Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, la sanità cittadina sotto osservazione del Consiglio comunale

Ragusa, la sanità cittadina sotto osservazione del Consiglio comunale

Redazione by Redazione
23 Ottobre 2021 - Aggiornato alle ore 06:55 -
in Politica
0
Ragusa, la sanità cittadina sotto osservazione del Consiglio comunale
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – La sanità cittadina sotto osservazione del Consiglio comunale. Evidentemente nella sanità ragusana c’è qualche nota stonata se ben due rappresentanti istituzionali, il Presidente del Consiglio Comunale Fabrizio Ilardo, ed il capogruppo della mumericamente maggiore pattuglia di opposizione, il 5 stelle Sergio Firrincieli, intervengono pubblicamente per chiedere, il primo l’operatività piena del reparto di Pediatria ed il secondo per avanzare un’istanza per la convocazione di una seduta aperta del civico consesso sulle questioni sanitarie. Il rappresentante del consesso cittadno, Ilardo, infatti si farà promotore della convocazione di un incontro tra il direttore generale dell’Asp, Angelo Aliquò, e una delegazione di mamme e papà che, da qualche mese,  a causa delle patologie cicliche con cui i propri bambini sono costretti a fare i conti, hanno dovuto prendere atto della chiusura per degenza del reparto di Pediatria al Giovanni Paolo II che, invece, continua regolarmente a funzionare in day hospital.

Molto diplomaticamente (garbo istituzionale, lo si definisce) Fabrizio Ilardo spiega “tutto ciò, naturalmente, a causa dell’emergenza sanitaria che, però, per fortuna, sta in parte scemando e quindi, così come auspicato nei giorni scorsi, potrebbe in qualche modo attuarsi una parvenza di ritorno alla normalità. L’accorato appello dei genitori che ho raccolto parla di un disagio non da poco che, per chi ha avuto necessità di accedere alle cure, si è tradotto in un trasferimento in uno degli ospedali della nostra provincia. Una difficoltà che, se in qualche modo è sostenibile per un adulto, diventa un problema serio per un bambino, soprattutto in tenera età. Ho raccolto anche la storia di qualche famiglia che ha visto il proprio figlio ricoverato al Pronto soccorso per essere trattato, senza il timore del trasferimento fuori città, e però con il rischio di contagiarsi, considerato il periodo particolare. Sottoporremo, dunque, le esigenze di queste famiglie al manager e speriamo che ci siano le condizioni per potere garantire l’assistenza pediatrica ospedaliera h24 nella nostra città”.

A prendere la palla al balzo, ed a rilanciarla con forza maggiore, il capogruppo consiliare 5 stelle, Sergio Firrincieli, che ha avanzato, a nome anche di tutti i sui colleghi pentastellati, la richiesta per la convocazione di una seduta aperta del Consiglio comunale di Ragusa allo scopo di conoscere qual è lo stato di salute della Sanità cittadina a una ventina di mesi dallo scoppio della pandemia. Nella nota diffusa, Firrincieli chiarisce senza mezzi termini “vogliamo conoscere lo stato di esercizio dei vari reparti degli ospedali cittadini, soprattutto del Giovanni Paolo II. Quello che ci interessa comprendere, ad esempio, è a che punto è la riattivazione della Stroke unit nella nostra città dopo che una sentenza del Tar aveva imposto il ritrasferimento a Ragusa. Prendendo spunto dall’ultima comunicazione del presidente del Consiglio comunale, Fabrizio Ilardo, riguardante la Pediatria, riteniamo che il modo migliore di trattare questa tematica sia quello di non limitarlo solo a un settore della Sanità ragusana ma di ampliare l’esame della stessa a trecentosessanta gradi.

Questo perché pensiamo sia il modo giusto di occuparsi della vicenda, facendo intervenire le forze vive della città, quindi coinvolgendo, nella seduta aperta, anche le parti sociali e tutte le altre forze politiche rappresentate o non rappresentate in seno al civico consesso. E’ alquanto importante che se ne possa discutere tutti assieme, naturalmente alla presenza dei vertici dell’Asp, a cominciare dal direttore generale Angelo Aliquò. Purtroppo, non c’è solo la Pediatria in difficoltà ma anche di altri reparti occorre monitorare lo stato di efficienza”. Poi il capogruppo Sergio Firrincieli conclude “sollecitiamo, dunque la convocazione di questa seduta aperta del civico consesso per dipanare, una volta per tutte, la delicata questione. (da.di.)  

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Negato il ricovero, devastato il Pronto Soccorso di Vittoria: personale aggredito

Negato il ricovero, devastato il Pronto Soccorso di Vittoria: personale aggredito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

6 Luglio 2025
Pesca illegale di tonno rosso, sequestrati 90 kg e multa da capogiro per 2 pescatori a Scoglitti

Pesca illegale di tonno rosso, sequestrati 90 kg e multa da capogiro per 2 pescatori a Scoglitti

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, contro tutte le guerre in atto

Comiso per la pace, contro tutte le guerre in atto

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa