Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, parla un anonimo simpatizzante 5 Stelle mezzo attivista

Ragusa, parla un anonimo simpatizzante 5 Stelle mezzo attivista

Redazione by Redazione
29 Dicembre 2020 - Aggiornato alle ore 11:30 -
in Politica
0
Ragusa, parla un anonimo simpatizzante 5 Stelle mezzo attivista
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Uno strano ed inusuale caso politico sembra profilarsi all’orizzonte, nell’ambito del mondo pentastellato che sicuramente è molto più variegato e molto meno monolitico di quanto non facciano credere le sue rappresentanze istituzionali ragusane, sia consiliari (Alessandro Antoci, Zaara Federico, Sergio Firrincieli, Giovanni Gurrieri e Antonio Tringali)  che parlamentari (la deputata regionale Stefania Campo). Parliamo di una lettera aperta firmata da un anonimo “simpatizzante Cinque Stelle deluso, mezzo attivista” che gode della supervisione degli “amici  del gruppo consiliare pentastellato” tanto che è lo stesso capogruppo Sergio Firrincieli a diffondere alla stampa “alcune sue (del simpatizzante n.d.r.) riflessioni condividendone, evidentemente, i contenuti” e, aggiungiamo noi, certamente conoscendo bene chi si cela dietro questa forma di anonimato.

Le riflessioni condivise dal gruppo consiliare 5 stelle “nascono dalle valutazioni sulla conferenza stampa del sindaco Cassì (quella sul bilancio di fine anno tenuta il 22 dicembre scorso n.d.r.) ma dopo attenta lettura ci sembra vogliano piuttosto riguardare lo stesso mondo m5. Riguardo all’incontro del sindaco con gli organi di informazione, affermazioni scontate e sentite molte altre volte anche dai consiglieri pentastelllati: il passato cestistico del primo cittadino quando “era raro commentare sue prestazioni negative, se accadeva era la squadra che non girava a dovere e non lo serviva adeguatamente”, la difesa ad oltranza della squadra amministrativa anche se si è ammessa più volte “la necessità di un auspicato cambio di passo mai intravisto”, “l’infelice considerazione sulle opposizioni durante l’incontro con la stampa”,  “la consistenza della sua maggioranza vantata da Cassì pur sapendo quali sono le fibrillazioni che affronta quasi quotidianamente”.

Infine il giudizio sui contenuti specifici del bilancio di metà mandato “un bilancio nettamente insufficiente, prima di tutto per un programma elettorale per nulla rispettato. Non si può prendere in giro una città con 8 punti da attuare per ‘risvegliarla’ e non dire nemmeno perché le cose non si sono fatte. Da due anni sentiamo solo canzonette, gli stessi ritornelli, ma non abbiamo visto nulla, e ad ogni intervento del sindaco c’è la novità strabiliante: eravamo fermi agli ascensori orizzontali e obliqui che dal Carmine ci dovrebbero portare a Ibla, ora siamo al tunnel sotterraneo che da una ipotetica stazione di Cisternazzi ci dovrebbe portare, immobili su una scala mobile orizzontale, all’ospedale. Si sogna per il Marino, per la Vallata Santa Domenica, per Cava Gonfalone, per la torre e il parco del castello, ma non viene mostrato un solo progetto, si deve risvegliare la città ma si concentrano le attenzioni su Marina di Ragusa e sul Castello, si ignora, quasi, Ibla per concentrarsi sul centro storico superiore, ma restiamo sempre nel campo delle ipotesi future, un bilancio non si può tracciare, se non che si è pensato molto, quasi ad avere la presunzione di essere fra i pochi in grado di pensare”.

Fin qui la parte critica nei confronti del sindaco, della sua amministrazione e della maggioranza che la sorregge. Ma forse l’ignoto estensore di questo cahier de doléances aveva il mirino puntato invece all’interno del movimento 5 stellle stesso. I segnali si possono desumere, senza bisogno di forzare la mano, da frasi significative: “qualcuno pensa che quasi 8.000 elettori del primo turno delle ultime comunali e gli altri 4.000 che hanno votato al ballottaggio per il candidato del Movimento Cinque Stelle siano ormai merce scaduta. Il Movimento 5 Stelle ha subito, in questi ultimi anni, profonde trasformazioni, non ancora assestate mentre si va verso la struttura partitica, dalle origini del “vaffanculo” sono venute fuori espressioni diverse, alcune delle quali assai moderate, ispirate al bon ton istituzionale, come si rileva ampiamente nel gruppo del Consiglio comunale di Ragusa o nella deputazione locale che di rivoluzionario ha ben poco. Ad onta di chi vorrebbe far comparire i Cinque Stelle come un manipolo di sovversivi, attivisti e simpatizzanti restano composti e osservanti delle regole e lasciano lavorare gli eletti, ma nessuno è fesso, nessuno deve pensare che è facile spazzare via i Cinque Stelle. Sono stati i Cinque Stelle che hanno sempre spazzato via buona parte della vecchia politica, da Roma a Palermo per arrivare nelle varie parti dell’isola. Un percorso difficile, costellato di imprevisti, di errori, di sconfitte. Per non andare troppo lontano e restare a casa nostra, la consistenza del gruppo Cinque Stelle parla da sola, mentre illustri esponenti dei vari partiti e liste civiche sono a guardare in televisione o nello smartphone cosa avviene in Consiglio comunale.

E’ arrivato il momento nel quale gli attivisti e i simpatizzanti si sono stancati, certe considerazioni del primo cittadino sono ormai intollerabili, sta diventando quasi una abitudine bacchettare i Cinque Stelle, bacchettare il capogruppo, si è arrivati anche a stabilire un parallelo fra gli ‘idilliaci rapporti’ con Cancelleri o con la Campo per sottolineare il differente rapporto con il gruppo consiliare, quasi nella speranza che le gerarchie superiori degli eletti tirino le orecchie ai consiglieri…ma potrebbe accadere anche il contrario, anche perché i rapporti istituzionali sono cosa diversa da quelli fra amministrazione e minoranza consiliare”. Insomma l’anonimo ‘simpatizzante 5 stelle mezzo attivista’ ha messo sulla brace parecchia carne per imbandire un banchetto non sappiamo a questo punto con quali commensali, se con quelli assai moderati, ispirati al bon ton istituzionale, come si rileva ampiamente nel gruppo del Consiglio comunale di Ragusa o nella deputazione locale che di rivoluzionario ha ben poco, o se con le vecchie anime 5 stelle, ovvero quel manipolo di sovversivi, attivisti e simpatizzanti che, per il momento almeno restano composti e osservanti delle regole e lasciano lavorare gli eletti, ma nessuno dei quali è fesso.

Sempre che questa uscita apparentemente estemporanea non lasci intravvedere l’apertura di una campagna elettorale non sappiamo ancora di chi, con chi e contro chi. (daniele distefano).

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scuola Modica, banchi e sedie nuove FOTO

Scuola Modica, banchi e sedie nuove FOTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Angelo e Maria Concetta da Scicli a Temptation Island su Canale 5

Angelo e Maria Concetta da Scicli a Temptation Island su Canale 5

4 Luglio 2025
Miss Mondo Sicilia 2025 è Grazia Ferro di Marina di Ragusa: tra le 30 finaliste di Miss Mondo Italia

Miss Mondo Sicilia 2025 è Grazia Ferro di Marina di Ragusa: tra le 30 finaliste di Miss Mondo Italia

4 Luglio 2025
Domenica in scena Millennials con Carlo Cartier e Massimo Leggio. Letture di Sandro Vero

Domenica in scena Millennials con Carlo Cartier e Massimo Leggio

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa