Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa: ferrovia la grande assente

Ragusa: ferrovia la grande assente

Redazione by Redazione
6 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 15:36 -
in Politica
0
Ragusa: ferrovia la grande assente
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – La ferrovia, primaria infrastruttura dimenticata e immutata da fine Ottocento. E’ questo il senso di un intervento pubblico del consigliere comunale Gianni Iurato, della lista civica Ragusa prossima. Dopo aver lamentato che “la costanza nella promozione e realizzazione delle grandi infrastrutture-vie di comunicazione non sia stata una caratteristica della politica locale” Iurato afferma che “mediamente, ci sono voluti 40 anni per vedere ripartire i lavori dell'autostrada Siracusa-Gela, altrettanti per l'aeroporto di Comiso e il porto di Pozzallo e per ultima l'autostrada Ragusa-Catania che proprio quest’anno si è vista assegnata per la sua realizzazione un finanziamento di circa 800 milioni di euro. Tutte opere che, se realizzate in tempo, in armonia con i bisogni del tempo che le hanno ispirate, avrebbero già cambiato la fisionomia economica-sociale del Sud Est da anni”.

Ma se di queste opere nell’arco di tutti questi lunghi decenni se ne è perlomeno continuato  a parlarne, invece, commenta il consigliere, “non altrettanta fortuna e interesse politico ha avuto la nostra amata ferrovia iblea rispetto a cui i collegamenti con il "resto del mondo" sono pressoché invariati dalla fine dell'800, data della sua costruzione”. Anche se, aggiunge Iurato con molta onestà intellettuale, “in questo ultimo trentennio organizzazioni sindacali di ferrovieri, libere associazioni di pendolari e di persone di buona volontà hanno lottato eroicamente per scongiurare la sua chiusura e per l'ammodernamento della tratta e dei relativi servizi. Ma la politica nazionale, regionale e locale non è certamente stata all'altezza di guardare oltre rispetto agli attuali collegamenti territoriali ottocenteschi”.

Ma Gianni Iurato non si ferma e limita a questa serie di considerazioni, ed avanza proposte concrete per il rilancio del trasporto su rotaia  “oggi oltre a salvaguardare la tratta ferroviaria originaria unitamente al recupero delle storiche stazioni e alle loro strutture di servizio, vandalizzate giornalmente perché abbandonate al loro destino di degrado strutturale, bisognerebbe studiare con urgenza un piano sostenibile per fare uscire dall'isolamento la tratta Siracusa-Licata e dare un senso nuovo, una nuova vitalità all'economia e in particolare al trasporto di merci, turisti, persone in tempi più ragionevoli e collegando altresì la ferrovia con importanti porti e aeroporti siciliani come l'aeroporto di Comiso e Catania e perché no con il Porto di Pozzallo. Secondo me, sarebbe importante scommettere su una nuova linea ferroviaria non elettrizzata che dovrebbe collegare, partendo dalla stazione ferroviaria di Comiso, l'aeroporto di Comiso con l'aeroporto Fontanarossa e quindi proseguendo per Catania Centrale. Circa 50 km di nuova ferrovia che si andrebbe a collegare a Vizzini Scalo con la già esistente tratta ferrata Vizzini-Catania (attualmente sono 45 km di ferrovia che si percorrono in 55 minuti con un costo di circa 8 euro a persona).

Il collegamento dei due aeroporti con il treno diventerebbe una scelta strategica, in quanto si sosterrebbero a vicenda nelle criticità atmosferiche-calamità naturali, oltre a veicolare direttamente nel Sud-Est turisti, merci, persone in tempi decisamente più brevi, da e per località turistiche siciliane rinomate o porti commerciali. Inoltre, con una ulteriore valutazione costi-benefici, si potrebbe ipotizzare di collegare attraverso una tratta ferroviaria di appena 3-5 km il porto di Pozzallo con la stazione ferroviaria di Pozzallo, sempre a beneficio di merci, containers, turisti da e per Malta e non solo da Malta”. Per tutte queste proposte, Iurato indica anche quali dovrebbero essere le gambe su cui marciare “per realizzare ciò, i sindaci dei vari territori interessati devono iniziare a dialogare, iniziare a progettare al di là dello stretto interesse istituzionale per le loro città, consapevoli che lo sviluppo di un intero territorio non è solo opera di relazioni del singolo, ma opera di più comunità che hanno capito che la loro "casa" è il mondo.

Auspico che questa riflessione pubblica possa innescare nel territorio ibleo un interesse politico concreto nella deputazione, nei nostri sindaci, per iniziare un vero processo di rilancio della nostra storica ferrovia, attraverso queste due nuove tratte ferroviarie che la farebbero uscire dal centenario isolamento (attualmente il costo medio al km per una tratta non elettrificata, in territorio con poche pendenze, in assenza di profonde gallerie e rilevati, è di circa 2-3 milioni di euro)”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Ragusa, sale a 756 il numero dei positivi: morta una donna di Comiso

Covid Ragusa, sale a 756 il numero dei positivi: morta una donna di Comiso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa