Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa: attività dei parlamentari Iblei

Ragusa: attività dei parlamentari Iblei

Redazione by Redazione
14 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 13:05 -
in Politica
0
Ragusa: attività dei parlamentari Iblei
Share on FacebookShare on Twitter

Nello Dipasquale, deputato regionale Pd chiiede alla Regione che fine abbia fatto l’acquisizione della casa natale di Quasimodo a Modica. Dipasquale ricorda che “il PD, in Commissione Bilancio all’ARS durante i lavori per la Finanziaria, aveva segnalato al Governo che l’immobile era stato messo in vendita, quindi la necessità di intervenire per scongiurare che la casa natale di Quasimodo, oggi casa museo gestita da un’associazione culturale, potesse essere sottratta alla pubblica fruizione. E in tal senso era stato presentato un emendamento. Il Governo, dal canto proprio, aveva annunciato pochi giorni dopo l’adozione di una delibera per l’acquisizione dell’edificio con lo stanziamento di un milione di euro. Era il 5 marzo. A distanza di oltre tre mesi, dopo soliti i proclami del Governo, a che punto siamo?”.

Sempre il deputato dem di Ragusa interviene per comunicare che “nei giorni scorsi si è concluso positivamente in Commissione V (Cultura, Formazione e Lavoro) all’Assemblea Regionale Siciliana l’esame del disegno di legge per la prevenzione e il contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. Rimane solo l’ultimo passaggio, quello dell’approvazione definitiva a Sala D’Ercole”. Nelle settmane scorse la stessa Commissione aveva dato il proprio ok alla copertura finanziaria per questa importante legge che doterà la Sicilia di strumenti adatti a frenare il dilagare di questi fenomeni che non di rado possono configurare addirittura fattispecie di reato contro la persona. Spiega Dipasquale “grazie all’impegno dell’intera Commissione V, poi, che ha proceduto a diverse audizioni di associazioni e specialisti sull’argomento, si è arrivati ora all’approvazione definitiva per approdare in Assemblea, speriamo in tempi brevi.

Il lavoro svolto collegialmente nell’organismo parlamentare lascia presagire una larga se non unanime approvazione finale dal Parlamento. Sono soddisfatto perché la norma interverrà su un piano educativo sostenendo, tra le altre cose, campagne di sensibilizzazione e iniziative nell’ottica della prevenzione soprattutto del cyberbullismo, importantissima in questa epoca sempre più digitale”. Da parte sua il deputato regionale delle Lega Orazio Ragusa, nella qualità di presidente della commissione Attività produttive all’Ars, parla di un impotante passo avanti a proposito della riforma dell’Irsap. Infatti nella seduta di commissione, il punto “Procedure semplificate e regimi procedimentali speciali per l’insediamento, la realizzazione e lo svolgimento delle attività economiche e imprenditoriali nelle Zes e nelle aree di sviluppo industriale ed artigianale e modifiche alla legge regionale 12 gennaio 2012, n.8 in materia di Irsap” è stato approvato e messo a disposizione della presidenza dell’Ars per la discussione in aula e la successiva approvazione. Spiega Orazio Ragusa “l’obiettivo di questa riforma è riuscire a garantire quella semplificazione da più parti auspicata, fornendo gli strumenti essenziali alle varie categorie.

Non ci sono dubbi che il percorso prefigurato è quello che si prospetta più interessante e ricco di ricadute positive per tutti gli insediati delle aree industriali siciliane. E, soprattutto, ci apriamo con specifiche azioni normative all’aspetto più importante per il rilancio industriale, quello, cioè, legato alla possibilità di sfruttare gli sgravi delle aree Zes. Questa soluzione assieme ai fondi che arriveranno in Sicilia con il Recovery, dovrebbe consentirci di potere contare su uno stimolo adeguato per sollecitare la ripartenza della nostra economia. In sintonia con il Governo regionale, dunque, la terza commissione ha proceduto a riconfigurare la semplificazione delle norme in materia di Irsap. E, adesso, speriamo che l’iter possa procedere e concludersi entro un ragionevole lasso di tempo”. Anche la deputata nazionale 5 stelle Marialucia Lorefice,  presidente della commissione Affari Sociali e Sanità.della Camera dei deputati, dopo aver ricordato che “consolidare la struttura dei servizi sociali è fondamentale per garantire a tutti i cittadini una rete territoriale di supporto adeguata” informa che “il Movimento 5 stelle ha depositato un emendamento a mia prima firma al Decreto Sostegni bis, che ha l’obiettivo di permettere anche ai comuni che non riescono a raggiungere il rapporto minimo di 1 assistente sociale ogni 6.500 abitanti, necessario per accedere ai finanziamenti stanziati in legge di bilancio, di procedere all’assunzione diretta di assistenti sociali a tempo indeterminato utilizzando le risorse del Fondo nazionale per le politiche sociali, che verrà ulteriormente incrementato di 184 milioni di euro per il 2021 e di 368 milioni di euro a decorrere dal 2022”.

Lorefice prosegue “con questo nuovo emendamento aiutiamo i comuni con maggiori difficoltà economiche che finora non sono stati in grado di usufruire appieno della norma sempre a mia prima firma approvata nella legge di bilancio 2021 e che permetteva, appunto, il potenziamento dell’assistenza sociale, oggi più che mai fondamentale. Prevediamo, inoltre, la possibilità per i Comuni di ricorrere all’assunzione di altre figure professionali, per esempio psicologi ed educatori, necessari per assicurare i servizi sociali territoriali, utilizzando le risorse provenienti dal Fondo per le politiche sociali. Auspichiamo così che tali servizi siano equamente garantiti in ogni parte del Paese”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Berlusconi: Al Governo per tagliare le tasse, poi la flat tax

Berlusconi: Al Governo per tagliare le tasse, poi la flat tax

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragazze all’ingrosso di Rossella Pugliese a Palermo

Ragazze all’ingrosso di Rossella Pugliese a Palermo

1 Luglio 2025
Estate pazzesca a Marina di Modica con i The Kolors, Cristiano De Andrè e Fiorella Mannoia

Estate pazzesca a Marina di Modica con i The Kolors, Cristiano De Andrè e Fiorella Mannoia

1 Luglio 2025
Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa