Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Blocco autotrasporto Ragusa: commenti ed iniziative di Nello Dipasquale e Nino Minardo

Blocco autotrasporto Ragusa: commenti ed iniziative di Nello Dipasquale e Nino Minardo

Redazione by Redazione
24 Febbraio 2022 - Aggiornato alle ore 16:25 -
in Attualità
0
Blocco autotrasporto Ragusa: commenti ed iniziative di Nello Dipasquale e Nino Minardo
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – La gravità, per la Sicilia in generale, ma in particolare per la provincia di Ragusa con la sua fascia trasformata e la sua ricchezza lattiero-casearia, del blocco messo in atto dagli autotrasportatori al casello autostradale di San Gregorio, a Catania, trova eco anche in iniziative da parte dei parlamentari e della politica. Il deputato regionale di Pd, Nello Dipasquale, in una nota, critica fortemente il Governatore Musumesi affermando “insignificante l’azione di Musumeci ieri alla protesta” e spiega “la presenza di Musumeci al casello di San Gregorio si è concretizzata nell’ennesima passerella politica in una Sicilia devastata da una crisi che colpisce a catena più settori: a cosa serve promettere 10milioni di euro se non si pensa a fermare subito la protesta assicurandosi che a Roma, dove si prendono le decisioni economiche del Paese, non si sia aperto immediatamente il tavolo di confronto?

Solo a legittimare la protesta che danneggia ulteriormente l’agricoltura e la zootecnia siciliane per le quali si perde tempo prezioso per la commercializzazione di prodotti deperibili, dagli ortaggi alla carne e al latte. Infatti, la reazione di chi protesta è stata tutt’altro che soddisfatta. Dal Presidente della Regione Siciliana ci saremmo aspettati un’azione diversa, che non si limitasse a chiedere incontri ministeriali rimanendo in attesa di una risposta, ma capace di interrompere subito il blocco in Sicilia. Musumeci avrebbe dovuto chiedere agli autotrasportatori di interrompere il blocco per non danneggiare ulteriormente il tessuto produttivo siciliano, ed egli stesso avrebbe dovuto volare nella capitale presidiando il tavolo di confronto e guidando, questa volta sì, la protesta. Perché, e questo va ribadito, si tratta di rivendicazioni giustissime che vanno sostenute. Purtroppo siamo ormai abituati alle azioni slogan di Musumeci, solo lui ancora non si è stancato”. Da parte sua il deputato naionale Nino Minardo, segretario della Lega Sicilia, assicura “mercoledì prossimo incontrerò il vice ministro alle infrastrutture Alessandro Morelli, con cui già ci siamo sentiti in queste ore, per pianificare una serie di ulteriori interventi che contrastino rapidamente il “caro gasolio”.

Assieme a me ci saranno i rappresentanti siciliani degli autotrasportatori e una delegazione dei deputati della Lega Sicilia all’ARS. Le Lega è pronta ad inserire un emendamento nel Decreto Energia, compensativo dei danni che stanno subendo le imprese e i lavoratori dell’autotrasporto su gomma e che renda ancora più affidaci le misure già previste. Con un ulteriore contributo per le cosiddette “autostrade del mare” e un calmierante del costo del carburante saremo in grado di dare un altro segnale concreto in questa situazione straordinaria e molto difficile. A seguire la Lega intende definire in sede governativa e parlamentare le questioni dei costi minimi e degli abusi della subvezione in maniera da  dare risposte strutturali al tema delle regole dell’autotrasporto e anche di questo parlerò con Morelli. La Lega Sicilia in questo modo si fa carico delle giustissime istanze degli autotrasportatori siciliani che hanno difficoltà maggiori degli altri legate alla nostra situazione geografica; lo facciamo senza aizzare nessuno anche perché le strumentalizzazioni e istigazioni a fini elettorali  sono, in questo momento, tanto inutili quanto dannose.

Per quello che riguarda la Regione Siciliana dopo l’annuncio mi aspetto che i 10 milioni di euro di competenza regionale siano immediatamente disponibili; su questo il gruppo parlamentare della Lega all’ARS è al lavoro con alcune proposte specifiche e sta già incalzando l’esecutivo in maniera che si passi subito dalle parole ai fatti”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Impianto biogas a Pozzallo, Tar dice sì: ricorso respinto

Impianto biogas a Pozzallo, Tar dice sì: ricorso respinto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

4 Luglio 2025
Donnalucata, bonifica al lido Micenci

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

4 Luglio 2025
Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa