Una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall’Ingv alle ore 2,36. Il sisma ha avuto una profondità di 8 chilometri. La scossa è stata avvertita dalla popolazione svegliata nella notte. In molti sono scesi in strada. Il sisma è stato avvertito in provincia di Lucca ma anche sulla costa, tra Massa e Viareggio e in provincia di Pisa. Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani riferisce attraverso i suoi canali social di essersi messo subito in contatto con la sala regionale di Protezione Civile per far partire le verifiche di eventuali danni. Segnalazioni del sisma arrivano anche dalla provincia di Pistoia. I social nei primi minuti dopo la scossa sono stati invasi da post di persone che riferivano di aver sentito chiaramente il sisma.
- Bonus animali domestici 2025: come funziona e come averlo
- Lancia oggetti dal balcone e si barrica in casa: tensione a Modica
- Asp Ragusa, dal 1 maggio 31 operatori tecnici stabilizzati e 21 collaboratori oggetto di progressione verticale
- Siracusa: contraffazione, sequestrati oltre 277.000 prodotti illegali
- Modica festeggia 100 anni della signora Giorgia