Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bambini con Covid, carica virale più alta di adulti in Rianimazione: ecco perchè

Bambini con Covid, carica virale più alta di adulti in Rianimazione: ecco perchè

Redazione by Redazione
22 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 08:45 -
in Salute e benessere
0
Bambini con Covid, carica virale più alta di adulti in Rianimazione: ecco perchè
Share on FacebookShare on Twitter

I bambini con Covid-19 hanno una carica virale più alta degli adulti in terapia intensiva. I risultati di uno studio pubblicato sul Journal of Pediatrics. “Con la pianificazione della riapertura delle scuole è fondamentale comprendere il ruolo di bambini e ragazzi nella diffusione del coronavirus e i fattori che possono indurre lo sviluppo di una malattia grave nei più giovani”. Questi in sintesi gli obiettivi di un nuovo studio pubblicato sul Journal of Pediatrics con cui i ricercatori hanno voluto fornire “i fatti tanto necessari affinché i responsabili politici prendano le migliori decisioni possibili per le scuole” dice il professor Alessio Fasano, pediatra, gastroenterologo e ricercatore italiano a capo del reparto di Gastroenterologia Pediatrica e Nutrizione del Massachusetts General Hospital di Boston della Harvard Medical School che, insieme ai colleghi, ha condotto la ricerca, descrivendo l’impatto di Covid-19 in età pediatrica.

I bambini con Covid-19 hanno una carica virale più alta degli adulti in terapia intensiva. L’analisi si è concentrata in particolare sulla carica virale, sulla suscettibilità alla malattia e la risposta immunitaria osservata in 192 pazienti di età inferiore ai 22 anni (media 10,2 anni) che hanno richiesto cure cliniche urgenti o sono stati ricoverati in ospedale presso il Massachusetts General Hospital per infezione confermata o sospetta da Sars-Cov-2 oppure per sindrome infiammatoria multisistemica (Mis-C). “Se presenti – scrivono i ricercatori nello studio – i sintomi di infezione da Sars-Cov-2 erano aspecifici. Su 49 bambini con diagnosi di infezione acuta da Sars-Cov-2 solo 25 (51%) presentavano febbre”. “Nei pazienti in età pediatrica – si legge nello studio – la carica virale nella fase sintomatica o presintomatica della malattia era significativamente più alta rispetto agli adulti ospedalizzati con malattia grave e oltre 7 giorni di sintomi”.

E ciò nonostante i più giovani sviluppino meno la malattia perché hanno un minor numero di recettori per Sars-Cov-2. Rispetto agli adulti in terapia intensiva gravemente malati di Covid-19, i bambini hanno dunque mostrato livelli significativamente più alti di coronavirus nelle vie aeree superiori specialmente nei primi due giorni di sintomi. “Non ci aspettavamo che la carica virale fosse così alta – ha ammesso Lael Yonker, direttore del Centro per la fibrosi cistica del Massachusetts General Hospital e autore principale dello studio e autore principale dello studio – . E ci sono “bambini sani” che stanno andando in giro con un’alta carica virale di Sars-CoV-2”. I ricercatori, tra l’altro, non hanno osservato alcuna correlazione tra età e carica virale e questo ha suggerito che i neonati come i giovani e gli adulti possono avere livelli ugualmente elevati di virus.

Sebbene non sia stato esaminato direttamente il rischio di trasmissione, la presenza di una carica virale elevata può potenzialmente significare una maggiore diffusione del virus e, quindi, un maggior rischio di contagio. Gli autori ritengono questo possa rendere le strategie di controllo dell’infezione molto più difficili da implementare, soprattutto perché i sintomi più lievi di Covid-19 sono molto simili a quelli di altre malattie comuni. In particolare perché, nonostante la febbre sia stata individuata come il primo sintomo più probabile di Covid-19, solo la metà dei bambini con infezione acuta presentava una temperatura corporea elevata, motivo per cui lo screening della temperatura potrebbe non essere uno strumento efficace nel caso della riapertura delle scuole e degli asili nido.

Al contrario, gli autori suggeriscono di concentrare le strategie sul distanziamento sociale, l’uso delle mascherine, lo screening virale e/o la didattica a distanza. “Senza misure di controllo di infezioni come quella dovuta a Sars-Cov-2 – concludono gli studiosi – esiste un rischio significativo che la pandemia persista e che i bambini possano portare il virus a casa, esponendo gli adulti a maggior rischio di sviluppare malattia grave”.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Monterosso Almo riapre il Comune: tamponi Covid 19 negativi

Monterosso Almo riapre il Comune: tamponi Covid 19 negativi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Cna territoriale di Ragusa, assemblea elettiva del settore delle costruzioni: ecco i nomi

Cna territoriale di Ragusa, assemblea elettiva del settore delle costruzioni: ecco i nomi

12 Maggio 2025
Comiso: trionfa la rete della solidarietà

Comiso: trionfa la rete della solidarietà

12 Maggio 2025
L’associazione Casa di Toti di Modica verso nuovi traguardi di inclusione

L’associazione Casa di Toti di Modica verso nuovi traguardi di inclusione

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa