Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Marina di Ragusa e la tormentata storia dell'area camper

Marina di Ragusa e la tormentata storia dell'area camper

Redazione by Redazione
7 Febbraio 2020 - Aggiornato alle ore 12:31 -
in Politica
0
Marina di Ragusa e la tormentata storia dell'area camper
Share on FacebookShare on Twitter

Non è certo stagione estiva e tuttavia si parla molto in queste settimane dell’area camper di Marina di Ragusa che dopo aver vissuto momenti di splendore pare ora navigare in cattive acque. A porre il problema, inzialmente, è stato il capogruppo consiliare m5 Sergio Firrincieli che parla “di opportunità persa per il turismo in quanto ci sono troppe cose che non vanno, il sito è in abbandonoe ed occorre rifare il bando con indicazioni specifiche sull’operatore”. Dopo aver ricordato che “la città, di fatto, poteva contare, sino al 2018, su un’area camper, a Marina, in via Falconara, tuttavia la scorsa estate, non ha saputo però assicurare lo stesso standard di servizi”.

Firrincieli fa quindi un po’ di cronistoria della struttura “l’area comunale di via Falconara la scorsa estate è stata legittimamente assegnata tramite bando probabilmente non molto specifico riguardo ai requisiti richiesti all’operatore, che risultando troppo generico non ha saputo, forse, mettere a fuoco le reali potenzialità del sito, almeno com’era stato fino a quel momento. Infatti, l’area camper, durante la stagione estiva, a parte il fatto che stiamo parlando di un appalto di gestione partito quando l’estate era già in corso, non ha sortito gli esiti sperati.

A ottobre, tra l’altro, è scaduta la concessione per tutta l’area che oggi, guarda caso, versa in uno stato di totale abbandono e degrado, a differenza di quanto, invece, accadeva in precedenza nei mesi invernali quando si arrivavano a contare sino a una trentina di camper per la sera di Capodanno oltre che in periodi come quelli attuali. Non andiamo troppo lontano se diciamo che chi cura il noleggio di un sito del genere debba avere specifiche competenze tali da poterlo gestire nella maniera migliore, motivo per cui questa fetta di turismo non siamo riusciti a intercettarla come era e come dovrebbe essere anche ora.

Ed è un vero peccato”. Ne è conseguito che “quest’area, che dovrebbe portare risorse economiche e sviluppo al territorio comunale, viene utilizzata impropriamente dai camperisti che vi si recano sulla scorta delle indicazioni esistenti. E, comunque, nonostante l’area risulti in totale abbandono, c’è chi scarica i reflui dove, però, non avviene il successivo lavaggio dei contenitori, facendo registrare un problema igienico-ambientale non da poco. Ci saranno intasamenti, a questo riguardo, che faranno diventare la questione un ulteriore problema. Per quanto ci riguarda, esortiamo l’amministrazione comunale a emettere un nuovo bando che contempli la partecipazione di associazioni specializzate nel comparto, in possesso delle adeguate competenze e non genericamente aperto ad associazioni di varia natura, senza alcuna qualifica proprio nel settore del turismo per camper che riteniamo debba essere di livello per come merita il capoluogo Ibleo.

Sarebbe, così come è già accaduto la scorsa estate, un’opportunità persa. Tra l’altro, i camperisti che arrivano in città e che non possono usufruire di quest’area, parcheggiano dove capita prima tenuto conto che anche talune strutture private sono al momento chiuse e tutto ciò, naturalmente, non fornisce una bella immagine della nostra città. Una cosa è certa. I servizi esistenti non sono adesso all’altezza di un comune importante come quello di Ragusa. Per cui, per far sì che per la prossima stagione non si registri una clamorosa marcia indietro, è indispensabile rimediare”. Come se tutto ciò non bastasse, è seguito un intervento dei due consiglieri comunali del Partito democratico Mario Chiavola e Mario D’Asta che addirittura chiedono, a proposito dell’avviso di manifestazione di interesse per il servizio di gestione biennale dell’area camper in questione che “il bando sia da ritirare, i numeri non convincono affatto.

I conteggi vanno rivisti”. Spiegano i consiglieri dem “dal bando in questione si evince che il valore complessivo della concessione, compresi i costi di sicurezza, è fissato in 4.520 euro. Basta infatti fare quattro calcoli per rendersi conto che si tratta di una proposta insostenibile. La procedura prevede che la base di gara sulla quale formulare l’offerta è pari alla somma di 4.520 euro per 24 mesi a partire dal primo marzo 2020 con un’offerta minima del 5%. Il gestore dovrà farsi carico delle spese per il personale, delle spese per l’energia elettrica compreso l’allaccio del contatore, delle spese per il canone del metano, di quelle per il canone idrico e per la spazzatura, oltre naturalmente a tutta la manutenzione.

Da dove scaturisce, dunque, questo importo per 24 mesi? E’ un importo stimato? E come mai non è stato pubblicato nel capitolato di gara l’incasso effettivo che il gestore ha prodotto durante la precedente gestione? Eppure, il dato avrebbe dovuto essere facilmente desumibile considerato che è d’obbligo rilasciare la ricevuta fiscale. Non pensiamo proprio, davvero, che questa amministrazione comunale si sia lasciata convincere dal fatto che è possibile gestire un’area attrezzata con un presumibile incasso lordo di circa 150 euro al mese. Ecco perché riteniamo che questi calcoli non siano affatto rispondenti alla realtà e chiediamo all’amministrazione comunale di ritirare il bando. E’ necessario un confronto serio sulla questione e anche i rappresentanti delle associazioni di categoria, che abbiamo già sentito, hanno manifestato le proprie perplessità e sono disponibili a intervenire per fornire il proprio contributo”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scicli, avvisi imposte locali 2014, si devono pagare o no?

Scicli, avvisi imposte locali 2014, si devono pagare o no?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, allerta meteo arancione: scuole chiuse a Ragusa

Maltempo in Sicilia, allerta meteo arancione: scuole chiuse a Ragusa

14 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, allerta meteo arancione: forti temporali, grandinate e raffiche di vento

Maltempo in Sicilia, allerta meteo arancione: forti temporali, grandinate e raffiche di vento

14 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, allerta meteo arancione: scuole chiuse a Modica

Maltempo in Sicilia, allerta meteo arancione: scuole chiuse a Modica

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa