Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Riccardo Massari vince il premio di Caro diario, ti scrivo…

Ragusa, Riccardo Massari vince il premio di Caro diario, ti scrivo…

Redazione by Redazione
18 Dicembre 2021 - Aggiornato alle ore 08:40 -
in Attualità
0
Ragusa, Riccardo Massari vince il premio di Caro diario, ti scrivo...
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa  – È lo studente Riccardo Massari dell’Istituto comprensivo Salvatore Quasimodo il vincitore della XI edizione del concorso di scrittura creativa “Caro diario, ti scrivo…” nato in memoria della docente Antonella Licitra, la compianta insegnante dell’istituto Vann’Antò, e prematuramente scomparsa nel 2010, manifestazione promossa dall’artista Sandro Bracchitta, marito di Antonella.

La premiazione del concorso rivolto agli alunni delle terze classi delle scuole secondarie di primo grado del comune di Ragusa si è svolta ieri, 16 dicembre, presso l’auditorium dell’istituto scolastico ragusano, con un pubblico ridotto a causa delle restrizioni dovute al covid, ma con l’immutata voglia di comunicare da parte dei ragazzi che, come sempre, riescono a stupirci grazie alla loro capacità di esprimersi e di trasmettere emozioni. Le pagine del diario di Riccardo Massari, che in qualità anche di giovane attore della compagnia G.o.D.o.T., ha letto le pagine di diario dei ragazzi finalisti, comprese le sue.  Le sue pagine risultavano di rara intensità e innegabile poeticità e hanno colpito la giuria.

Con le sue parole è riuscito a raccontare una storia partendo da un rapporto non scontato con suo diario. A lui è andato un computer portatile. Il secondo premio, un buono libri del valore di 250 euro, è stato vinto da Flavia Iurato, dell’Istituto comprensivo Francesco Crispi mentre il terzo premio è andato a Alessandra Valvo dell’Istituto comprensivo Francesco Crispi che ha vinto un buono libri del valore di 150 euro. Menzione speciale agli scritti di Adriano La Rocca dell’Istituto comprensivo Vann’Antò e di Marcello Di Raimondo dell’Istituto comprensivo Berlinguer che hanno ricevuto una selezione di libri a cura di Angelo Licitra, fratello di Antonella e unico giurato fisso delle giurie che si sono susseguite in questi undici anni. Gli altri giudici della commissione sono stati Agata Arezzo, Irene Marcinò, Giorgetta Occhipinti, Laura Ragusa, Simona Randone, Lorenzo Smecca, quest’ultimo vincitore nel 2010 della prima edizione dello stesso concorso che oggi l’ha visto come giudice. I premi sono stati consegnati dal dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Vann’Antò, professoressa Teresa Giunta e dal presidente della giuria del concorso prof. Sandro Bracchitta. A dare voce alla produzione diaristica femminile è stata Emma Bracchitta, anche lei giovane attrice della Compagnia G.o.D.o.T. riuscendo a donare particolare intensità a questi scritti.

Anche se fisicamente sono stati presenti solo premiati ed accompagnatori, grazie alla possibilità di seguire l’evento in diretta streaming, sono stati tanti coloro che hanno potuto partecipare alla manifestazione, che quest’anno ha visto una grande novità. È stato infatti presentato un volume molto interessante, la raccolta antologica che raccoglie dieci anni di emozioni scritte in forma di diario, parole che appassionano e fanno sorridere, riflessioni che toccano il cuore. L’edizione del libro è a cura della casa editrice ragusana Abulafia, rappresentata in sala da Saro Distefano. Anche questa edizione è riuscita a regalarci tante emozioni e commozione e il pensiero più grande va ad Antonella Licitra, come ha anche ricordato l’assessore comunale alla pubblica istruzione, Giovanni Iacono, che riesce ancora ad ispirare e stimolare, trasmettendo la gioia di vivere e l’amore per i ragazzi e per la letteratura che la contraddistingueva. Grazie  infine ai giovani studenti, che raccontando i loro pensieri, i loro timori ma anche le loro speranze e le loro gioie, permettono di scorgere una parte del mondo adolescenziale, ricordandoci quanto può essere potente la forza che trasmette la scrittura.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Oggi a Scicli i funerali del professore Salvatore Emmolo

Oggi a Scicli i funerali del professore Salvatore Emmolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

16 Maggio 2025

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

16 Maggio 2025

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, presentata la 23esima edizione del Memorial di Ciclismo Giovanni Cannarella

Ragusa, presentata la 23esima edizione del Memorial di Ciclismo Giovanni Cannarella

16 Maggio 2025
Dieta favolosa per dimagrire 2 Kg: menù settimanale

Dieta favolosa per dimagrire 2 Kg: menù settimanale

16 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: ecco le date dei pagamenti e le novità su bonus e ISEE

Assegno unico maggio 2025: ecco le date dei pagamenti e le novità su bonus e ISEE

16 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa