Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Salute: campagna 'Per il tuo cuore', screening in 170 cardiologie aperte

Salute: campagna 'Per il tuo cuore', screening in 170 cardiologie aperte

Redazione by Redazione
4 Febbraio 2020 - Aggiornato alle ore 19:41 -
in Salute e benessere
0
Salute: campagna 'Per il tuo cuore', screening in 170 cardiologie aperte
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 4 feb. – Le malattie cardiovascolari restano ancora oggi la prima causa di morte nel nostro Paese. "Ogni anno in Italia 240mila persone muoiono per malattie cardiovascolari. Un dato allarmante che riguarda tutti: uomini, donne, anziani, giovani e bambini. Ma fermare questa strage è possibile". Ad affermarlo è la Fondazione Per il Tuo cuore dei cardiologi ospedalieri che rilancia la campagna 'Per il tuo cuore': fino al 18 febbraio in 170 cardiologie italiane verranno offerti screening personalizzati e si potrà sostenere la ricerca sulle malattie cardiovascolari con una donazione al 45523.

"L'attrice Nicoletta Romanoff e il cantante Mario Biondi hanno deciso di sostenere per primi questa campagna – sottolinea la Fondazione – rendendosi gratuitamente disponibili alla realizzazione di uno spot sociale che in questi giorni sensibilizzerà l'opinione pubblica sull'importanza della lotta alle malattie cardiovascolari che rappresentano una vera emergenza del nostro Paese". Nelle cardiologie che aderiscono alla campagna sarà possibile consultare materiale informativo, partecipare a dibattiti con gli esperti e all'attività di educazione sanitaria con l'obiettivo di individuare precocemente le malattie cardiovascolari e sensibilizzare la popolazione sui fattori di rischio che possono provocare una cardiopatia.

Grazie al Progetto nazionale di Prevenzione cardiovascolare Banca del Cuore, ideato e coordinato dalla Fondazione per il Tuo cuore, tutte le cardiologie aderenti all'iniziativa rilasceranno gratuitamente ai cittadini la 'BancomHeart', una card personale che consente l'accesso al proprio elettrocardiogramma, ai valori della pressione arteriosa, al profilo cardiovascolare e a molti altri esami clinici. Tutti i dati sono custoditi in una 'cassaforte' virtuale, consultabile anche a distanza, tramite computer, tablet o cellulare, per accedervi e scaricarli in qualsiasi momento. Fino a oggi sono state distribuite, in tre anni, oltre 50.000 'BancomHeart' ad altrettanti cittadini italiani.

"Le malattie cardiovascolari rappresentano circa il 40 % di tutte le morti in Italia e il 31% nel mondo – evidenzia Michele Gulizia, presidente della Fondazione per il Tuo cuore dei Cardiologi ospedalieri italiani e direttore della Cardiologia dell'ospedale 'Garibaldi-Nesima' di Catania – Chi sopravvive a un attacco cardiaco diventa un malato cronico e questo, oltre a incidere negativamente sulla quantità e sulla qualità della vita, comporta notevoli costi economici per il nostro Paese. Prevenire dunque rappresenta la parola d'ordine. Per questa ragione la Fondazione per il Tuo cuore da anni si batte in tal senso, portando avanti numerosi progetti di prevenzione cardiovascolare rivolti all'intera popolazione. Grazie a queste iniziative, in cui crediamo fortemente, solo negli ultimi tre anni abbiamo potuto visitare gratuitamente oltre 50 mila persone, salvando molte vite".

"Vi sono dei fattori di rischio non modificabili come l'età, il sesso e la familiarità – continua Gulizia – ma il 70 % delle nuove diagnosi di malattie cardiovascolari potrebbe essere evitato intervenendo sui fattori di rischio modificabili, come ad esempio la sedentarietà, il fumo di sigaretta, l'obesità, la glicemia, l'ipertensione arteriosa, l'alimentazione e l'ipercolesterolemia. Per mantenere un cuore sano l'alimentazione e l'attività fisica sono importanti e il mio consiglio è quello di assumere quotidianamente frutta e verdura (almeno tre porzioni), favorendo l'alternanza dei colori che arricchisce l'apporto di vitamine, antiossidanti e omega3; consumare cereali e ortaggi; consumare almeno 400 g di pesce a settimana; limitare la carne ad un paio di volte la settimana; svolgere attività fisica per almeno 30 minuti al giorno". Per conoscere tutte le attività della Fondazione per il Tuo cuore e l'elenco delle cardiologie aderenti alla campagna è possibile consultare il sito www.periltuocuore.it. (Adnkronos)

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Collegamenti stradali aeroporto di Comiso: stanzia 5 milioni di euro

Collegamenti stradali aeroporto di Comiso: stanzia 5 milioni di euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, omaggio a Morricone del Coro Lirico Siciliano e spettacolo teatrale Biscotti alle noci

Modica, omaggio a Morricone del Coro Lirico Siciliano e spettacolo teatrale Biscotti alle noci

21 Agosto 2025
La Cena dei Cento venerdì a Pozzallo

La Cena dei Cento venerdì a Pozzallo

21 Agosto 2025
Rottamazione quinquies per cartelle esattoriali: sarà selettiva

Rottamazione quinquies per cartelle esattoriali: sarà selettiva

21 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa