Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Variante Omicron, Italia verso arancione e verso nuove regole per Natale

Variante Omicron, Italia verso arancione e verso nuove regole per Natale

Redazione by Redazione
20 Dicembre 2021 - Aggiornato alle ore 08:26 -
in Attualità
0
Variante Omicron, Italia verso arancione e verso nuove regole per Natale
Share on FacebookShare on Twitter

Roma – L’Italia potrebbe diventare tutta zona arancione a seguito dei casi della variante Omicron del Covid ed il Governo potrebbe confermare il prossimo 23 dicembre nuove regole per Natale.

Da oggi lunedì 20 dicembre la zona gialla, con obbligo di mascherine all’aperto, scatta anche per Marche, Liguria, Veneto e Provincia Autonoma di Trento. Ma questa settimana potrebbero arrivare altre decisioni su nuove misure anti Covid e per fronteggiare la variante Omicron del coronavirus. Difficile già da Natale, vista la vicinanza della cabina di regia, presieduta dal premier Mario Draghi, convocata per il 23 dicembre, più probabilmente per il resto delle festività. Ieri il bollettino quotidiano ha registrato oltre 24mila nuovi contagi e 97 morti. “C’è una situazione non semplice a livello europeo, anche a livello italiano i numeri sono in crescita; i nostri numeri sono ancora di gran lunga migliori degli altri Paesi europei: noi facciamo un terzo dei casi giornalieri della Gran Bretagna, meno della metà di Francia e Germania, è chiaro che è una situazione un po’ migliore della loro ma è del tutto evidente che c’è una crescita significativa piuttosto costante nelle ultime settimane a cui dobbiamo porre rimedio – ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, a Che tempo che fa su Rai3 – Se continua così questa crescita può rischiare di mettere in difficoltà le nostre strutture sanitarie”.

Variante Omicron in Europa: troppi casi in Olanda e Danimarca e lockdown

La variante Omicron sta stringendo nella sua morsa mezza Europa. Ieri mattina Speranza ha parlato “con alcuni ministri europei, come Olanda e Danimarca, e ci segnalano un’enorme preoccupazione per la variante Omicron, alcuni di questi Paesi stanno scegliendo misure molto dure, l’Olanda è in lockdown, la Danimarca ha fatto una misura abbastanza vicina al lockdown. Noi abbiamo un piccolo vantaggio, la variante Omicron non è ancora significativamente diffusa”. E oggi, “su indicazione del ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità, faremo un’ulteriore verifica, una flash survey, sulla situazione delle varianti nel nostro Paese, poi vedremo ancora nei primi giorni della settimana come evolve la curva e poi abbiamo giovedì l’appuntamento con gli scienziati per valutare la congruità della situazione. Bisogna assolutamente tenere altissimo il livello d’attenzione, lo devono fare le istituzioni e chiediamo anche uno sforzo in più a tutti i nostri concittadini nel rispetto delle misure comportamentali che sono determinanti, in modo particolare l’utilizzo corretto della mascherina, il distanziamento ed evitare gli assembramenti. Queste misure sono più importanti oggi che in passato” ha sottolineato Speranza.

E poi bisogna accelerare sulle terze dosi: “In Italia abbiamo superato 14 milioni e mezzo di persone che hanno fatto la terza dose, il mio invito a tutti coloro che ne hanno diritto è a prenotarsi e a prendere questa dose nel più breve tempo possibile. Lo scudo migliore che ci può preparare, oggi che abbiamo un vantaggio, a quando, da qui a qualche settimana, con tutta probabilità la variante sarà molto più presente nel nostro Paese”. Sull’introduzione di nuove misure “in questo momento nessuna decisione è già stata assunta, solo giovedì faremo le nostre valutazioni” ha detto il ministro. “C’è un elemento di preoccupazione da parte del governo, ci stiamo confrontando numeri alla mano e valuteremo le soluzioni possibili” ha spiegato. “Ci riuniremo coi nostri scienziati e valuteremo se è utile e necessario fare altro. Nel frattempo, massima precauzione e massima prudenza e durante queste vacanze evitare il più possibile assembramenti”.

Diverse le ipotesi sul tavolo, come l’obbligo di mascherine all’aperto, già in vigore in zona gialla. C’è poi l’ipotesi del tampone per entrare nei locali al chiuso, tipo discoteche, anche per i vaccinati. Al momento si tratta solo di “ipotesi”, sottolineano fonti di governo, da verificare sulla scorta dei dati via via in arrivo e sui quali si farà il punto nella cabina di regia del 23. Al di là del discorso festività, tra gli argomenti in discussione anche quello di ridurre la durata del green pass. L’Italia vicina alla zona arancione? “Temo di sì. Sta continuando a salire l’occupazione dei posti ospedalieri” ha affermato, a ‘Mezz’ora in più’, Guido Rasi, già direttore dell’agenzia europea dei medicinali e oggi consulente del commissario per l’emergenza Covid-19. “Prima di arrivare al lockdown in senso stretto – ha detto Rasi – sicuramente mascherine all’aperto, evitare assembramenti, distanziamento, finalmente c’è un inizio di cultura di gestione dei flussi” delle persone nelle strade.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Superbonus 110% senza Isee e bonus mobili raddoppiato: le ultime novità

Superbonus 110% senza Isee e bonus mobili raddoppiato: le ultime novità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa