Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, strade dissestate a Marina e Randagismo al Selvaggio FOTO

Ragusa, strade dissestate a Marina e Randagismo al Selvaggio FOTO

Redazione by Redazione
17 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 18:06 -
in Politica
0
Ragusa, strade dissestate a Marina e Randagismo al Selvaggio FOTO
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Molto attenta alle problematiche di vivibilità cittadina l’associazione politico-culturale Ragusa in movimento di cui è presidente Mario Chiavola. Questa settimana le segnalazioni  hanno rigurdato lo stato delle strade del nucleo storico di Marina di Ragusa “ridotte ai minimi termini” e la presenza di troppo randagi in zona Selvaggio. Raccogliendo le segnalazionni dei residenti della frazione marinara Chiavola ha segnalato tale disagio all’amministrazione comunale osservando che ”l’attenzione riservata alla frazione abbia due velocità. In estate si cerca di fare di tutto e di più, in inverno cala una sorta di velo del dimenticatoio. Precisiamo che questo è un problema che, a turno, ha riguardato le varie amministrazioni comunali. Ma proprio per tale ragione la Giunta Cassì avrebbe dovuto differenziarsi.

Però, fino ad ora, non è stato così”. In particolare l’attenzione del presidente di Ragusa in movimento è focalizzata “sulle precarie condizioni del manto stradale delle strade tutt’attorno a via Sampieri, proprio nel cuore del nucleo abitativo storico di Marina, dove la percentuale di residenti risulta parecchio alta anche durante i mesi invernali”. Queste le sue considerazioni “non ritengo proprio che la nostra frazione rivierasca meriti un trattamento del genere. Buche anche profonde punteggiano l’asfalto di questa come di altre zone della frazione. Una circostanza assolutamente indegna. Invitiamo dunque il sindaco a darsi da fare per provvedere. E’ fondamentale che possa essere garantito un segnale, concreto a questo punto, che incide sulla rete viaria più trafficata, anche ai residenti della nostra frazione rivierasca”.

L’altro problema segnalto dall’associazione riguarda la presenza di “troppi randagi in zona Selvaggio, relativamente al quale crescono le segnalazioni e la preoccupazione. Insomma, un fenomeno che nel tempo continua a riproporsi e che non può più essere trascurato”. Anche in questo caso Mario Chiavola raccoglie le segnalazioni a ripetizione non solo dei residenti ma anche da parte di chi, approfittando delle ultime giornate di sole, ha utilizzato questi momenti per un po’ di pratica sportiva, magari per la classica camminata veloce. “Però, proprio durante questi momenti si verificano sgradite sorprese, con gruppi di tre-quattro randagi che, fuoriescono dai campi limitrofi alle strade e che, in certe occasioni, si mostrano aggressivi. Una situazione che potrebbe sfuggire di mano e rispetto a cui è necessario un monitoraggio costante da parte degli organi comunali competenti. Non sappiamo se siano gli stessi cani che stazionavano in zona nei mesi scorsi o se altri ve ne sono aggiunti. Tempo fa si era parlato dell’installazione del recinto-trappola per la cattura dei randagi, anzi per qualche tempo aveva pure funzionato. Poi, non se ne è saputo più nulla.

Non comprendiamo, dunque, che cosa dobbiamo aspettarci, come si vuole intervenire per contenere la recrudescenza del fenomeno e in che modo si eviteranno ai passanti e a chi fa attività sportiva incontri pericolosi che, finora, solo per fortuna, non sono sfociati in qualcosa di più pesante. E’ un problema complesso, lo sappiamo, che coinvolge anche le associazioni animaliste, ma a distanza di anni non possiamo rischiare di ripartire ancora una volta dall’anno zero”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ciclismo Sicilia: “un mix che fa la differenza”

Ciclismo Sicilia: "un mix che fa la differenza"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Licodia Eubea, finanziata la ciclovia Bianchetto-Dirillo

18 Maggio 2025

Tragedia a Catania, si tuffa per recuperare un pallone e annega: morto un 20enne

18 Maggio 2025

Paura ad Avola, bambino rischia di annegare: salvato da operatore ecologico

17 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

18 Maggio 2025

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025

Ragusa, concluso iter amministrativo del Prg: un risultato che migliora della città

16 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Licodia Eubea, finanziata la ciclovia Bianchetto-Dirillo

Licodia Eubea, finanziata la ciclovia Bianchetto-Dirillo

18 Maggio 2025
Modica oggi celebra la Madonna delle Grazie

Modica oggi celebra la Madonna delle Grazie

18 Maggio 2025
Le stanze di Piero a Scicli, il Comune omaggia Piero Guccione

Le stanze di Piero a Scicli, il Comune omaggia Piero Guccione

18 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa