Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sanità regionale, scontro Dipasquale-Commissario emergenza D'Urso

Sanità regionale, scontro Dipasquale-Commissario emergenza D'Urso

Redazione by Redazione
10 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 07:14 -
in Politica
0
Sanità regionale, scontro Dipasquale-Commissario emergenza D'Urso
Share on FacebookShare on Twitter

Scontro nella sanità regionale tra il deputato all’Ars Nello Dipasquale del Pd ed il commissario straordinario all’emergenza Salvatore D’Urso. Tutto è nato da una interrogazione a risposta scritta che Dipasquale ha presentato al Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ed inviata per conoscenza alle Procure delle nove province siciliane. In essa il parlamentare ragusano ha chiesto di conoscere i risultati raggiunti e le spese effettuate per l’attuazione del piano regionale di contenimento e contrasto dell’emergenza da Coronavirus. La motivazione dell’atto ispettivo è lo stesso Nello Dipasquale a chiarirla “l’interrogazione si concentra sulla nomina dell’ing. Salvatore D’Urso, avvenuta a ottobre del 2020, quale ‘soggetto attuatore del Commissario Delegato e coordinatore della struttura tecnica di supporto per l’esecuzione degli interventi necessari al piano di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19’, che poi sarebbe lo stesso Musumeci.

Nel piano erano previsti: interventi per rafforzare strutturalmente il Servizio Sanitario Nazionale in ambito ospedaliero, l’acquisto di attrezzature medicali, l’allestimento di posti letto in terapia intensiva e subintensiva, la ristrutturazione delle aree di pronto soccorso. Inoltre, con cadenza mensile ai fini del monitoraggio e controllo, l’ing. D’Urso avrebbe dovuto relazionare al Presidente Musumeci sullo stato degli interventi espletati e sull’attuazione delle attività. Considerato che alla Sicilia sono stati assegnati dal Governo nazionale 128 milioni di euro, ricevuti dalla banca europea degli investimenti, con l’interrogazione a risposta scritta, inviata per conoscenza alle nove Procure dell'isola, si intende far luce sull’operato in merito alla gestione dell’emergenza sia da parte del Presidente Musumeci quale Commissario regione che dal suo soggetto attuatore, cioè l’ing. D’Urso”.

Poi l’esponente democratico puntualizza alcune domande specifiche a cui chiede al Governatore Musumeci di rispondere “su quale sito istituzionale e in quale  sottosezione si è adempiuto agli obblighi di pubblicazione per l’affidamento a D’Urso. Quante somme e in che modo sono state impegnate per singola struttura ospedaliera? Come si sono svolte le procedure di affidamento? Inoltre chiedo di conoscere l’elenco dettagliato degli incarichi professionali conferiti e i compensi attribuiti; ho chiesto anche di avere copia dei report mensili dell’ing. D’Urso previsti dalla normativa, infine ho chiesto di conoscere quanti dei 253 posti di terapia intensiva sono stati attivati, e quanti dei 318 previsti di subintensiva sono già funzionanti”.
L’interrogazione di Nello Dipasquale si conclude con “dopo lo scandalo che ha coinvolto l’ex assessore regionale alla Salute penso che i siciliani abbiano il diritto di sapere davvero, numeri alla mano, come Musumeci e l’ing. D’Urso stiano operando”. All’interrogazione del Pd, in maniera irrituale, non ha risposto il Presidente della Regione cui era indirizzata ma lo stesso D’Urso che ha minacciato querela nei confronti di Dipasquale.

E quest’ultimo ha replicato “D’Urso stia sereno, piuttosto si sbrighi, insieme al Presidente Musumeci, a rispondere ufficialmente alla mia legittima attività parlamentare” sottolineando ironicamente “il soggetto attuatore del commissario delegato e coordinatore della struttura tecnica di supporto per l’esecuzione degli interventi necessari al piano di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19’, ha annunciato querela nei confronti del parlamentare ibleo per un’interrogazione al Presidente della Regione in merito alla gestione delle azioni di contrasto alla pandemia in Sicilia”. Insomma, conclude Nello Dipasquale, “la reazione dell’ing. D’Urso, a mio avviso preoccupata e scomposta, alla normale attività ispettiva di un parlamentare regionale mi fa pensare di dover continuare, con ancora maggiore determinazione e attenzione, ad andare a fondo su tutta questa vicenda”.

Infine ricordiamo che la federazione provinciale del Pd, per bocca del segretario Bartolo Giaquinta, ha stigmatizzato il comportamento del Governo regionale di intimidazione verso Dipasquale e il fatto che sia stato D’Urso a rispondere all’interrogazione rivolta al Presidente Musumeci minacciando perdipiù un esposto querela ai danni di Dipasquale.  (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Contributo a fondo perduto da 1.000 o 2 mila euro: come fare domanda

Contributo a fondo perduto da 1.000 o 2 mila euro: come fare domanda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico maggio 2025

Assegno unico maggio 2025: pagamenti dal 20, ma chi ha modifiche attenderà fine mese

9 Maggio 2025
Cena-evento ‘100 a Tavola’ ha trionfato la bellezza a Modica

Cena-evento ‘100 a Tavola’ ha trionfato la bellezza a Modica FOTO

9 Maggio 2025
Ispica, 15 maggio inaugurazione dei nuovi locali della Guardia Medica e del 118

Ispica, 15 maggio inaugurazione dei nuovi locali della Guardia Medica e del 118

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa