Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, pace ritrovata tra i 5 Stelle Firrincieli e Gurrieri?

Ragusa, pace ritrovata tra i 5 Stelle Firrincieli e Gurrieri?

Redazione by Redazione
28 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 07:21 -
in Politica
0
Ragusa, pace ritrovata tra i 5 Stelle Firrincieli e Gurrieri?
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Pace ritrovata all’interno del gruppo consiliare 5 stelle di Ragusa tra Giovanni Gurrieri e Sergio Firrincieli dopo le recriminazioni del primo nei confronti del suo capogruppo? Sembrerebbe proprio di sì, tant’è che i due sono usciti con un comunicato a firma congiunta per lamentare che la maggioranza, nella seduta consiliare di martedì pomeriggio, avesse respinto due ordini del giorno da loro presentati. La proposta di Firrincieli era relativa ai dehors, partendo da questa considerazione “la Regione mette a disposizione un fondo a compensazione dei mancati introiti per i comuni che intendono esentare le imprese dal pagamento del suolo pubblico e piuttosto questa amministrazione comunale si limita a farlo solo parzialmente.

Parliamo di somme simboliche che il nostro Comune avrebbe già potuto decidere di eliminare ma tant'è l'amministrazione ha scelto di adottare la politica del braccino corto e non viene incontro alle categorie che oggi hanno più bisogno di sostegno”. Poi il capogruppo grillino prosegue “stiamo parlando di una tassa con un gettito di appena 200mila euro che nel bilancio dell'ente rappresentano, come dire, 1,5 euro su uno stipendio di 1.500. Credo che chiunque, anche se in difficoltà, accetterebbe di fornire un contributo così risibile se sapesse che può essere di sollievo ad un settore fondamentale per l’economia della città.

Per quanto riguarda ristoranti, bar e attività per la somministrazione, dunque, nessuna richiesta di provvidenze elargite a pioggia, bensì un contributo di appena il 30% per un massimo di 1.000 euro finalizzato alla realizzazione di dehors che però innesca sviluppo e contribuisce a mantenere posti di lavoro. Questo era il senso dell’ordine del giorno presentato. Per fare lavorare anche il geometra, il falegname, il fabbro, il vetraio, chi installa tende e altri artigiani del settore. Niente, è stato detto di no pure a questo. E la maggioranza, in questo periodo economico così difficile per tutti, si è assunta una grande responsabilità”.  Firrincieli poi obietta “ci viene detto attendiamo Roma, attendiamo Palermo e tuttavia ci viene spiegato che i sistemi per attingere ai fondi messi a disposizione sono farraginosi e lunghi i tempi di attesa: non sarebbe perciò il caso di intervenire intanto con fondi nostri per dare sollievo alla città e poi rifarci secondo i tempi dettati dalla burocrazia? Non possiamo fare a meno di evidenziare che il problema è ora.

I cittadini, le imprese hanno bisogno adesso di sostegni specifici. Non si può stare a guardare dalla finestra mentre alcune aziende stanno decidendo per il futuro se aprire la propria attività oppure no. Una grande delusione per gli operatori economici della nostra città. E, soprattutto, è strano che questa decisione sia stata in qualche modo argomentata dal vicesindaco e assessore allo Sviluppo economico, Giovanna Licitra, che, piuttosto, avrebbe dovuto apprezzare la nostra proposta tesa a salvaguardare il futuro delle piccole e medie imprese. L’assessore sa benissimo che il tempo è prezioso e che tra qualche settimana troveremo soltanto le macerie. Qui è questione di giorni ed era indispensabile che il Comune, invece di attendere, prendesse il toro con le corna”.

E’ poi la volta di intervenire per Giovanni Gurrieri che si è visto respingere un suo ordine del giorno con cui chiedeva all’amministrazione un intervento di bonifica e manutenzione della strada comunale ex Sp 76 e della strada comunale di collegamento tra le contrade Carcara e Palazzola dove, tra l’altro, insistono alcune strutture ricettive. Spiega Gurrieri “da un mio sopralluogo a febbraio avevo avuto modo di riscontrare la presenza di amianto, rifiuti speciali ospedalieri, tra cui siringhe abbandonate come se nulla fosse. In zona, che offre, lo ricordo, panorami molto suggestivi, insistono una ottantina di posti letto. Per non parlare della presenza di Torre Mastro, una delle più importanti masserie fortificate. Oltre alla presenza di rifiuti di ogni genere, anche il fondo stradale completamente dissestato”. Poi sconsolatamente il consigliere Gurrieri prendere atto che “anche in questo caso, la richiesta è stata respinta e anche in questo caso la maggioranza, che ha bocciato l’odg in questione, ha motivato la decisione con il solito atteggiamento di sufficienza, dicendo che già l’amministrazione comunale ci sta pensando e che entro l’anno l’intervento sarà effettuato.

Si sono presi, comunque, una grande responsabilità nei confronti degli operatori economici e delle numerose persone che apprezzano questa zona dal punto di vista ambientale, tra carrubi e ulivi secolari. Anche in questa circostanza, in ogni caso, è da sottolineare il mancato riconoscimento dell’attività di controllo e verifica portata avanti dal consigliere comunale”.  E per concludere, noi torniamo all’inizio, quando avevamo parlato di pace fatta tra Gurrieri e Firrincieli. Non sappiamo cosa sia accaduto, se tra i due o all’interno del gruppo ci sia stato il confronto auspicato da Gurrieri. Sappiamo piuttosto che se ieri avevamo parlato di temporale primaverile o di uragano estivo, oggi il tutto può venire derubricato alla classica ‘tempesta in un bicchier d’acqua’. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, altro attacco di Territorio all'assessore Licitra

Ragusa, altro attacco di Territorio all'assessore Licitra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

9 Maggio 2025
Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

9 Maggio 2025
Auto a fuoco in autostrada direzione Modica: vicino allo svincolo per Ispica

Auto a fuoco in autostrada direzione Modica: vicino allo svincolo per Ispica

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa