Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sarzana (Deliveroo): “Nel 2021 valore food delivery a 1,45 mld”

Sarzana (Deliveroo): “Nel 2021 valore food delivery a 1,45 mld”

Adnkronos by Adnkronos
11 Febbraio 2020 - Aggiornato alle ore 11:42 -
in Attualità
0
Sarzana (Deliveroo): “Nel 2021 valore food delivery a 1,45 mld”
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 11 feb. – Un settore economico nato da pochissimo tempo e in continua crescita. E' il food delivery, il cibo a domicilio ordinato on line che sta coinvolgendo sempre più italiani. Tanto che le previsioni di crescita del comparto sono sempre più elevate. "Nel 2019 il valore del mercato dell'online food delivery è stato di 560 milioni di euro. Al ritmo di crescita attuale, nel 2020 il valore sarà di 900 milioni e nel 2021 di 1,45 miliardi di euro", annuncia ad Adnkronos/Labitalia Matteo Sarzana, general manager di Deliveroo in Italia, tra i principali player del settore.

Numeri importanti che hanno stupito gli stessi operatori del settore. "I numeri del food delivery che ci aspettiamo per il 2020 -spiega ancora Sarzana- sono numeri che non ci saremmo mai aspettati quando abbiamo lanciato questo servizio". "Quattro anni fa -continua- il mondo del food delivery non esisteva, nel 2019 l'indotto generato dal food delivery, che si va ad aggiungere al business diretto che prima non esisteva, lo abbiamo stimato a più di 500 milioni di euro", aggiunge Sarzana. Entrando quindi nello specifico sui programmi di Deliveroo Sarzana specifica: "Noi per il 2020 abbiamo un programma estremamente ambizioso, che è quello di diventare il player di riferimento nazionale nel food delivery. Già il 2019 è stato un anno di fortissima espansione, siamo passati in 35 città a 150, una crescita di più del 300%. Nei primi sei mesi del 2020 arriveremo a 240 città coperte".

Nel complesso, per quanto riguarda l'indotto, per il 2020 si stima, sottolinea Sarzana, che le attività di Deliveroo in Italia abbiano un impatto su 5.900 posti di lavoro, con un impatto economico di circa 160 milioni di euro. E Deliveroo oggi collabora con 9.000 ristoranti (che in media aumentano il fatturato di circa il 30% in più) e 8.500 rider, i fattorini che consegnano il cibo.

"A febbraio -spiega Sarzana- il focus rimane quello dell'espansione. Abbiamo annunciato l'apertura in 15 nuove città e la cosa interessante è che le città in cui abbiamo aperto sono località che hanno un'estensione molto più ridotta rispetto alle prime che abbiamo raggiunto, ma nonostante questo l'interesse e l'attrattività del servizio rimane invariata. Anzi, rappresentando una vera e propria novità perchè non ci sono altri competitor che operano in quella città le persone sono spinte in particolar modo a provare il servizio nuovo che noi portiamo", aggiunge.

Una crescita del mercato che, per Sarzana, non conoscerà sosta. "Una crescita che continua in termini lineari, e che non ci aspettiamo che decresca anche perchè nelle prima città che abbiamo lanciato, Roma e Milano, che sono più 'anziane' rispetto alle altre, il tasso di crescita è rimasto costante nel corso degli ultimi 4 anni", sottolinea il manager.

Infatti, secondo Sarzana, "Milano e Roma, che sono i nostri due capisaldi, le prime città che abbiamo lanciato, continuano a crescere e a raddoppiare il numero degli ordini di anno in anno". "Roma 'sconta' il fatto – avverte – di essere stata lanciata sei mesi dopo Milano e quindi non è ancora riuscita a raggiungere i volumi di Milano, ma abbiamo noi stessi una scommessa sul fatto che a un certo punto Roma raggiungerà Milano anche solo per il fatto che ha tre volte la popolazione milanese".

E nelle due città 'capofila' del proprio business aziendale Deliveroo intravede delle nuove tendenze nelle abitudini degli italiani. "In queste due città iniziamo ad osservare dei trend interessanti. Mentre all'inizio chi 'testa' il servizio lo fa ordinando i cibi classici del food delivery come hambuger, pizza o sushi, adesso compare nei primi 5 termini di ricerca sia a Milano che a Roma il piatto più tradizionale della cucina italiana che tutti noi abbiamo iniziato a conoscere da piccoli, che è la pasta", sottolinea Sarzana. "Quindi, le persone più ordinano più si spostano su un consumo che è quotidiano e quindi una scelta di consumo che i consumatori fanno rispetto all'eccezionalità dell'ordine una volta al mese di qualcosa che in casa non posso fare come cibo etnico o hamburger", conclude. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Morto Giancarlo Morbidelli, una vita per le due ruote

Morto Giancarlo Morbidelli, una vita per le due ruote

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Angelo e Maria Concetta da Scicli a Temptation Island su Canale 5

Angelo e Maria Concetta da Scicli a Temptation Island su Canale 5

4 Luglio 2025
Miss Mondo Sicilia 2025 è Grazia Ferro di Marina di Ragusa: tra le 30 finaliste di Miss Mondo Italia

Miss Mondo Sicilia 2025 è Grazia Ferro di Marina di Ragusa: tra le 30 finaliste di Miss Mondo Italia

4 Luglio 2025
Domenica in scena Millennials con Carlo Cartier e Massimo Leggio. Letture di Sandro Vero

Domenica in scena Millennials con Carlo Cartier e Massimo Leggio

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa