Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Milano-Bicocca e Acquario di Genova insieme per salvare i coralli

Milano-Bicocca e Acquario di Genova insieme per salvare i coralli

Adnkronos by Adnkronos
22 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 15:20 -
in Cronaca
0
Milano-Bicocca e Acquario di Genova insieme per salvare i coralli
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 22 lug. – – Da oggi l'Acquario di Genova e l'Università di Milano-Bicocca sono partner scientifici per la salvaguardia delle scogliere coralline con particolare riferimento al reef delle isole Maldive. Obiettivo dell'accordo, sviluppare iniziative congiunte di ricerca, conservazione e formazione dei reciproci staff di ricercatori e biologi per la salvaguardia delle scogliere coralline. L'accordo prevede la messa a punto di nuove tecniche di 'coral restoration', il restauro delle scogliere coralline, monitoraggi dello stato di salute dei coralli e loro riproduzione in ambiente controllato.

L'iniziativa rientra in una più ampia collaborazione tra Costa Edutainment e l'ateneo milanese che ha già visto realizzarsi negli ultimi due anni diversi progetti di divulgazione, ricerca e formazione legati ad altre specie marine, quali le meduse. Il nuovo accordo, della durata di quattro anni, è stato firmato oggi dal presidente e amministratore delegato di Costa Edutainment, Giuseppe Costa, e la rettrice dell'Università di Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni.

Nella stessa occasione, è stata inaugurata presso l'Acquario la sede genovese del MaRHE Center, il Centro di Ricerca e Alta Formazione che l'Ateneo Bicocca ha alle Maldive.

L'Acquario di Genova dedica al nuovo centro uno spazio di 45 mq che ospita due sistemi di vasche per un totale di 10.000 litri con 60 specie di coralli tutti riprodotti presso lo stesso Acquario dallo staff della struttura. Il nuovo spazio si trova al di fuori del normale percorso espositivo negli spazi tecnici riservati alle vasche curatoriali e ai progetti di riproduzione e ricerca scientifica dell'Acquario e sarà visitabile dal pubblico all'interno di alcuni speciali percorsi guidati.

All'interno di queste vasche verrà incrementato lo studio che già da anni l'Acquario conduce sulla riproduzione dei coralli, il tasso di accrescimento, i protocolli per la cura e il mantenimento di questi animali e potranno essere messe a punto nuove metodologie di coral restoration, il ripristino delle scogliere coralline minacciate e danneggiate dai cambiamenti climatici.

Tra le ricerche previste, il rafforzamento dell'impegno già attivato presso il dipartimento di Scienze Ambientali di Bicocca, nello studio sugli effetti delle micro e nanoplastiche, sulla sostenibilità, sui coralli e nuovi test diagnostici per la valutazione dello stato di salute delle scogliere coralline in natura. Verrà inoltre rafforzato l'impegno nella riproduzione di diverse specie di pesci tropicali che consentirà di incrementare ulteriormente la conoscenza di queste specie e la sostenibilità ambientale dell'Acquario.

Nell'arco dei quattro anni, si prevede di realizzare anche diverse missioni scientifiche congiunte alle Maldive in cui i ricercatori di Bicocca e dell'Acquario di Genova andranno al MaRHE Center per applicare in natura quanto appreso grazie alle ricerche condotte a Genova.

L'Acquario di Genova, anche grazie alla partecipazione a diversi progetti internazionali, a precedenti campagne di studio alle Maldive e a un percorso di formazione specifico dello staff, ha sviluppato negli anni un importante know-how sui coralli che ha portato la struttura a poter riprodurre tutti gli esemplari di coralli molli e duri, in tutto oltre 2.500 esemplari, ospiti nelle 21 vasche, di cui sette espositive, dedicate a questo ambiente marino senza alcun prelievo in natura.

Questa competenza ha fatto sì che in diverse occasioni l'Acquario di Genova sia stato riconosciuto come una struttura idonea ad accogliere coralli importati illegalmente e confiscati dalle autorità competenti.

Nel 2009 l'Università di Milano Bicocca ha aperto il MaRHE – The Marine Research and High Education Center sull'isola di Magoodhoo nell'Arcipelago delle Maldive, un centro di ricerca dove i ricercatori dell'Ateneo possono collaborare con i colleghi maldiviani per lo studio di nuove soluzioni per lo sviluppo sostenibile. Dall'anno di istituzione del centro, docenti, ricercatori e studenti hanno potuto trascorrere presso l'outpost maldiviano brevi periodi di mobilità ai fini di studio e ricerca.

“Siamo molto fieri di poter unire due eccellenze italiane – afferma Giuseppe Costa, presidente e amministratore delegato di Costa Edutainment – per un obiettivo comune di tutela e conservazione di uno degli ambienti acquatici più ricchi di biodiversità al mondo e purtroppo più fortemente minacciati. La ricerca scientifica, in cui siamo da sempre impegnati, è un'attività fondamentale non solo per poter contribuire a una gestione più sostenibile della natura ma anche per fornire le basi di un'efficace azione divulgativa”.

La rettrice dell'Università di Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni, si è detta orgogliosa per questa “importante nuova alleanza con l'Acquario di Genova. Le risorse e le strutture in condivisione consentiranno agli scienziati di abbreviare i tempi delle loro ricerche e di avviare progetti congiunti per la salvaguardia del patrimonio marino e dell'ambiente. Questi spazi potranno anche essere il luogo ove i nostri studenti del Corso di Laurea Magistrale in Marine Sciences, attivato in collaborazione con la Maldives National University, potranno svolgere tesi di ricerca su tematiche marine. Lo spirito di questo accordo si ispira a quanto già avviene per il MaRHE Center, il nostro centro di ricerca 'open source' alle Maldive, dove accogliamo da tutto il mondo chi vuole fare ricerca di alto livello internazionale”.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post

Dubai Marina: tra lusso, divertimento e relax

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: 30.000 euro di sanzione a un circolo privato

7 Luglio 2025

Caltanissetta: denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articoli contraffatti

7 Luglio 2025

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria: partono oggi le Zone Blu a Scoglitti. ecco tariffe, orari e come pagare

Vittoria, partono oggi le Zone Blu a Scoglitti: ecco tariffe, orari e come pagare

8 Luglio 2025
Uomo risucchiato dal motore di un aereo, voli sospesi a Orio

Uomo risucchiato dal motore di un aereo, voli sospesi a Orio

8 Luglio 2025
Scoglitti diventa set dello spot Fiat Topolino

Scoglitti diventa set dello spot Fiat Topolino

8 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa