Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, il sindaco ci racconta le azioni poste in essere nel primo trimestre 2022

Ragusa, il sindaco ci racconta le azioni poste in essere nel primo trimestre 2022

Redazione by Redazione
22 Aprile 2022 - Aggiornato alle ore 09:00 -
in Attualità
0
Ragusa, il sindaco ci racconta le azioni poste in essere nel primo trimestre 2022
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Oddio, siamo di quei cronisti ‘antichi’ convinti ancora oggi che i lettori hanno bisogno di avere notizie, soprattutto in un mondo, quello attuale, in cui più spesso che mai si agitano posizioni precostituite e propaganda di parte. Per tali motivi abbiamo riflettuto abbastanza sull’opportunità di riprendere e riportare in cronaca un intervento sui social del sindaco di Ragusa Peppe Cassì sulle azioni messe in atto dall’amministrazione cittadina in questi primi tre mesi dell’anno.
Insomma, visto che è il periodo in cui molti contocorrentisti bancari ricevono gli estratti conto (speriamo poco in rosso) dai loro istituti di credito, ci siamo fatti coraggio e abbiamo deciso di parlarne anche noi di questo propagandistico estratto conto della giunta Cassì.
Anche per avvertire, e ci si perdoni questa banale immancabile e poco necessaria ironia, per avvertire, dicevamo, i nostri distratti lettori che è il consuntivo del primo trimestre 2022, per carità, da non confondere con quello (abbastanza simile) dello sesso periodo dello scorso anno. E dunque, la parola al sindaco Cassì.

“Sono sempre più numerosi gli interventi in atto per Ragusa. Ai lavori già completati (oltre 20 tra Piazza Stazione, Centro Commerciale Culturale, orti Vallata Santa Domenica, parcheggio Rabito, ecc..) e a quelli in corso (oltre 10 tra Teatro Concordia, Alloggi sociali, Impianti sportivi di via delle Sirene, ecc..), nel primo trimestre dell’anno sono stati avviati ulteriori 10 cantieri, aggiudicati i lavori di 3 nuovi interventi ed ottenuti circa 1,3 milioni di finanziamenti, escluse le iniziative nell’ambito del Pnrr.
Un’azione di rigenerazione della città che si consolida e che vedrà a breve l’avvio di numerosi nuovi interventi, di cui daremo conto nelle prossime settimane. Per brevità, nel riepilogo abbiamo inserito solo gli interventi strutturali, utili a migliorare stabilmente servizi (a cominciare da quello idrico) o a riqualificare luoghi strategici o intere aree. Delle molteplici attività della prima metà di aprile (come ad esempio l’accordo con la università di Catania per l’avvio a Ragusa di un nuovo corso universitario) forniremo elenco nel resoconto del secondo trimestre dell’anno.
Approvato entro i termini di legge il Bilancio di previsione 2022-2024: permette di accedere a finanziamenti, accendere mutui, applicare gli avanzi di gestione, assumere.Aperti gli orti urbani della Vallata Santa Domenica, progetto dell’Ecomuseo Carat. Approvato dopo 25 anni il nuovo piano commerciale: apriranno nuovi chioschi e mercati, saranno riorganizzati quelli esistenti. Avviati i lavori per il collegamento tra i pozzi ex Asi e il serbatoio Bruscè.

Avviati i lavori di riqualificazione della Casa protetta di via Berlinguer. Avviati i lavori di riqualificazione del lungomare Andrea Doria. Avviati i lavori di ristrutturazione dell’ex biblioteca di via Matteotti.  Avviati i lavori di ristrutturazione dei bagni di via Caboto. Avviati i lavori di ristrutturazione di 14 immobili comunali inagibili o confiscati alla mafia da destinare a famiglie senza casa. I lavori su altri 8 (per un totale di 22) partiranno a breve. Avviati i lavori di adeguamento del Museo Archeologico di via Natalelli. Avviati i lavori per trasformare l’ex scuola rurale di Contrada Genisi in un centro di accoglienza per le vittime di caporalato.Avviati i lavori di riqualificazione del Teatro Tenda. Aggiudicati i lavori del Castello di Donnafugata: ristrutturazione e apertura torre belvedere, teatrino interno, 3 cortili interni, 5 fontane del parco. Aggiudicati i lavori di realizzazione della rete idrica di Gatto Corvino. Aggiudicati i lavori alla copertura del mercato ortofrutticolo. Ottenuto un finanziamento di 844.373€ per contrastare la povertà nell’ambito del PAL2020. Ottenuto un finanziamento da 400.000€ per collegare i serbatoi idrici Palazzello e San Luigi. Ottenuto premio da 93.998€ come Comune virtuoso nella raccolta differenziata, da reinvestito in azioni per il decoro.

Finanziata la riqualificazione di Piazza Matteotti (“Piazza Poste”) con fondi della “Legge su Ibla”.
Affidati gli immobili di via del Mercato che diventeranno centro artigianale tipico e luogo di ristoro. Affidati gli immobili di Largo S. Paolo che diventeranno caseificio didattico. Affidati i locali di Carmine-Putie per uffici al servizio del Tribunale. PNRR: presentati i primi 19 progetti comunali (per un valore complessivo di circa 86 milioni, di cui 65 già ammessi a finanziamento) e 4 in ambito provinciale (per un valore complessivo di circa 100 milioni). Idrico, rifiuti, scuole, verde, servizi sociali i settori fin qui interessati dai bandi. Approvato il progetto in variante al Prg per il parcheggio multipiano di Ragusa Ibla. Acquistati 3 nuovi scuolabus. Proseguito il piano asfaltatura (via Salvatore, via Professore Vincenzo Malfitano, quadrivia tra via Fieramosca e via Colleoni). Realizzato un Monumento al Milite Ignoto nel Cimitero di Ibla. Realizzate nuove aree gioco inclusive in via G. Di Vittorio e zona ex depuratore (Marina). Approvata la “legge anti-spreco”: riduzioni Tari per le utenze non domestiche che donano beni alimentari. Ospitato a Ragusa il 22° Campionato italiano di Biliardo. Assunti in maniera stabile 5 tirocinanti. Completata la ristrutturazione dei percorsi storici di contrada Magnì”. Insomma, di tutto e di più, Da cronisti avremmo molte osservazioni da fare, e magari le faremo in seguito. Per il momento ci limitiamo a riportare l’elencazione del sindaco. Consapevoli che in ogni caso la replica, prima che dai cronisti, dovrebbe arrivare dalle forze di opposizione sia consiliari che civiche o politiche, di cui in questi ultimi mesi registriamo una scarsa presenza pubblica. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Grave incidente stradale a Ragusa

Grave incidente stradale a Ragusa FOTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dragaggio, porto turistico di Pozzallo

Dragaggio, porto turistico di Pozzallo: ritardi inaccettabili

4 Luglio 2025
Confcommercio Ragusa promuove la partecipazione all'evento di Forte dei Marmi

Confcommercio Ragusa al Bus Tourism Convention ‘NextStop’ di Forte dei Marmi

4 Luglio 2025
Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa