Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Diabete e Covid 19, farmaci ipoglimecizzanti: rischio chetoacidosi diabetica

Diabete e Covid 19, farmaci ipoglimecizzanti: rischio chetoacidosi diabetica

Redazione by Redazione
4 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 16:32 -
in Salute e benessere
0
Diabete e Covid 19, farmaci ipoglimecizzanti: rischio chetoacidosi diabetica
Share on FacebookShare on Twitter

I pazienti diabetici trattati con farmaci ipoglicemizzanti sono a rischio di rare complicanze se vengono contagiati con il Covid 19. Nei pazienti diabetici possono insorgere complicazioni rare ma gravi, come la chetoacidosi diabetica (DKA) potenzialmente letale. A sostenerlo sono diversi studi. Ora, i ricercatori hanno scoperto che i pazienti diabetici che assumono farmaci ipoglicemizzanti sono a rischio di rare complicanze del Covid-19, specialmente quelli che usano una classe popolare di farmaci per il diabete chiamati inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio 2 (SGLT2i), che funzionano da rilasciando il glucosio in eccesso nelle urine. Nei pazienti diabetici, complicazioni rare ma gravi, come la chetoacidosi diabetica (DKA) potenzialmente letale, possono insorgere quando la malattia o determinate condizioni impediscono alle cellule di ricevere abbastanza glucosio per alimentare il loro funzionamento.

I ricercatori del Brigham and Women's Hospital hanno osservato un aumento di un particolare tipo di DKA chiamato euDKA durante la pandemia.  EuDKA è un sottoinsieme della complicanza del diabete nota come DKA, che si verifica quando le cellule del corpo non riescono ad assorbire una quantità sufficiente di glucosio e compensano invece metabolizzando i grassi, creando un accumulo di acidi chiamati chetoni. EuDKA differisce da DKA in quanto è caratterizzato da livelli di zucchero nel sangue più bassi, rendendo più difficile la diagnosi. Alla base di quasi tutti i casi di euDKA c'è uno stato di fame che può essere innescato da malattie che causano vomito, diarrea e perdita di appetito e può essere aggravato dall'effetto diuretico dei farmaci SGLT2i, osserva lo studio pubblicato su The American Association of Clinical Endocrinologists Clinical Case report.

"Abbiamo le conoscenze di base per riconoscere che gli inibitori SGLT2 possono causare DKA ed euDKA", ha detto l'autore corrispondente Naomi Fisher della Divisione di Endocrinologia, Diabete e Ipertensione. "Il nostro rapporto rafforza che se i pazienti sono malati o hanno una perdita di appetito o stanno digiunando, dovrebbero sospendere il loro trattamento e non riprendere fino a quando non stanno bene e mangiano correttamente". I ricercatori di Brigham hanno studiato cinque casi insoliti di euDKA portati ai servizi di degenza per il diabete nell'arco di due mesi, tre dei quali si sono verificati in una settimana, al culmine della pandemia a Boston nella primavera del 2020. Gli autori sospettano anche che Covid-19 può in particolare esacerbare i rischi di euDKA. Quando il virus infetta un paziente, si lega alle cellule del pancreas che producono insulina e può esercitare un effetto tossico su di esse. Gli studi sul precedente virus SARS-CoV-1 hanno rilevato che molti pazienti infetti avevano un aumento della glicemia.

"E 'stato ipotizzato attraverso altri modelli che il virus potrebbe distruggere preferenzialmente le cellule produttrici di insulina", ha detto Fisher. Gli autori incoraggiano pazienti e medici a interrompere l'uso di SGLT2i in caso di malattia, che è già pratica standard per il farmaco per il diabete più comune, la metformina.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Governo, Matteo Renzi: Aspettiamo Conte al Senato

Governo, Matteo Renzi: Aspettiamo Conte al Senato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

La Nuova Pallacanestro Marsala è Campione Regionale Under 19 Silver 2024-25

19 Maggio 2025

Polizia Gela, 811 persone identificate, 8 arresti e 10 denunciati

19 Maggio 2025

Blitz a Palermo: smantellata bisca clandestina, 13 denunciati e 15 mila euro sequestrati VIDEO

19 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Prg a Ragusa, Vitale: percorso lungo e farraginoso, ma siamo arrivati al completamento dell’iter amministrativo

18 Maggio 2025

Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

18 Maggio 2025

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Comiso, rumeno in carcere per violazione degli arresti domiciliari

Comiso, rumeno in carcere per violazione degli arresti domiciliari

20 Maggio 2025
Affari Tuoi: Elisea Criscino da Vittoria è la nuova pacchista per la Sicilia

Affari Tuoi: Elisea Criscino da Vittoria è la nuova pacchista per la Sicilia

20 Maggio 2025
Ispica, Sp 67 sempre più sicura

Ispica, Sp 67 sempre più sicura

20 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa