Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Casa Ospitalità E.C. Lupis a rischio chiusura

Ragusa, Casa Ospitalità E.C. Lupis a rischio chiusura

Redazione by Redazione
27 Novembre 2021 - Aggiornato alle ore 11:21 -
in Attualità
0
Ragusa, Casa Ospitalità E.C. Lupis a rischio chiusura. Gli interventi di Cgil-Cisl e del gruppo 5 stelle
Share on FacebookShare on Twitter

A rischio chiusura, per un tortuoso inghippo burocratico, la Casa di Ospitalità E.C. Lupis di Ragusa, dove attualmente sono presenti 28 anziani. A quanto pare il mancato insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione, di competenza della Regione, impedirebbe il pagamento delle retribuzioni del personale addetto e porterebbe a rischio chiusura la struttura. Sulla vicenda si sono subito mobilitate forse sindacali e politiche, soprattutto il gruppo consiiare del movimento 5 stelle che già lo scoso 27 ottobre aveva lanciato un primo allarme su una questione che ora è diventata scottante. Sul fronte sindacale intervengono Nunzio Fernandez, segretario generale della FP CGIL di Ragusa e Sandra Farruggio  della CISL FP di Ragusa-Siracusa con una nota inviata ai Responsabili dell’A.S.S.A.P.  OO.PP. Riunite “Eugenio Criscione Lupis” Ragusa, all’Assessore Regionale della Famiglia e Politiche Sociali, Antonio Scavone, al Dirigente Responsabile Regionale Servizi II.PP.A.B, al Sindaco del Comune di Ragusa, al Dirigente del Settore Servizi Sociali del Comune di Ragusa, alla Diocesi di Ragusa, al Direttore Generale ASP 7 arch. Angelo Aliquò, al Prefetto di Ragusa, Giuseppe Ranieri.Nel documento i due sindacalisti lamentano di “non aver ricevuto notizie ufficiali ma sappiamo comunque, che ci sono forti ritardi nel pagamento delle retribuzioni di tutto il Personale che opera nella struttura.

Sembrerebbe che tale preoccupante prospettiva trovi origine nel mancato insediamento del Consiglio di Amministrazione”. Fernandez e Farruggio così riassumono la vicenda “sostanzialmente il C.D.A. uscente, poiché scaduto, non è ancora stato sostituito, sembrerebbe per motivi legati alla mancata designazione di un componente “erede”. Tale disguido sarebbe alla base del ritardo nelle nomine del nuovo C.D.A., con tutte le conseguenze del caso. Dal nostro punto di vista, gli attuali ritardi nella composizione del nuovo CDA, la cui nomina spetta alla Regione, previa acquisizione della documentazione fornita dalla struttura, dal Comune  e dall’ASP e della diocesi di Ragusa, sarebbe dovuta avvenire in tempo utile e rappresentare quindi un normale avvicendamento mentre oggi, ci troviamo di fronte ad  una esasperante inerzia, un rimballo di competenze e responsabilità inaccettabili, se rapportate a un corretto e puntuale svolgimento dei servizi dedicati a soggetti fragili, si tratta di circa trenta anziani di cui tre quarti allettati,  ma anche rispetto all’estremo disagio degli operatori dipendenti dall’IPAB, unitamente ai 15 dipendenti di una Cooperativa, che ad oggi condividono momenti difficili e sentono forte il peso dell’incertezza del proprio futuro lavorativo”. Per magigor chiarezza i due sindacalisti aggiungono “ci troviamo di fronte ad una situazione inusuale, paradossalmente l’Ente, sostenuto finanziariamente dalle rette dirette, e dalle convenzioni con il Comune di Ragusa, oltre che da eventuali contributi a regionali, si troverebbe nella paradossale condizione di avere liquidità, ma non poter pagare stipendi (tre mesi per i dipendenti della Ipab e cinque mensilità per quelli della cooperativa) Collaboratori esterni (infermiere e Assistenti Sociale etc.) e fornitori, poiché manca la designazione del CDA, o la nomina di un Commissario straordinario da parte della Regione, in attesa di regolarizzare gli adempimenti connessi all’insediamento del nuovo CDA.

Tutto questo è inaccettabile, affermano ancora i due dirigenti sindacali, ancor più, se si considera la storia dell’IPAB “E. Lupis” di Ragusa, che rappresenta ancora oggi una istituzione nell’ambito dell’assistenza agli anziani, gli inabili e delle famiglie bisognose e dei minori. Lo scopo primario dell’IPAB “E. Lupis” è l’organizzazione e la gestione dei servizi nell’ambito degli interventi assistenziali e socio sanitari, a cui fa riferimento la vigente legislazione nazionale e regionale concernente la realizzazione del sistema integrato degli interventi e dei servizi previsti dalla legge 328-2000 e successivo D. Lgs. 207/2001”. A conclusione della loro lettera, Nunzio Fernandez della FP Cgil e Sandra Farruggio  della CISL FP  si dichiarano “sin d’ora disponibili ad un confronto, invitano Sua Eccellenza il Prefetto di Ragusa ed il Signor Sindaco di Ragusa ad agevolare la costituzione di un tavolo di confronto che si occupi delle problematiche esposte”. E sulla penosa vicenda tornano ad intervenire i consiglieri 5 stelle che, lo ripetiamo, avevano già lanciato l’allarme giusto un mese fa. E per tutti interviene il capogruppo Sergio Firrincieli che, dopo aver ricordato questo precedente intervento, afferma “un mese fa avevamo denunciato, in Consiglio comunale, la drammatica situazione in cui versa l’opera pia Eugenio Criscione Lupis. Ci fu detto che tutto sarebbe stato risolto dalla Regione nel giro di poco tempo.

A distanza di così tanto tempo, non solo la questione non è stata risolta ma addirittura la vicenda rischia di precipitare e in maniera drammatica come testimonia la forte denuncia dei sindacati Fp Cgil e Cisl Fp. Quello che ci preoccupa maggiormente è la sorte dei 28 nostri concittadini che sono ospitati e il cui futuro, al momento, non potrebbe risultare più incerto”. Poi Firrincieli torna ad asserire la necessità che l’amministrazione Cassì si dia da fare per cercare di arrivare alla composizione di una soluzione, sollecitando, in particolare, la Regione a trovare la quadra nella nomina del nuovo Cda. Spiega Sergio Firrincieli “ci sarebbero impedimenti di carattere burocratico a bloccare le nomine. Però riteniamo che in questo caso debba essere il sindaco a fare sentire la propria voce. E’ passato un mese e non è accaduto nulla. In che modo si vuole intervenire politicamente? Oppure l’amministrazione comunale di Ragusa farà finta di nulla in attesa degli eventi? Sinceramente, non si comprende questo atteggiamento, questo basso profilo a tutti i costi che, così come sta accadendo in tale circostanza, finirà con il danneggiare la nostra comunità. Quando occorre alzare la voce, bisogna farlo. E questo è uno di quei casi”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Variante Omicron e impennata contagi Covid, stato d'emergenza a New York

Covid, variante Omicron a New York: stato emergenza contagi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

8 Maggio 2025
Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025, come variano gli importi e quando sarà pagato

Assegno unico maggio 2025, come variano gli importi e quando sarà pagato

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa