Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La pizza fa ingrassare? Si può mangiare quando si è a dieta? Ecco cosa sapere

La pizza fa ingrassare? Si può mangiare quando si è a dieta? Ecco cosa sapere

Redazione by Redazione
22 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 13:27 -
in Salute e benessere
0
La pizza fa ingrassare? Si può mangiare quando si è a dieta? Ecco cosa sapere
Share on FacebookShare on Twitter

La pizza fa ingrassare? E’ la domanda che spesso ci si pone quando si comincia una dieta. Quando iniziamo un percorso alimentare volto a perdere peso, molto spesso è la prima cosa che escludiamo dalla nostra dieta, e questa scelta ha delle basi corrette perché, se consumata in modo eccessivo o scorretto, la pizza fa ingrassare. Per fortuna, però, esiste il modo di mangiare pizza senza ingrassare e conciliare così palato e dimagrimento. Vediamo come fare. La pizza fa ingrassare? Quanta se ne può mangiare? La pizza è un piatto originario della cucina napoletana e che oggi viene declinato in mille preparazioni diverse ed ampiamente esportato, tanto da diventare, insieme alla pasta, il piatto simbolo dell’Italia nel mondo.

La pizza costituisce un piatto completo, contiene infatti tutti i macronutrienti di cui un pasto di solito si compone, senza il bisogno di alcuna aggiunta. Contiene carboidrati, proteine e grassi, in una proporzione che, non a caso, ben si adatta alla dieta mediterranea. L’impasto base è preparato con farina, acqua, sale e lievito e viene poi condito con gli ingredienti più vari, anche se tipicamente si tratta di pomodoro e mozzarella. In effetti, la pizza non è proprio un piatto “dietetico”, una pizza margherita contiene infatti circa 700-800 calorie e dal punto di vista nutrizionale il suo contenuto proteico è leggermente in difetto, ma con i dovuti accorgimenti è possibile inserirla anche in un regime alimentare ipocalorico.

Partiamo dal presupposto che qualunque alimento, assunto in quantità elevate, può diventare dannoso, e non solo per la nostra linea, ma anche per la nostra salute, pertanto anche le quantità dovranno essere controllate. Sarà poi necessario inserire il tutto in uno stile di vita sano e attivo, tant’è che la pizza è un alimento più che adeguato per chi pratica sport. Mangiare pizza una volta a settimana è la frequenza giusta per non ingrassare e se seguiremo pochi e semplici accorgimenti non dovremo quindi rinunciare ad una serata rilassante in compagnia. Innanzitutto, per mangiare pizza senza ingrassare dovremo evitare di consumarla insieme a fritture, antipasti di insaccati, alcolici, bibite gassate e di chiudere il pasto con un dolce. L’ideale sarebbe mangiare prima della pizza una piccola porzione di insalata verde, che non solo ci darà un lieve senso di sazietà grazie alle fibre, ma ci idraterà grazie all’acqua contenuta nelle verdure, oltre che fornirci preziose vitamine e sali minerali.

La pizza, infatti, a causa dell’alto contenuto in carboidrati, causa ritenzione idrica, ed ecco il motivo per cui se ci pesiamo il giorno dopo averla mangiata, la nostra bilancia segnerà qualche etto in più del solito: si tratta dei liquidi che abbiamo accumulato. Chiediamoci anche se sia meglio mangiare la pizza a pranzo o a cena. Spesso, infatti, mangiare la pizza a pranzo è un modo per consumare un pasto veloce e gustoso, mentre mangiare pizza la sera è un modo per godersi una vivace serata con gli amici o la famiglia. Per mantenere il peso forma, sarebbe più indicato mangiare la pizza a pranzo, perché in questo modo si avrebbe più tempo per smaltire il carico di calorie, ma se questo significa mangiare frettolosamente un trancio di pizza industriale ricca di grassi poco salutari al bancone di un bar, è meglio rinunciarvi.

Qual è il tipo di pizza più consigliato per la dieta? Quando siamo a dieta, o semplicemente non vogliamo ingrassare, esistono alcuni tipi di pizza migliori di altri da portare a tavola. Come si è detto, l’impasto base della pizza prevede farina, acqua, sale, lievito, ma c’è un’enorme differenza fra le tipologie di questi ingredienti. Teniamo infatti conto che le farine raffinate, la 0 e la 00 per intenderci, hanno un indice glicemico piuttosto elevato, che si abbassa invece nel caso delle farine integrali per via della presenza delle fibre. Oltre alla farina integrale di grano tenero vanno bene anche le farine integrali di kamut, di grano saraceno, di farro, di segale. Quest’ultima in particolare, ha un indice glicemico molto basso e può essere lavorata bene per l’impasto della pizza. Elevato indice glicemico, infatti, vuol dire picco glicemico, con conseguente picco insulinemico, deleteri per la nostra salute e la nostra forma fisica.

Non importa invece che la pizza sia fatta con farina senza glutine, che va riservata soltanto alle persone celiache o con intolleranza al glutine diagnosticata. Riguardo al lievito poi, per fortuna, molte pizzerie hanno acquisito la buona prassi di utilizzare il lievito madre o comunque sottoporre l’impasto ad una lunga lievitazione, che consente una parziale pre-digestione dei carboidrati e quindi risulta più leggera e più facilmente digeribile, oltre che abbassarne l’indice glicemico. La lievitazione ottenuta con lievito di birra istantaneo, invece, rende il processo digestivo più difficoltoso. L’olio utilizzato deve essere necessariamente olio di oliva extravergine e preferibilmente aggiunto non appena la pizza è uscita dal forno, per preservarne le sue qualità nutritive. Riguardo al condimento, il classico è pomodoro e mozzarella, ma se vogliamo aggiungerci un tocco in più, qualche verdura cruda o grigliata abbasserà ulteriormente l’indice glicemico della nostra pizza che risulterà ancora più indicata per non ingrassare! Il pomodoro le conferirà proprietà antiossidanti per il suo contenuto di licopene.

Sarà infatti meglio preferire la pizza al pomodoro alla pizza bianca, anche perché quest’ultima, di solito, è più ricca di grassi e di sale. Meglio inoltre evitare di aggiungere insaccati, condimenti grassi e patate (anche le patate, infatti, possono fare ingrassare)! Un’idea eccezionale sarebbe quella di preparare la pizza in casa, in modo da poter scegliere gli ingredienti a nostro piacimento, ottenere una lunga lievitazione, e perché no, gustare con orgoglio il prodotto della nostra fatica! In conclusione, anche se vogliamo mantenere la linea per stare meglio o per affrontare senza pensieri la famosa “prova costume”, seguendo le indicazioni che abbiamo riportato sopra, potremo concederci la tanto amata pizza anche una volta a settimana!

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
22 agosto, 11 nuovi positivi Covid in provincia di Ragusa

22 agosto, 11 nuovi positivi Covid in provincia di Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Incidente tra auto e moto a Vittoria: traffico rallentato

Incidente tra auto e moto a Vittoria: traffico rallentato

1 Luglio 2025
Ragusa, emergenza caldo: prepararsi per tempo

Ragusa, emergenza caldo: prepararsi per tempo

1 Luglio 2025
Carabinieri Ragusa, 8 Marescialli Allievi in tirocinio pratico-applicativo

Carabinieri Ragusa, 8 Marescialli Allievi in tirocinio pratico-applicativo

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa