Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La dieta del digiuno a giorni alterni fa dimagrire veramente?

La dieta del digiuno a giorni alterni fa dimagrire veramente?

Redazione by Redazione
1 Settembre 2020 - Aggiornato alle ore 14:45 -
in Salute e benessere
0
La dieta del digiuno a giorni alterni fa dimagrire veramente?
Share on FacebookShare on Twitter

Roma – La dieta del digiuno a giorni alterni fa veramente dimagrire? Fa bene o male alla salute? La dieta del digiuno a giorni alterni, nata negli Stati Uniti ma popolarissima anche in Europa, produrrebbe risultati in realtà simili a quelli delle diete più tradizionali. A sostenerlo è uno studio condotto all’università dell’Illinois a Chicago su un centinaio di obesi, divisi in due gruppi, ha osservato dopo un anno, un dimagrimento del 5.3% del peso corporeo, tra chi aveva seguito un regime alimentare tradizionale, ossia che limita quotidianamente il numero di calorie assunte. Per chi aveva scelto la dieta del digiuno a giorni alterni, ossia un giorno si mangia normalmente mentre l’altro non più di 500 calorie, il dimagrimento era stato pari al 6% del peso corporeo.

Lievemente di più. Ma il dato più significativo è stato questo: il tasso di volontari che ha smesso questa dieta perché troppo dura è stato pari al 38%, contro il 29% degli abbandoni tra chi ha seguito le diete più comuni. L’analisi è pubblicata su “Jama of Internal Medicine”. Al di là del nome, la dieta del digiuno a giorni alterni non prevede veri e propri digiuni. Nella dieta del digiuno a giorni alterni è in realtà consentito mangiare normalmente per 5 giorni a settimana, effettuando una forte restrizione calorica negli altri due giorni, che non devono essere consecutivi. Nel periodo di pausa, è fissato un limite massimo di 500 calorie per le donne e di 600 per gli uomini.

Ecco un esempio di menù della dieta a giorni alterni. Queste possono essere assunte in tre piccoli pasti, oppure divise tra colazione e cena. Un esempio di menù da 500 calorie suddiviso in tre pasti, può prevedere a colazione un vasetto di yogurt magro, con 50 g di mirtilli freschi, una tazza di tè non zuccherato con un goccio di latte; a pranzo, 250 g di cavolfiore lesso con 2 cucchiai d’olio d’oliva; a cena, 200 gr di nasello alla griglia, 50 g di insalata scarola con 2 cucchiai d’olio, sale e limone. Durante il giorno è importante bere molta acqua oppure infusi e tisane, naturalmente senza zucchero. Nei giorni in cui si mangia normalmente, invece, tutto è concesso, anche se è importante non lasciarsi andare troppo e cercare di mangiare sano, evitando cibi spazzatura.

Benefici e controindicazioni della dieta del digiuno a giorni alterni. Oltre all’obiettivo di perdere peso, secondo i sostenitori di questo regime alimentare, questo tipo di dieta può migliorare le funzioni cerebrali, proteggere dalla demenza e dall’Alzheimer e diminuire il rischio di sviluppare malattie croniche come il diabete. Tuttavia, le prove di efficacia della dieta del digiuno a giorni alterni rispetto ad altri tipi di regimi alimentari ipocalorici sono insufficienti. Inoltre, non sono da prendere sotto gamba gli effetti collaterali: saltare i pasti potrebbe procurare vertigini, mal di testa, difficoltà di concentrazione e irritabilità, andando ad influire negativamente sulle attività quotidiane. Non tutti si adattano ad una strategia di questo tipo e una restrizione calorica così severa, anche se applicata a giorni alterni, richiede un’attenta valutazione dello stato di salute. Nelle giornate di quasi-digiuno l’introito di proteine, carboidrati e altri importanti fattori nutritivi, come calcio, fibre e antiossidanti è del tutto inadeguato, e questo può comportare dei rischi, specie a medio e lungo termine. A dover evitare questo tipo di diete sono soprattutto donne in gravidanza e in fase di allattamento, adolescenti e anziani, diabetici o chi soffre di insufficienza renale, epatica o cardiaca.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Di Falco: “gli attacchi gratuiti del Movimento 5 Stelle di Vittoria”

Di Falco: "gli attacchi gratuiti del Movimento 5 Stelle di Vittoria"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Petralia Soprana, sulla cima delle Madonie: passeggiata tra i vicoli dell’antica Petra

26 Agosto 2025

The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid

25 Agosto 2025

Gangi, festa per chi ha preso casa a 1 euro

25 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giorni intensi a Chiaramonte Gulfi per San Vito

26 Agosto 2025

Giarratana oggi è festa. si comincia con lo sparo dei 21 colpi a cannone

24 Agosto 2025

Ragusa, la reliquia del braccio sarà traslata nella parrocchia Maria SS. Nunziata

24 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Pagamenti INPS di settembre 2025: il calendario per pensioni, Naspi e assegni

Pagamenti INPS di settembre 2025: il calendario per pensioni, Naspi e assegni

26 Agosto 2025
Ragusa, vertice in prefettura su ordine pubblico

Ragusa, vertice in prefettura su ordine pubblico

26 Agosto 2025
Rottamazione quinquies, la pace fiscale al via: come funziona e chi ne beneficia

Rottamazione quinquies, la pace fiscale al via: come funziona e chi ne beneficia

26 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa