Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, a Fratelli d'Italia non piace la sostituzione dei mastelli

Ragusa, a Fratelli d'Italia non piace la sostituzione dei mastelli

Redazione by Redazione
24 Settembre 2021 - Aggiornato alle ore 09:49 -
in Politica
0
Ragusa, a Fratelli d'Italia non piace la sostituzione dei mastelli
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – A Fratelli d'Italia non piace la sostituzione dei mastelli condominiali per il secco con quelli singoli. Una nota di Umberto Calvanese rileva possibili criticità mentre l’Amministrazione cittadina vanta i risultati ottenuti a Marina di Ragusa. Da quando Fratelli d’Italia ha ‘rotto’ con l’’amministrazione Cassì, pur lasciandosi dietro un pezzo impotante del partito, l’assessore Eugenia Spata (sport e contrade) che ha preferito conservare la carica amministrativa nell’ambito della compagine di maggioranza, da allora dicevamo, il partito meloniano di Ragusa non perde occasione per contestare le scelte del governo cittadino. Questa volta si tratta dell’avvio del ritiro dei mastelli condominiali unici per il rifiuto secco, sostituendoli con quelli piccoli per singola utenza, come del resto già accaduto nel corso della stagione estiva a Marina di Ragusa, con risultati che a molti non sono piaciuti. Ad intervenire è Umberto Calvanese

del Direttivo cittadino di FdI Ragusa che nel chiedere “sia sospesa la sostituzione dei mastelli condominiali per il secco” commenta “la nuova idea dell’Amministrazione comunale di Ragusa di ritirare i mastelli condominiali unici per il rifiuto secco, nei condomini con meno di 30 utenze, sostituendoli con quelli piccoli per singola utenza, rischia di causare più disagi di quanti potrebbero essere i benefici. Il sindaco ci ripensi”. Poi pone una serie di puntuali obiezioni ribattendo punto per punto alle dichiarazioni dell’amministrazione “nelle intenzioni dell’Amministrazione ciò dovrebbe servire a fare emergere chi non è in regola rispetto alla TARI, contrastare i fenomeni di degrado generati dalle cataste di rifiuti nei bidoni condominiali e, sempre in teoria, dovrebbe portare alla tanto attesa tariffazione puntuale.

Con quest’ultima trovata, però, si rischia di peggiorare la già grave situazione di degrado urbano e di confusione tra i cittadini, causando una vera e propria emergenza sanitaria e la plausibile paralisi del sistema. Innanzitutto non si capisce in che modo il nuovo meccanismo dovrebbe fare emergere gli irregolari: questi ultimi, infatti, per evitare d’essere scovati non dovranno far altro che abbandonare i propri rifiuti accanto a quelli conferiti correttamente, se non direttamente all’interno dei mastelli altrui, visto che non sono dotati di chiusura a chiave, oppure nelle campagne, contribuendo così ad alimentare il persistente e triste fenomeno delle discariche abusive nelle aree rurali. Si immagini, poi, cosa vorrà dire avere decine di mastelli esposti per strada, in particolare nei giorni di maltempo. Le vie della città, già ostaggio di un sudiciume ormai da tempo sopra la soglia di guardia, saranno occupate da un enorme numero di bidoni che, con il vento e la pioggia, molto probabilmente, finirebbero in strada insieme ai rifiuti, venendo sparpagliati per centinaia di metri e costringendo i cittadini ad andare a recuperarli chissà dove. Invece, se i mastelli venissero ammassati tutti nelle aree comuni (sempre se disponibili) il maltempo causerebbe enormi disagi all’interno stesso dei condomini.

Per quanto riguarda la tariffazione puntuale, poi, ci chiediamo: ma come si potrà mai effettuare se i rifiuti confluiscono tutti in un unico compattatore? E anche quando sarà possibile la pesatura separata, come si farà a essere certi che all’interno dei mastelli nessuno degli irregolari abbia aggiunto i propri dato che, come detto, i contenitori non sono chiusi a chiave? Ogni condominio dovrebbe dotarsi di un sistema di videosorveglianza per controllare cosa succede ai mastelli mentre sono incustoditi? Francamente ci sembra proprio il metodo peggiore”. Poi da Calvanese arriva una proposta “piuttosto, sarebbe molto più semplice per il Comune utilizzare le proprie risorse per incrociare i dati tra l’anagrafe dei residenti, l’Ufficio Tributi e l’anagrafe immobiliare, ricavando così agevolmente le informazioni sui residenti privi di utenza TARI, disponendo, al contempo, controlli a tappeto, casa per casa, per scovare gli irregolari”.

E per concludere, Umberto Calvanese sintetizza “è nostro parere, quindi, che il sistema avviato dall’Amministrazione comunale presenti più di una criticità e vada prontamente rivisto: suggeriamo al primo cittadino di confrontarsi con i cittadini, gli amministratori di condominio e in particolare con i dipendenti della stessa ditta Busso che, a breve, si troveranno a dover gestire situazioni molto complesse, per comprendere che la strada intrapresa non è la migliore”. Da parte sua l’amministrazione comunale, nel presentare la sostituzione dei mastelli condominiali con quelli singoli in città, ha vantato “i buoni risultati ottenuti a Marina di Ragusa” specificando che tale modalità “ha permesso di scovare centinaia di trasgressori che approfittavano dei loro vicini in regola per smaltire i loro rifiuti quando, ancora peggio, non li abbandonavano in strada. Dopo una prima fase di assestamento senza particolari criticità, i risultati si cominciano a vedere anche in termini di decoro: diminuiscono i grandi bidoni dell’indifferenziato lasciati all’esterno, che diventavano piccole discariche alla mercé di tutti. La sostituzione, poi, è un passo imprescindibile verso la tariffazione puntuale dei rifiuti, che consentirà ad ogni utente di pagare proporzionalmente al rifiuto indifferenziato prodotto seguendo modelli virtuosi sperimentati in altre città del nord Italia”.

E nella nota stampa diffusa aveva annunciato “alla luce dei risultati di questa prima fase, a partire da lunedì 20, il processo di sostituzione si estenderà gradualmente anche ai condomini di Ragusa, seguendo le stesse modalità: in ogni condominio verrà lasciato un avviso a indicare giorno e fascia oraria della distribuzione dei mastelli singoli per l’indifferenziata, che avverrà in presenza di un dipendente dell’Ufficio Ambiente. Qualora qualche utente non avesse la possibilità di farsi trovare in casa nel periodo designato, avrà 15 giorni di tempo per ritirare il proprio mastello grigio secondo le modalità indicate. Allo scadere dei 15 giorni, il grande bidone condominiale dell’indifferenziato sarà ritirato. Il servizio rimarrà invariato per tutte le altre tipologie di rifiuto”. Staremo a vedere, aggiungiamo noi, sempre consapevoli che ognuna delle soluzioni proposte presenta pro e contro e che si conferma indispensabile il senso civico di ciascun cittadino. (da.di.)  (Foto web) 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Roma-Udinese 1-0, decide il gol di Abraham

Roma-Udinese 1-0, decide il gol di Abraham

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Carabinieri Ragusa, 8 Marescialli Allievi in tirocinio pratico-applicativo

Carabinieri Ragusa, 8 Marescialli Allievi in tirocinio pratico-applicativo

1 Luglio 2025
Ragusa: Daspo fuori contesto a due vittoriesi

Ragusa: Daspo fuori contesto a due vittoriesi

1 Luglio 2025
Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa