Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa la crisi dell’osservatorio per la tassa di soggiorno

Ragusa la crisi dell’osservatorio per la tassa di soggiorno

Redazione by Redazione
24 Gennaio 2022 - Aggiornato alle ore 07:20 -
in Politica
0
Ragusa la crisi dell’osservatorio per la tassa di soggiorno
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Le dimissioni della presidente dell’osservatorio per la tassa di soggiorno, Carlotta Schininà, dalla sua carica, ha evidenziato uno stato di malessere nell’organismo che parrebbe indicare “insoddisfazione sulle dinamiche del ruolo che era stata chiamata a ricoprire” come ha sottolineato il movimento Territorio in una nota a firma di Michele Tasca, Presidente dell’Esecutivo di Segreteria del movimento stesso.

Il quale afferma “lo stato di crisi dell’organismo che, per regolamento, dovrebbe monitorare l’utilizzo della tassa di soggiorno, al Comune di Ragusa, suggellato dalle dimissioni della Presidente, desta molte perplessità in ordine alle politiche turistiche del Comune di Ragusa. Si era ben capito, sin dall’insediamento della giunta Cassì che l’osservatorio era visto come una palla al piede che ostacolava l’utilizzo disinvolto dei fondi della tassa di soggiorno, e non ci sentiamo nemmeno di puntare il dito contro l’assessore che, peraltro, in tema di turismo si muove in maniera abbastanza soddisfacente, nonostante i grandi limiti, imposti da due stagioni, dalla pandemia”. Poi Tasca spiega il perchè, secondo Territorio, di questa situazione “il nuovo piano di utilizzo della tassa di soggiorno, per il 2022, è basato, comunque, sulla considerevole cifra di oltre 800.000 euro e ci giungono notizie di un assalto alla diligenza, come negli anni passati, con altri assessori di altri settori, impegnati ad attingere risorse, in spregio alle norme del regolamento apposito.

Tutto è ricondotto in maniera disinvolta, al miglioramento dell’offerta turistica da porgere ai visitatori, ai forestieri, così che il verde pubblico migliora il decoro per l’accoglienza, qualche lavoretto pubblico serve per migliorare la permanenza dei turisti, gli eventi culturali sono mezzi per allietare la permanenza degli stessi sul territorio, anche se nessuno ha mai controllato quanti turisti sono stati attratti sul territorio dalle varie iniziative. Con la tassa di soggiorno si è trovata la maniera di alleggerire i capitoli di spesa di molti assessorati, ricorrendo alla Tassa di Soggiorno come rimedio per tutte le esigenze. Il risultato è che non si avverte nessun beneficio dalla tassa di soggiorno, né per il territorio, né per l’offerta turistica, la cui voce in bilancio sarà ridotta al minimo per questo ‘salvadanaio’ insperato”. Quindi Tasca prosegue “dopo aver emarginato il ruolo dell’Osservatorio non convocando le riunioni e non esigendo i risultati del monitoraggio, si è preferito illudere i componenti con le discussioni al tavolo di riunione dell’organismo, per un coinvolgimento che non c’è mai stato, nonostante la presenza, nell’osservatorio, delle migliori espressioni comunali del mondo della ricettività alberghiera e della ristorazione.

Gente che vive giornalmente le problematiche di settore e che ha dovuto subire, ogni anno, pur non essendo un organo nemmeno consultivo, le decisioni della giunta, peraltro sempre poco prima dell’esame del bilancio, così da non rendere possibile ogni minima modifica al piano presentato. È stato, così di fatto, impedito di valorizzare i risultati del monitoraggio, compito esclusivo dell’Osservatorio, risultati che avrebbero potuto consigliare aggiustamenti nelle strategie di spesa dei fondi della tassa. Anche la Presidente, importante espressione del settore alberghiero, che pure aveva accolto con grande entusiasmo la carica, non ha trovato di meglio che presentare le dimissioni, atto di elevata dignità di fronte all’indifferenza di una amministrazione che ritiene di poter utilizzare la tassa senza rendere conto a nessuno. Infine le conclusioni cui giunge Michele Tasca con toni piuttosto duri “sembra, addirittura, che esponenti delle opposizioni abbiano richiesto le distinte analitiche di spesa dei fondi della tassa di soggiorno e non abbiano ricevuto risposte, si impone a questo punto di rendere pubblici i bilanci della tassa di soggiorno degli anni 2018, 2019 e 2020, per sgombrare il campo da illazioni e sospetti su usi clientelari dei fondi, in netto contrasto con le finalità espresse dal regolamento, e dalla legge, per iniziative che poco hanno avuto a che fare con la promozione turistica e il miglioramento dell’offerta”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Michelle Hunziker ed Eros Ramazzotti di nuovo insieme? Il cantante su Instagram

Michelle Hunziker ed Eros Ramazzotti di nuovo insieme? Il cantante su Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, Ance Ragusa: maggiore sensibilità

Decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, Ance Ragusa: maggiore sensibilità

3 Luglio 2025
Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

3 Luglio 2025
Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa