggiornato alle ore 12:08 -
in Politica
0
Rifinanziate leggi per Ragusa Ibla e Ortigia: è polemica
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Una buona notizia, quella del rifinanziamento delle leggi per Ibla e per Ortigia, diventa purtroppo occasione di polemica politica sull’attribuzione di paternità tra i deputati Stefania Campo (M5) e Nello Dipasquale (Pd) da una parte e Orazio Ragusa (Lega) dall’altro. Prima però vediamo i commenti dei tre parlamentari regionali iblei. Stefania Campo e Nello Dipasquale si attribuiscono “un risultato importante conseguito in Aula, durante la discussione della Finanziaria, in quanto, con un apposito sub-emendamento, hanno fatto inserire Ragusa Ibla e Ortigia, con un milione e mezzo di euro ciascuno, nella lista dei comuni che il governo regionale aveva “dimenticato” tra le riserve sul Fondo autonomie locali elencate all’art. 13”.

Campo precisa  “Ibla e Ortigia non potevano essere dimenticate, dal momento che si tratta di due centri di enorme attrattività turistica, che hanno bisogno di continua attenzione e valorizzazione. Forse dal momento che l’assessore alle Autonomie locali è di Agrigento, ha pensato di occuparsi solo di questo escludendo Ragusa e Ortigia. D’altra parte le leggi speciali sono leggi regionali e non possono essere locali: si tratta di logiche territoriali che non dovrebbero esistere in una finanziaria regionale. C’era infatti il rischio che solo un comune che prende le leggi speciali fosse finanziato”.
Ed è a questo punto che Nello Dipasquale innesca la polemica “apprendiamo del comunicato stampa dell’on. Ragusa che, come spesso avviene, cerca di appropriarsi di meriti che non ha, come in questo caso per il rifinanziamento della riserva per Ibla e Ortigia.

Ci permettiamo di ricordare all’on. Ragusa, che la delibera di Giunta di approvazione della Finanziaria che all’art. 13 prevedeva solo Agrigento e non Ibla e Ortigia, è stata votata anche dall’assessore Samonà che fa parte del suo stesso partito. L’on. Ragusa, non si è mai interessato della legge su Ibla, tant’è che stiamo parlando di riserve che risalgono al 2018, e non ha potuto presentare nessun suo emendamento. Solo grazie al lavoro certosino del sottoscritto e dell ‘on. Campo, e ad una lettura attenta e minuziosa del testo della Finanziaria, si è potuto rimediare a questo grave errore, avallato (lo ribadiamo) anche dall’assessore ai Beni Culturali Samonà che fa parte dello stesso partito dell’on. Ragusa”. Da parte sua Orazio Ragusa aveva annunciato “è stato appena approvato l’emendamento 13.27.1 che rifinanzia la legge su Ibla per l’ammontare di un milione e mezzo di euro.

Un buon risultato che ci lascia ben sperare per la crescita delle potenzialità della città antica di Ragusa, punto di riferimento, ormai, per il turismo siciliano”. Ma poi, tirato per i capelli dalla dichiarazione molto ‘piccante’ di Dipasquale, il politico sciclitano sente la necessità di replicare “al duo (evvabbè glielo concediamo visto l’imperante clima da Eurovisioni song contest n.d.r.) Campo-Dipasquale” affermando “ siamo al teatro dell’assurdo. Ma mi accusano di che cosa? di dare comunicazioni al territorio sui risultati raggiunti dall’Ars?”. Quindi espone il proprio punto di vista “mi sembra perniciosa, per utilizzare un eufemismo, la polemica del duo Campo-Dipasquale nei miei confronti. Un duo, in passato, più volte beccatosi a vicenda. Adesso, vuole pure impedire che un deputato regionale, nell’esercizio delle proprie funzioni, e che, tra l’altro, in aula, aveva dichiarato di volere aggiungere la propria firma all’emendamento della legge su Ibla, come testimoniano le trascrizioni all’Ars, resti in ossequioso silenzio rispetto alla comunicazione da dare al territorio sul traguardo raggiunto. Siamo proprio all’apoteosi dell’antipolitica.

Ma quale sarebbe il problema? Qualcuno ha tolto meriti a qualcun altro? Qualcuno ha detto cose che non andavano dette? Senza volere fare alcuna polemica, al contrario dei componenti del duo, percepisco un pizzico di gelosia politica che non intendo alimentare. Non ho mai mancato di rispetto a nessuno. Né in aula né al di fuori dall’aula. Cosa che, invece, non si può dire di altri. Se è questo il livello della prossima campagna elettorale, spero proprio che si cambi subito registro”. Insomma, proprio una bella occasione sprecata in cui qualche parola in meno avrebbe giovato a tutti. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il settenario, i bambini e il canto dell’inno a Comiso

Il settenario, i bambini e il canto dell’inno a Comiso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Siracusa oggi Una voce per la carità

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025
Insediato l’Osservatorio Socio Economico del Comune di Ragusa

Insediato l’Osservatorio Socio Economico del Comune di Ragusa

11 Maggio 2025
Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa