Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ramazza (Assolavoro): Ora stop causali per contratti a termine

Ramazza (Assolavoro): Ora stop causali per contratti a termine

Adnkronos by Adnkronos
27 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 11:42 -
in Attualità
0
Ramazza (Assolavoro): Ora stop causali per contratti a termine
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 27 mag. – "Occorre eliminare definitivamente le causali e i costi aggiuntivi che limitano l'utilizzo dei contratti di lavoro temporanei con maggiori tutele per i lavoratori, ovvero il tempo determinato e la somministrazione di lavoro". Così Alessandro Ramazza, presidente di Assolavoro, a margine dell'assemblea dell'Associazione nazionale delle agenzie per il Lavoro di stamattina. “I vincoli al lavoro dipendente a tempo determinato, per via diretta o in somministrazione, hanno già dimostrato, prima dell'emergenza Covid-19, i loro limiti, lasciando scivolare moltissime persone verso forme di lavoro non tutelate o verso la disoccupazione", ha continuato Ramazza.

“Anche quando si avvierà la ripresa le imprese saranno caute e assumeranno per lo più a tempo determinato; sta al Legislatore creare le condizioni affinchè si prediligano i contratti con maggiori tutele e con la retribuzione tipica del lavoro dipendente, in luogo di altre forme con poche garanzie che vanno fino alle finte partite iva, al lavoro nelle cooperative spurie funzionali solo a pagare i lavoratori il 20% in meno, fino a quello irregolare e in nero", ha sottolineato il presidente di Assolavoro. L'Assemblea è stata l'occasione per presentare assieme a questa altre proposte delle Agenzie per il Lavoro per favorire la ripartenza del Paese, tra le quali: credito di imposta per il 'Covid Manager' e per il 'Restart Manager' per favorire sicurezza e riorganizzazione del lavoro; open badge per tracciare percorsi e fabbisogni formativi e per erogare servizi per l'occupazione personalizzati, agili e pagati prevalentemente a risultato; un piano di emersione dei lavoratori in nero finanziato con i proventi dell'attività ispettiva; fondi pubblici previsti per la formazione professionale da erogare solo a chi garantisce accesso al lavoro; Pubblica Amministrazione votata a competenze digitali, semplificazione e sussidiarietà; un piano di 'Alfabetizzazione Digitale': dalla scuola fino agli over, con percorsi formalizzati e competenze spendibili. E in primis ripartire in sicurezza, adottando modelli organizzativi coerenti e con le giuste professionalità.

Assieme al presidente di Assolavoro, Alessandro Ramazza, ne hanno discusso Claudio Durigon, deputato della Lega; Tommaso Nannicini, senatore del Pd; Annamaria Parente, senatrice di Italia Viva; Renata Polverini, deputata di Forza Italia. Ha concluso i lavori il sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali, Francesca Puglisi. Nel corso dei lavori, moderati da Dario Di Vico, "tutti i relatori -spiega la nota di Assolavoro- hanno convenuto sulla opportunità di tutelare l'occupazione, anche privilegiando tra le forme di lavoro temporaneo quelle con maggiori garanzie per il lavoratore, e di cogliere questo tempo nuovo come occasione per valorizzare sempre di più e meglio le opportunità che possono scaturire da un utilizzo diffuso ed efficace di strumenti e tecnologie digitali". "Stiamo accompagnando le imprese in una delicata fase di ripartenza, coniugando l'esigenza primaria della sicurezza con quella di agilità", ha evidenziato il presidente Ramazza. "Oltre che misure immediate per la liquidità e la continuità occupazionale, occorre guardare più lontano. Per questa ragione, partendo dal patrimonio di oltre venti anni di esperienza dedicata ai servizi integrati per favorire la buona occupazione, abbiamo voluto riportare in un documento alcune proposte delle Agenzie per il Lavoro per il futuro del Paese. È una base su cui avviare una discussione, come abbiamo cominciato a fare oggi", ha concluso Ramazza.

Attraverso le Agenzie per il Lavoro in un anno oltre 800mila persone accedono a un contratto con la retribuzione, i diritti, le tutele, tipiche del lavoro dipendente. Centomila sono i giovani che fanno in un anno il loro primo ingresso nel mondo del lavoro tramite Agenzie e sono loro ad avere più chance di accedere dopo dodici mesi a un contratto stabile (18% contro 12% di chi ha un contratto a termine alle dirette dipendenze dell'azienda). Attraverso il modello formativo di settore, in un anno le Agenzie per il Lavoro formano, con risorse private, oltre 270mila persone. La metà accede poi a una reale occasione di lavoro.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Tumori: il segreto delle metastasi, cancro riattiva strategie sviluppo embrione

Tumori: il segreto delle metastasi, cancro riattiva strategie sviluppo embrione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

11 Maggio 2025
Ragusa: Giornata del lavoro per l'inclusione

Ragusa: Giornata del lavoro per l’inclusione

11 Maggio 2025
Dieta, come dimagrire a maggio: Menù Settimanale

Dieta, come dimagrire a maggio: Menù Settimanale

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa