Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Marina di Ragusa, Antoci (M5): pedane pericolose per bagnanti

Marina di Ragusa, Antoci (M5): pedane pericolose per bagnanti

Redazione by Redazione
21 Settembre 2021 - Aggiornato alle ore 17:56 -
in Politica
0
Marina di Ragusa, Antoci (M5): pedane pericolose per bagnanti
Share on FacebookShare on Twitter

Marina di Ragusa, Antoci (M5): pedane pericolose per bagnanti. Problema risolto grazie al’intervento di Polizia Municipale e Protezione Civile. Ed intanto Ragusa in movimento segnala fatiscenza marciapiedi delle vie Casmene, Imera ed Empedocle.
Il consigliere comunale 5 stelle di Ragusa, Alessandro Antoci segnala la necessità di non abbassare l’attenzione su Marina di Ragusa dove ancora, nonostante si sia a settembre inoltrato, sono presenti ancora molti villeggianti. Nella fatttiscpecie il consigliere sottolinea  alcune criticità inerenti proprio le docce sulle spiagge, dove non c'erano passerelle che unissero, diciamo così, le pedane della doccia all'uscita della spiaggia alle scalinate: praticamente, chi faceva la doccia si ritrovava di nuovo i piedi sporchi di sabbia per attraversare il breve tratto per arrivare all'uscita”.

Antoci comunque prende atto che dopo aver chiesto “un intervento della polizia locale ma soprattutto degli operatori del presidio di protezione civile di Marina di Ragusa, questi hanno provveduto ad eliminare alcuni pezzi danneggiati di pedane, forse quelle per i disabili, molto pericolosi per la gente, soprattutto per i bambini, sprovvisti della benché minima manutenzione e lasciati pericolosamente sulla spiaggia, forse dopo lo smontaggio”. Il consigliere pentastellato ricorda poi “di aver sottolineato già nella scorsa seduta del Consiglio comunale come ci fosse scarsa attenzione e, segnatamente sulla spiaggia” e coglie l’occasione “per esprimere il massimo plauso per gli operatori del presidio della protezione civile e anche per la pattuglia della polizia municipale prontamente intervenuta e per rivolgere un appello accorato agli assessori al ramo e al sindaco per far sì che non vengano meno le attenzioni su Marina, soprattutto in questo finale di stagione, laddove le spiagge sono ancora frequentate.

Quindi, c’è motivo affinché i controlli e le manutenzioni siano effettuati nella giusta maniera: d'altra parte per rimettere a posto una pedana non ci vuole granché, occorre solo buona volontà da parte di chi deve effettuare i controlli per assicurare una buona permanenza fino all'ultimo ai vacanzieri che vogliono godere del nostro mare”. Ancora una volta il consigliere Antoci sottolinea delle criticità grosse che non ci dovrebbero essere a Marina di Ragusa e aggiunge: “Siamo costretti a occuparci di piccole cose, di cose per cui  basterebbero adeguati controlli per evitare brutti incidenti, la stagione è ancora viva, non è giusto non dedicare a Marina le dovute attenzioni”. Ed invece punta l’attenzione su alcune strade del centro cittadino ubano l’associazione politico-culturale Ragusa inn movimento. Il suo presidente Mario Chiavola, riallacciandosi alla notizia che “il Comune di Ragusa intende adoperarsi per riuscire a migliorare il decoro in alcune zone della città” ricorda che “dallo scorso anno segnaliamo lo stato di precarietà in cui si trova il quadrilatero di marciapiede che circonda il palazzo delimitato dalle vie Casmene, Imera ed Empedocle.

E la situazione complessiva di degrado non è migliorata di un solo centimetro”. Chiavola evidenzia le criticità esistenti, a cominciare dallo stato fatiscente dei marciapiedi, in cui si trovano“mattonelle divelte e buche ovunque, buche ormai pericolose per il transito dei pedoni e, più nel complessivo, una situazione di fatiscenza che lascia molto a desiderare. E’ da più di un anno che i residenti chiedono interventi. Anche noi, tempo addietro, abbiamo fatto sentire la nostra voce sollecitando la riqualificazione dell’intero sito. Sono necessarie azioni straordinarie di manutenzione che, purtroppo, ancora latitano. Visto che il Comune intende adottare questo piano di rinnovo del decoro urbano, riteniamo che quella di cui parliamo sia una delle zone da prendere subito in considerazione”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Ragusa, 1.330 positivi e 2 morti in ospedale

Covid Ragusa, 1116 positivi e due morti in ospedale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

4 Luglio 2025
Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

4 Luglio 2025
Maltempo in Sicilia, a Modica tuoni e pioggia

Maltempo in Sicilia, a Modica tuoni e pioggia

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa