Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, le osservazioni di fine anno diventano un controbilancio per i 5 Stelle

Ragusa, le osservazioni di fine anno diventano un controbilancio per i 5 Stelle

Redazione by Redazione
31 Dicembre 2020 - Aggiornato alle ore 16:01 -
in Politica
0
Ragusa, le osservazioni di fine anno diventano un controbilancio per i 5 Stelle
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Altro che “piccole riflessioni pentastellate di fine anno al comune di Ragusa”. Quelle proposte dal capogruppo M5 Sergio Firrincieli a proposito del fatto che  “continuando così, la giunta Cassì non riuscirà a fare neanche la decima parte di ciò che ha prodotto l’azione dei cinque stelle a Palazzo dell’Aquila nei cinque anni di amministrazione” diventano appunto un vero e proprio controbilancio di quanto fatto durante la sindacatura di Federico Piccitto &Co dal 2013 al 2018. A dare lo spunto al capogruppo pentastellato è il tentativo di “fare passare alla stessa stregua di ordinaria amministrazione, prendendo a pretesto la presunta farraginosità della macchina burocratica, la circostanza secondo cui un’amministrazione programma, stanzia i fondi e poi è quella successiva, magari, a raccogliere i frutti, inaugurando tutto ciò che è possibile.

E’ questo il leit motiv che il sindaco Cassì sembrerebbe intenzionato a farci sorbire, per giustificare la sua inazione su più fronti”. E Firrincieli di fronte a questo tentativo alza le barricate e rivendicando con orgoglio che  “noi del gruppo consiliare M5s, che siamo per la maggior parte imprenditori e funzionari operanti in seno ad aziende di spessore, sappiamo che è necessario portare a casa risultati, e di un certo tipo, per ottenere successi in ambito professionale e aziendale” osserva “quindi, se il sindaco, con entusiasmo, ha fatto sapere a tutta la città di capire, adesso, come funzionano le cose, restiamo sempre perplessi per il fatto che, a parte una rotatoria, dopo due anni e mezzo la sua amministrazione non abbia prodotto alcunché”. E poi serve il piatto forte del suo cenone di fine anno “stando all’adagio di Cassì, la precedente amministrazione, quella dei Cinque Stelle, non avrebbe dovuto realizzare alcunché, impegnata come avrebbe dovuto essere solo a pianificare e programmare.

Al contrario, i Cinque Stelle hanno dimostrato che, quando non ci si perde in chiacchiere, e soprattutto si hanno le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere, contando sul fatto che i dirigenti e gli uffici del nostro Comune sono assolutamente competenti, si può portare avanti e attivare, nella stessa consiliatura, un cospicuo numero di opere, tutte programmate e realizzate. Ne citiamo qualcuna: rifacimento delle reti idriche, riqualificazione del Giardino ibleo, rifacimento viale Colajanni con corpi illuminanti nuovi e installazione di pali luce a led anche nelle zone del centro, potabilizzatore Camemi ancora non in uso dopo due anni e mezzo, allargamento del campo di Marina e nuovi spogliatoi, aiuole sempre a Marina e area fitness, pista ciclabile, spazio Soffiasogno per bambini alla biblioteca comunale, tensostrutture per il terzo campo di tennis, per la scuola Palazzello e per il campo di bocce. E, ancora, il soffitto del Palaminardi, l’installazione dei defibrillatori nelle piazze Cappuccini, Libertà e Duomo oltre che negli impianti sportivi, il restauro del campanile e della cancellata della chiesa del Purgatorio.

E sono solo alcune”. Poi il capogruppo consiliare, a nome e per mandato dei suoi altri colleghi (Alessabdro Antoci, Zaara Federico, Giovanni Gurrieri e Antonio Tringali) prosegue “inoltre, è stato lasciato tutto pronto all’amministrazione successiva per l’inaugurazione della Villa Margherita, dello skate park e del Museo del costume. Per non parlare dei fondi europei di Agenda urbana che ci hanno visto tra i primi in Sicilia a presentare alla Regione il piano di spesa dell’autorità urbana Ragusa-Modica. Ciliegina sulla torta, lasciato anche questo in eredità, il sistema di nuova raccolta dei rifiuti che ha permesso alla città di raggiungere il 70%, dato incredibile tra quelli raggiunti in Sicilia dai comuni capoluogo di provincia”. Ed infine la conclusione “l’amministrazione dei Cinque Stelle, quella che i detrattori definiscono degli incompetenti, che non sapevano fare niente, che avrebbero lasciato un disastro in città, in realtà hanno sanato i conti del Comune oltre a lasciare i cassetti pieni di opere da realizzare.

Diciamo, quindi, che l’attuale sindaco non ha alibi per quello che non ha fatto e per quello che non farà rispetto al programma presentato agli elettori che si sta rivelando semplice fuffa anche per il fatto che nell’ultimo piano triennale delle opere pubbliche non si prevede nulla di quello che era stato presentato nel programma in questione. Insomma, l’amministrazione Cassì, continuando così, non riuscirà a fare neanche la decima parte di ciò che ha prodotto l’azione dei Cinque Stelle in cinque anni al Comune di Ragusa”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Italia, Conte: accelerare verifica di maggioranza,a febbraio documento Recovery

Italia, Conte: accelerare verifica di maggioranza,a febbraio documento Recovery

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo in arrivo con piogge e fenomeni intensi

Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo in arrivo con piogge e fenomeni intensi

12 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025, anche questo mese slitta il pagamento

Assegno unico maggio 2025, anche questo mese slitta il pagamento

12 Maggio 2025
Modica, Polizia arresta ladro d'appartamento

Modica, Polizia arresta ladro d’appartamento

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa