Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Degrado litorale Macconi Scoglitti, il Ministero accende i fari

Degrado litorale Macconi Scoglitti, il Ministero accende i fari

Redazione by Redazione
31 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 11:00 -
in Politica
0
Degrado litorale Macconi Scoglitti, il Ministero accende i fari
Share on FacebookShare on Twitter

Vittoria –  Sugli abusi del litorale Macconi-Scoglitti si accedono i riflettori di Roma. Il ministero dell'Ambiente, come già annunicato a marzo,  ha avviato in questi giorni un’ampia operazione di verifica delle condizioni ambientali dell’area, grazie ad una ispezione delle forze della Capitaneria di Porto di Pozzallo e all’ammiraglio Caligiore, delegato da Roma. Ai 'raggi x' è stata passata soprattutto la perimetrazione della fascia demaniale marittima fra l’area della spiaggia di Bubala, del SIN di Gela, passando per il litorale dei Macconi, fino all’abitato iniziale della frazione balneare di Scoglitti. L'ispezione da parte del ministero dell'Ambiente delle condizioni ambientali in questa zona  è figlia dell’attività politica portata avanti in questi anni dal Movimento 5 Stelle e segnatamente dalla deputata regionale Stefania Campo.

“Da anni ormai – dice la deputata – denunciamo gli abusi ambientali perpetrati sul litorale che va da Scoglitti fino alla spiaggia di Bulala a Gela. Dopo i numerosissimi atti parlamentari presentati a questo governo regionale, mai presi in seria considerazione, abbiamo chiesto l’intervento del ministero dell’Ambiente affinché, su questa intollerabile emergenza, si accendessero i riflettori del governo nazionale”. “Dal sopralluogo – afferma Campo – è emerso che moltissime proprietà, ad oggi, confinano con la costa e le spiagge. Questo configura chiaramente una situazione costellata da gravi abusi, molto complicati da accertare, visto che negli anni, c’è stato anche un evidente mutamento della linea demaniale, dovuto al fenomeno dell’erosione costiera.

Pertanto sarà necessario accertare le singole responsabilità dei proprietari stessi in maniera capillare e, al contempo, comprendere le implicazioni oggettive del fenomeno erosivo in quest’area così particolarmente estesa”. “Dalla Regione – continua la Campo – prosegue invece il più assoluto silenzio. Ad oggi non sappiamo nemmeno se il presidente Musumeci si sia degnato di rispondere al ministro Sergio Costa in merito alla nota ministeriale del 26 marzo scorso”. Sulla necessità di una ridefinizione, a carattere regionale, della linea demaniale il Movimento 5 Stelle, prima firmataria la Campo stessa, aveva già presentato una mozione all'Ars a maggio del 2019.  “Ma, come succede troppo spesso con l’attuale governo guidato da Musumeci e con la maggioranza che lo supporta – puntualizza la deputata iblea – a quella mozione è seguito un silenzio assoluto, addirittura, l'atto non è stato nemmeno calendarizzato.

E così, mentre a livello nazionale, a seguito dell’entrata in vigore della Legge 125/2015, è stata avviata una ricognizione organica delle fasce costiere regionali, in Sicilia la norma statale non opera in quanto, in forza del nostro Statuto, le attribuzioni relative ai beni del demanio marittimo sono esercitate dall’amministrazione regionale stessa. Sta di fatto, quindi, come accertato, che la perimetrazione della fascia demaniale marittima, chiaramente non solo nel litorale dei Macconi ma dell’intera Isola, risulta allo stato dei fatti enormemente falsata. La nostra mozione aveva proprio questo obiettivo: inchiodare la Regione Siciliana e gli assessorati competenti, alle proprie responsabilità, politiche e istituzionali, senza lasciare spazio a possibili ‘scaricabarile’ da parte della Regione stessa ad altri Enti”.

“Ci chiediamo – conclude Campo – se mantenere, per decenni, l’attuale deregulation non sia stata una specifica volontà dell’attuale governo e di quelli precedenti,  permettendo così a tanti privati di estendere la loro proprietà proprio sul demanio. La politica, fatta eccezione per il nostro Movimento, non ha mai denunciato questa vicenda, neanche di fronte all’evidenza dei rilievi aerofotogrammetrici del 2006 e dai quali già emergevano gli attuali evidenti abusi. Siamo certi che il ministero continuerà l’attività intrapresa sollecitando, e coinvolgendo, la Regione Siciliana e l’assessorato competente per ridefinire la fascia demaniale e per riportare un briciolo di legalità almeno nelle aree di pubblica utilità, che a quel punto potranno essere controllate, liberate e bonificate”.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
I popcorn al microonde fanno bene o male? Ecco cosa devi sapere

I popcorn al microonde fanno bene o male? Ecco cosa devi sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Cna Ragusa: oggi assemblea elettiva settore costruzioni

Cna Ragusa: oggi assemblea elettiva settore costruzioni

9 Maggio 2025
Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025

Assegno unico maggio 2025: pagamenti dal 20, ma chi ha modifiche attenderà fine mese

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa