Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » CE, nessuna conformità garantita, mostra fotografica nella galleria Zona Blu a Milano

CE, nessuna conformità garantita, mostra fotografica nella galleria Zona Blu a Milano

Redazione by Redazione
3 Gennaio 2022 - Aggiornato alle ore 22:10 -
in Appuntamenti
0
CE, nessuna conformità garantita, mostra fotografica nella galleria Zona Blu a Milano
Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – “CE, nessuna conformità garantita”, mostra fotografica di Claudio Castilletti, Federica Carrozza, Luca Tegano nella galleria “Zona Blu” a Milano.

Claudio Castilletti

Il progetto analizza i temi legati alla pandemia ed alle situazioni paradossali ed estremizzate che essa ha generato. Gli sviluppi di una sperimentazione avviata all’Accademia di Belle Arti di Catania. Claudio Castilletti, di Comiso ha estremizzato alcune situazioni: la foto con l’Amuchina, presentata come una bottiglia di champagne, quasi a simboleggiare il nuovo ruolo sociale che essa ha assunto, o la provocazione della banana in bocca che perfora la mascherina. Tre giovani fotografi e le loro “sperimentazioni”. Claudio Castilletti, di Comiso (Rg), Federica Carrozza, di Messina e Luca Tegano, di Reggio Calabria espongono le loro opere nella Galleria dell’associazione  “ZONA BLU”, in via Boffalora 15, a Milano. Il vernissage della mostra, dal titolo “C€, nessuna conformità garantita”, è in programma il 14 gennaio, alle 18. La mostra resterà aperta tutti i giorni, fino al 28 gennaio, dalle ore 16 alle 22 (su prenotazione).

Nello spazio espositivo milanese i tre giovani proporranno dei “trittici”, con una foto per ciascun autore, accomunate dall’elemento cromatico: fotografie dai contenuti seri, mascherate da oggetti di intrattenimento. In essi l’attenzione è posta ai dettagli, con inquadrature ravvicinate, colori forti e sgargianti. Il tema è la recente pandemia, che ha segnato la vita di tante persone in un mondo sempre più globale e interconnesso. Alcune situazioni individuali o singole, in alcuni casi esasperate, raccontano un fenomeno sociale che ha avuto un grande impatto sui comportamenti umani, spesso estremizzandoli, o creando situazioni inimmaginabili. La mostra le presenta nel loro insieme, offrendo uno spaccato importante che si muove tra l’arte e la sociologia e insieme la possibilità di una riflessione comune sugli eventi dell’ultimo biennio. Il titolo “C€, nessuna conformità garantita” utilizza in modo volutamente strumentale e simbolico il marchio europeo “C€”, che attesta per un prodotto la conformità e il rispetto degli standard di qualità.

“CE, nessuna conformità garantita”, mostra fotografica di Claudio Castilletti, Federica Carrozza, Luca Tegano nella galleria “Zona Blu” a Milano

Il progetto dei tre giovani, che stanno concludendo il corso di specializzazione in Fotografia, nasce all’interno del progetto “uno+uno=tre”, promosso dal professore Armando Romeo Tomagra, docente di Fotografia all’Accademia di Belle Arti di Catania. “Uno+uno=tre” punta a creare dei gruppi di lavoro tra alcuni giovani che hanno sviluppato alcune attitudini e sinergie e un altro che, per le diverse caratteristiche, può fare da collante rispetto alle inclinazioni ed alla cifra stilistica degli altri. L’analisi dei contenuti ed il dialogo tra gli studenti produce sinergie e ricerca di nuovi metodi di comunicazione che, nel caso dei tre studenti, sono sfociate in alcune sperimentazioni originalissime. «Il progetto “C€, nessuna conformità garantita” – spiega Federica Carrozza –   ha lo scopo di far riflettere, ironizzando sulle abitudini e ridicolizzando le ossessioni che il cittadino medio, a causa dei condizionamenti mediatici, si è ritrovato ad avere nella sua quotidianità. Dalla mascherina indossata male alle mascherine di fortuna, dall’utilizzo spropositato ed eccessivo dei disinfettanti al considerare il malato un reietto, dalla paura del contatto al delirio da lockdown. Il titolo fa riferimento al luogo d’origine del virus, utilizzando la versione cinese del marchio relativo agli standard di sicurezza europei e l’utilizzo della simbologia C€ è chiaro riferimento sociopolitico della condizione umana imperante che trasforma il tutto in strumento di consumo».

«Il progetto “uno+uno=tre” – spiega Luca Tegano – ha queste finalità: coesione e condivisione con l’obiettivo di creare un progetto che funzioni sia nel singolo sia nella sua totalità. Durante il lockdown, abbiamo lavorato, sia pure a distanza, “uno+uno=tre”, avviando nuove sperimentazioni sui temi della pandemia. I risultati hanno sorpreso anche noi». «Luca ed io – spiega Claudio Castilletti – abbiamo sviluppato delle attitudini similari. Entrambi dedichiamo buona parte del nostro lavoro ai ritratti ed agli autoritratti, ma anche alle mezze figure. Lavorando sulla pandemia, Luca ha sviluppato varie sperimentazioni legate all’uso della mascherina, enfatizzando alcuni elementi, come nel caso dello scatto che mostra uno scarpone sul naso, utilizzato come una mascherina. Io ho posto attenzione su altri elementi, come l’Amuchina, presentata come una bottiglia di champagne, quasi a simboleggiare il nuovo ruolo sociale che essa ha assunto, o la banana in bocca perforando la mascherina usata come atto provocatorio per ridicolizzare l’atteggiamento schizofrenico di alcuni. Federica dedica la sua attenzione soprattutto ai particolari, che diventano strumento di denuncia sociale e politico. È il caso del “tampone alla papaia”, una provocazione del presidente della Tanzania John Magufuli che, mettendo in dubbio la validità dei tamponi, ne dispose la sperimentazione su uomini, animali e persino sulla frutta. Federica, per le sue caratteristiche, è l’elemento “collante” rispetto alle espressioni artistiche sviluppate da Luca e da me».

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pallamano: primo bilancio della Keyjey Ragusa

Pallamano: primo bilancio della Keyjey Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica Polizia Locale, un aiuto per il Canile di Giulia

Modica Polizia Locale, un aiuto per il Canile di Giulia

12 Luglio 2025
Sting a Noto

Sting a Noto per il matrimonio della figlia Fuschia: il dono del sindaco Figura

12 Luglio 2025
Geppi Cucciari incanta Modica: Uno Spettacolo di Vita tra risate e riflessioni

Geppi Cucciari incanta Modica: Uno Spettacolo di Vita tra risate e riflessioni

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa