Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Erice Natale, weekend all'insegna del divertimento per i piu' piccoli e concerti gospel

Erice Natale, weekend all'insegna del divertimento per i piu' piccoli e concerti gospel

Redazione by Redazione
21 Dicembre 2019 - Aggiornato alle ore 18:04 -
in Sicilia
0
Erice Natale, weekend all'insegna del divertimento per i piu' piccoli e concerti gospel
Share on FacebookShare on Twitter

Continuano gli appuntamenti di EricèNatale. Il borgo dei presepi all’insegna del divertimento per i più piccoli e con originali concerti gospel. Sabato 21 dicembre, alle 17.00, al Teatro Gebel Hamed, in scena Un Magico Natale, insieme agli artisti di Teatro Atlante, uno spettacolo che trascina grandi e piccoli in una dimensione in cui la fantasia e la poesia regnano incontrastate.

Situazioni di comica difficoltà si alternano a trovate sorprendenti così Mr Mu, con l’illusione creata dai giochi di prestigio, trasporta gli spettatori in un mondo incantato e surreale, pieno di forme e di colori, dove tutto ma proprio tutto diventa possibile. Alle 19.00 nella Chiesa di San Giuliano, I Musicanti di Gregorio Caimi, con un concerto dal titolo Terra Madre, daranno vita ad un originale ed esplosivo mix tra sonorità moderne e strumenti musicali arcaici. La loro musica miscela sapientemente la tradizione musicale siciliana con quelle provenienti dai diversi angoli del Mediterraneo, cui si aggiungono influssi provenienti dall’Africa. Nel 2002, Gregorio Caimi riunisce intorno a sé un gruppo di musicisti siciliani con formazione, cultura musicale e caratteristiche diverse. Da questo intreccio nascono “I Musicanti”, un vero e proprio laboratorio sonoro formato da Dario Li Voti (batteria, percussioni), Gianluca Pantaleo (basso, contrabbasso), Natale Montalo (fisarmonica), Gregorio Caimi (chitarre elettriche, acustiche, classiche, bouzouki). Debora Messina (voce), Dario Silvia (tastiere e programmazioni). 

Domenica 22 dicembre, alle 16.00 in Piazza della Loggia gli artisti di Circ’Opificio, portano ad Erice uno stupefacente spettacolo di arti circensi. Protagonista di Qualcosa di strano è un poeta-artista che, con il suo trapezio, tra una performance acrobatica ed una di giocoleria, racconta in modo intimo e confidenziale, i suoi sogni più reconditi. L’esibizione, interrotta da momenti di assoluta comicità in cui il pubblico viene coinvolto in prima persona, è accompagnata da dolci note che contrastano le pericolose evoluzioni.
Circ’Opificio si avvale di maestri esperti che sono innanzitutto artisti nazionali e internazionali nel mondo della danza, del circo e del teatro contemporaneo. Alle 19.00 nella Chiesa di San Giuliano, le Christmas Ladies con un concerto gospel unico nel suo genere, che vede protagoniste cinque grandi personaggi della musica declinata al femminile, ognuna con una sua personalità esecutiva ed interpretativa. Saliranno sul palco, facendo sognare il pubblico presente grazie ad un racconto tutto musicale in chiave swing-natalizia, Flora Faja, Anna Bonomolo, Alessandra Mirabella, Lucy Garsia e Carmen Avellone. Cinque Donne, con una storia artistica lunga e densa di importanti esperienze in ambito jazz e soul, con qualche sconfinamento in ambiti country e pop. Cinque artiste che hanno aderito ad un’idea divertente e stimolante, quella di cantare le proprie Christmas songs preferite insieme, interpretando un repertorio ben bilanciato tra gli immancabili “must” natalizi ed alcune perle dei più grandi musicisti del jazz, con il comune denominatore dello spirito natalizio.

Il Palermo Spiritual Ensemble ci propongono un concerto capace di creare un’atmosfera magica e d’altri tempi che fonde il Jubilee nero-americano più tradizionale, alle esecuzioni austere del bel canto più vicine alla religiosità ed al modo di pregare bianco-europeo, non tralasciando la voglia di sperimentare l’accoppiamento fra l’armonizzazione gospel e il testo in dialetto siciliano, tentativo al momento assolutamente unico. Con Sebastiano Alioto (batteria), Diego Spitaleri (tastiere), Dino Pizzuto (tastiere), Aldo Messina (basso), Anna Bonomolo, Gabriella Portallo, Vito De Canzio, Giampiero Militello (voci).
L’appuntamento è per lunedì 23 dicembre, ore ore 19.00 nella Chiesa di San Giuliano.
L’ingresso agli spettacoli è gratuito.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Natale 2019 a Modica: presepe vivente Borgo Barco

Natale 2019 a Modica: presepe vivente Borgo Barco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi, si presenta il libro La Via della Thòlos di Carmelo Montagna

26 Ottobre 2025

Viabilità, Gangi saranno 263 mila euro per la strada Regiovanni-Gurfi-Polizzello

24 Ottobre 2025

GdiF Caltanissetta: sanzioni fiscali a 25 persone a San Cataldo

24 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Forza Italia Ragusa: oggi gazebo di tesseramento a Marina di Ragusa

26 Ottobre 2025

Scicli, al via la rinascita della bambinopoli di Largo Gramsci

25 Ottobre 2025

Giarratana, Nino Minardo: benvenuto in Forza Italia ad Andrea Pizzo

24 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Gangi, si presenta il libro La Via della Thòlos di Carmelo Montagna

Gangi, si presenta il libro La Via della Thòlos di Carmelo Montagna

26 Ottobre 2025
Scicli, riconoscimento per la poetessa Giovanna Drago ad Agrigento

Scicli, nuovo riconoscimento per la poetessa Giovanna Drago ad Agrigento

26 Ottobre 2025
Forza Italia Ragusa: oggi gazebo di tesseramento a Marina di Ragusa

Forza Italia Ragusa: oggi gazebo di tesseramento a Marina di Ragusa

26 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa