Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta Plank: cos'è, come funziona, menù e a chi è vietata

Dieta Plank: cos'è, come funziona, menù e a chi è vietata

Redazione by Redazione
5 Settembre 2020 - Aggiornato alle ore 23:35 -
in Salute e benessere
0
Dieta Plank: cos'è, come funziona, menù e a chi è vietata
Share on FacebookShare on Twitter

Roma – La dieta Plank è una dieta che si basa su un regime alimentare iperproteico quasi privo di fibre e carboidrati. Ma cos’è la dieta iperproteica e come funziona? La dieta Plank è un regime alimentare iperproteico, che vieta i condimenti e i dolcificanti come lo zucchero, oltre che l'alcol e tutte le bevande gassate. La caffeina invece la fa da padrona. Per quanto riguarda lo schema generale, nessun alimento può essere sostituito con un altro: i grassi vegetali sono inesistenti, mentre quelli animali si trovano nella carne e nel pesce, che abbondano in questo tipo di dieta. Si tratta infatti di un regime alimentare che costringe l’organismo ad attivare esclusivamente il metabolismo proteico, per consumare energia e far quindi dimagrire velocemente, ma che rischia di affaticare il fegato. Ma vediamo cosa si mangia nella dieta iperproteica in un esempio di menù settimanale. Lunedì: colazione con un caffè a volontà, niente zucchero (sono ammessi i dolcificanti). Pranzo: 2 uova sode, spinaci (leggermente salati)  Cena: 1 grande bistecca alla griglia o in padella accompagnata da un’insalata di sedano e finocchi.

Martedì: colazione con un caffè senza zucchero e una fetta di pane. Pranzo: 1 grande bistecca, insalata e qualsiasi tipo di frutta. Cena: prosciutto cotto (non vi è un limite di quantità). Mercoledì: colazione con un caffè senza zucchero e una fetta di pane. Pranzo: 2 uova sode, insalata e pomodori. Cena: prosciutto cotto e insalata. Giovedì: colazione con un caffè senza zucchero e una fetta di pane. Pranzo: 1 uovo bollito, carote cotte o crude e 50gr di formaggio svizzero. Cena: frutta e 250 gr di yogurt scremato. Venerdì: colazione con carote al limone e caffè. Pranzo: pesce al vapore e pomodori. Cena: 1 bistecca con insalata. Sabato: colazione con un caffè e una fetta di pane. Pranzo: pollo alla griglia. Cena: 2 uova sode, carote Domenica: colazione con tè con succo di limone. Pranzo: 1 bistecca alla griglia, qualsiasi tipo di frutta. Cena: libera.

Chi ha inventato la dieta Plank:  Come scritto sopra, nessuno lo sa per certo. La sua ideazione viene accostata a Marx Planck, uno scienziato fisico di nazionalità tedesca che scoprì e divulgò la “teoria dei quanti” e la “meccanica quantistica”. Ma non esiste in realtà alcuna correlazione tra il noto personaggio e la dieta Plank.

Controindicazioni della dieta plank: la dieta Plank è una dieta molto sbilanciata dal punto di vista alimentare risulta essere particolarmente rischiosa per la salute, è consigliato seguirla sotto la supervisione e dopo l’approvazione di un dietologo, altrimenti si consigli una dieta dimagrante più equilibrata e che consenta l’assunzione di alimenti più variegati. Rischia di affaticare il fegato; Come tutte le diete lampo, la dieta plank non è salutare. La sua tempestività ed estrema ed improvvisa esclusione di determinati alimenti dal regime alimentare può provocare sbalzi metabolici e, di conseguenza, problemi di salute; Può essere considerata come una delle più pericolose diete per la salute. La varietà di alimenti è necessaria per il buon funzionamento della macchina umana. Inoltre, le calorie assunte giornalmente non sono abbastanza per una vita attiva e complessa;  L’assunzione costante di uova aumenta il rischio di colesterolo cattivo. Non serve a nulla se dopo le due settimane di dieta plank si torna a mangiare in modo non equilibrato. Una volta terminati i giorni di restrizione, per il mantenimento siamo costretti a dover iniziare una dieta equilibrata che non ci faccia riprendere tutti i chili perduti. Allora non sarebbe meglio iniziare fin da subito a mangiar sano senza necessariamente passare per questa dieta discutibile? Il consumo eccessivo di carne è sconsigliato e si è rivelato cancerogeno. La dieta Plank non è l’unica dieta per dimagrire velocemente e, come tutte le altre diete, non è giusta neppure dal punto di vista psicologico.

A chi è vietata la dieta Plank? assolutamente vietata per tutti i soggetti che soffrono di colesterolo in quanto gli alimenti presenti hanno un elevato contenuto di colesterolo. Sconsigliatissima per le donne in gravidanza e per i cardiopatici. Tra i soggetti che devono stare lontani da questo regime dietetico ci sono certamente i diabetici, tutte le persone che hanno la pressione alta e trigliceridi in eccesso e chi è in fase ancora di sviluppo come ad esempio le adolescenti. La dieta plank è un regime dietetico molto duro. Per questo chi intende iniziare una dieta simile, non solo deve godere di un perfetto stato di salute, ma deve chiedere parere al proprio medico o nutrizionista.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pulizie speciale per fontane e strade a Priolo Gargallo

Pulizie speciale per fontane e strade a Priolo Gargallo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid

25 Agosto 2025

Gangi, festa per chi ha preso casa a 1 euro

25 Agosto 2025

I Siculi a Montelepre

24 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giarratana oggi è festa. si comincia con lo sparo dei 21 colpi a cannone

24 Agosto 2025

Ragusa, la reliquia del braccio sarà traslata nella parrocchia Maria SS. Nunziata

24 Agosto 2025

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, da oggi il Festival della fioritura

Ragusa, da oggi il Festival della fioritura

26 Agosto 2025
Assegno unico settembre 2025: quando arrivano i pagamenti e importi

Assegno unico settembre 2025: quando arrivano i pagamenti e importi

26 Agosto 2025
Bonus elettrodomestici 2025 a settembre: come avere fino a 200 euro

Bonus elettrodomestici 2025 a settembre: come avere fino a 200 euro

26 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa