Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus, 6 contagiati in Lombardia: uno è grave

Coronavirus, 6 contagiati in Lombardia: uno è grave

Adnkronos by Adnkronos
21 Febbraio 2020 - Aggiornato alle ore 17:34 -
in Salute e benessere
0
Coronavirus, 6 contagiati in Lombardia: uno è grave
Share on FacebookShare on Twitter

Milano, 21 feb. – Sei pazienti positivi al coronavirus in Lombardia. Un 38enne italiano è ricoverato in Terapia intensiva all'ospedale di Codogno, in provincia di Lodi. L'uomo è in gravi condizioni. La prognosi è riservata e al momento non può essere trasferito al Sacco di Milano, dove si trova attualmente ricoverata sua moglie, anche lei positiva al test. "Stanotte è venuto il personale del Sacco, anestesisti e infettivologi – ha riferito all'Adnkronos il direttore sanitario dell'ospedale di Codogno, Andrea Filippin – e hanno deciso, d'accordo con i medici della rianimazione di Codogno, di tenerlo qui per le sue condizioni ancora instabili. Siamo in stretto contatto e c'è accordo sulla gestione del paziente tra noi e il Sacco".

NEGATIVO MANAGER RIENTRATO DALLA CINA – L'uomo rientrato dalla Cina, un manager della Mae spa di Fiorenzuola d'Arda con cui il 38enne ricoverato a Codogno ha cenato più volte, "è negativo" al nuovo coronavirus, ha spiegato in conferenza stampa Giulio Gallera, assessore al Welfare della Regione Lombardia. Il cosiddetto caso indice è ricoverato al Sacco di Milano. Le indagini tuttavia proseguono: "A un certo punto il virus viene eliminato e il test potrebbe non rilevarlo più", ha precisato infatti l'assessore. Per questo, materiale biologico è stato "inviato all'Istituto superiore della sanità per la ricerca degli anticorpi". Quanto alla moglie del paziente, che è un'insegnante, "è in maternità. Non sta lavorando" ha precisato la Regione Lombardia.

SEI I CASI POSITIVI – Oltre al 38enne ricoverato in terapia intensiva all'ospedale di Codogno, alla moglie e a un contatto stretto, che "condivideva l'attività sportiva con il primo paziente", ci sono altri tre casi che portano "il totale a sei pazienti positivi" in Lombardia, ha riferito Gallera in conferenza stampa. La moglie del 38enne ricoverata al Sacco e gli altri cinque a Codogno. "Nella notte infatti – ha precisato l'assessore – hanno fatto l'accesso al pronto soccorso di Codogno altre tre persone, uno è venuto da solo, gli altri due in ambulanza. Ad oggi l'unico elemento che conosciamo è che vivono tutti nella stessa area. Dobbiamo parlare con loro e con i loro familiari per capire se c'è una connessione". Tutti con "quadri di polmonite importanti". "I pazienti positivi sono uomini e donne, tutti intorno ai 40 anni d'età", ha precisato Gallera.

PRIMI SINTOMI – Il paziente in prognosi riservata "ha mostrato i primi sintomi il giorno 15 febbraio. Si è recato al pronto soccorso di Codogno il giorno 18". Il paziente "aveva lamentato uno stato febbrile. E' stato alcune ore in pronto soccorso ed è stato rimandato a casa. Dopo alcune ore è peggiorato e quindi è tornato al pronto soccorso. In quel momento è stato ricoverato e la sua condizione è degenerata velocemente. E quando è stato portato in terapia intensiva, di fronte alle insistenti domande, la moglie ha ricordato che, i primi di febbraio, ha avuto degli incontri con un suo amico che tornava da un viaggio in Cina. Da lì abbiamo fatto i tamponi".

250 I CONTATTI IDENTIFICATI E IN ISOLAMENTO- I camici bianchi sono al lavoro per ricostruire la rete di contatti del 38enne. L'uomo, stando a quanto apprende l'Adnkronos, prima di essere ricoverato ha giocato a calcio con la squadra del bar Picchio di Castiglione d'Adda e partecipato a un corso della Croce Rossa sabato mattina. In tutto sono circa 250 le persone identificate come contatti dei casi positivi al nuovo coronavirus nel Lodigiano, in isolamento e alle quali verrà fatto o già è stato fatto il tampone. "Abbiamo 149 persone che sono contatti del 38enne ricoverato a Codogno tra infermieri, parenti e conoscenti – ha detto Gallera – Poi ci sono coloro che lavorano con lui in azienda e hanno avuto un contatto diretto, e ancora gli appartenenti alle attività sportive da lui frequentate. Si parla di centinaia di persone", ma il numero potrebbe crescere via via che si ricostruiscono le reti di contatti dei 6 pazienti positivi.

Una donna, sintomatica, collega del paziente 0 all'Unilever di Lodi, è ricoverata in isolamento nel reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Piacenza: è atteso l'esito del tampone esaminato presso il laboratorio di riferimento regionale del Sant'Orsola. L'infermiere triagista piacentino che ha accolto il paziente 0 al Pronto Soccorso di Codogno è in isolamento domiciliare volontario. Vive solo e, benchè asintomatico, gli è stato eseguito il tampone, fa sapere la Regione Emilia Romagna.

"STATE A CASA" – A Codogno il pronto soccorso è stato subito chiuso a scopo precauzionale. "I reparti interessati dagli accertamenti sono anche la terapia intensiva e la medicina interna – ha riferito Gallera – mentre gli altri funzionano normalmente". All'ospedale di Codogno è entrata in azione una squadra per la disinfezione degli ambienti. Inoltre, "in via prudenziale oggi diciamo a tutti i cittadini dei comuni coinvolti", Castiglione d'Adda, Codogno e Casalpusterlengo, "di rimanere a casa da scuole e attività pubbliche" ha detto l'assessore. Salgono così a 3 i comuni interessati dalla raccomandazione regionale: oltre a Castiglione d'Adda e a Codogno, per i quali l'invito era stato rivolto già in mattinata, anche Casalpusterlengo, sede dell'azienda Unilever dove lavora il 38enne ricoverato in Terapia intensiva.

UNILEVER E MAE SPA – Sono stati attivati i protocolli ministeriali previsti ad Unilever e Mae spa. Lo fa sapere la Regione Emilia Romagna, che spiega: la gestione dell'azienda lombarda (Unilever) – come prevede lo stesso ministero – è in capo alla Regione Lombardia, mentre la Regione Emilia-Romagna, in pieno raccordo con l'Azienda sanitaria di Piacenza, si sta occupando della Mae. Il dipartimento di Igiene pubblica dell'Ausl piacentina ha già contattato il medico competente della Mae per avviare la vigilanza sui lavoratori dell'azienda, che oggi è stata chiusa prudenzialmente per iniziativa del titolare.

PREGLIASCO – La situazione che sta emergendo in Lombardia "non è inaspettata: soggetti con poca o nulla sintomatologia possono trasmettere il nuovo coronavirus. Si conferma il rischio pandemico per Covid-19" ha affermato all'Adnkronos Salute il virologo dell'Università di Milano Fabrizio Pregliasco. "Bisogna anche dire che si evidenzia la capacità di tracciare i casi, ma è il momento di tirare fuori dai cassetti i piani pandemici, già approntati per le minacce del passato", ha aggiunto Pregliasco.

TUTTI GLI ITALIANI RIMPATRIATI HANNO LASCIATO LA CECCHIGNOLA – Intanto hanno lasciato stamattina la cittadella militare della Cecchignola anche gli ultimi 36 italiani rimpatriati il 3 febbraio scorso da Wuhan focolaio del coronavirus, dopo aver concluso le circa due settimane di isolamento. In totale erano 56 i connazionali rimpatriati con quel volo dell'Aeronautica militare. Diciannove erano già usciti dalla Cecchignola ieri nel tardo pomeriggio, dopo il saluto dei ministri della Salute Roberto Speranza e della Difesa Lorenzo Guerini. Uno dei 56 italiani invece, 29enne reggiano, risultò, nel corso dell'isolamento, positivo al coronavirus e fu trasferito all'ospedale Spallanzani dove resta ancora ricoverato. Ora la cittadella militare, dopo le bonifiche necessarie, si prepara ad accogliere altri connazionali che erano rimasti bloccati a bordo della nave da crociera Diamond Princess in Giappone e che saranno rimpatriati domani.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Coronavirus: Lombardia, per ora 250 i contatti identificati e in isolamento

Coronavirus: Lombardia, per ora 250 i contatti identificati e in isolamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: 30.000 euro di sanzione a un circolo privato

7 Luglio 2025

Caltanissetta: denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articoli contraffatti

7 Luglio 2025

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Premio ragusani nel Mondo, lunedì si presenta la trentesima edizione

Premio ragusani nel Mondo, lunedì si presenta la trentesima edizione

7 Luglio 2025
Roberto Saviano a Modica

Roberto Saviano a Modica

7 Luglio 2025
Assegno Unico luglio 2025: i pagamenti e le novità cruciali per le famiglie

Assegno Unico luglio 2025: i pagamenti e le novità cruciali per le famiglie

7 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa