Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Medicina. algoritmo per aggiornare predizione rischio cuore

Medicina. algoritmo per aggiornare predizione rischio cuore

Adnkronos by Adnkronos
19 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 12:29 -
in Cronaca
0
Medicina. algoritmo per aggiornare predizione rischio cuore
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 16 lug. – Nascono da un algoritmo di predizione applicato al database della medicina generale Health Search le nuove stime del rischio per il cuore, grazie alle quali è possibile definire la probabilità di comparsa non solo di eventi ischemici, ma anche di fibrillazione atriale e di scompenso cardiaco. Il tutto applicato alla popolazione attuale e con l'aggiunta di altri fattori di rischio cardiovascolare primario. Le Carte del rischio del 'Progetto Cuore', infatti, a circa vent'anni dalla sua nascita cominciano a mostrare i segni dell'età.

A partire dal fatto che “si riferiscono a una popolazione che non è più quella di oggi”, ha spiegato Damiano Parretti, responsabile nazionale area cronicità e progetti di Area cardiovascolare Simg, durante l'incontro 'L'evoluzione della prevenzione cardiovascolare nel nuovo millennio, adeguamento degli strumenti per la valutazione del rischio', organizzato dalla Società italiana di medicina generale (Simg), secondo la quale i dati raccolti con Health Search rappresentano un patrimonio di informazioni che potrà essere utilizzato in un futuro aggiornamento delle carte del rischio del Progetto Cuore, “affinchè possano continuare a rappresentare per il medico di medicina generale un prezioso strumento operativo nella sua insostituibile attività di counseling e prevenzione”.

Nella banca dati Simg Health Search è presente una coorte molto vasta, di 1 milione e 50mila persone selezionate dalla popolazione. “Fra il primo gennaio 2008 e il 31 dicembre 2012 abbiamo identificato tutti i pazienti privi di eventi cardiovascolari di età compresa fra i 35 e i 69 anni, li abbiamo suddivisi casualmente in un sottogruppo di sviluppo e in un sottogruppo di variazione e li abbiamo seguiti per il follow-up disponibile fino al 31 dicembre 2018”, ha riferito Francesco Lapi, direttore Ricerca Health Search. “Una volta eliminati quelli con dati mancanti, la coorte è risultata di 50.410 pazienti”, ha precisato. E in questa popolazione i ricercatori sono andati a verificare in primo luogo la comparsa di eventi cardiovascolari.

“Come ci aspettavamo – ha evidenziato il responsabile della ricerca – l'evento registrato con maggior prevalenza è stata la fibrillazione atriale, seguita degli eventi ischemici cerebro e cardiovascolari e infine dello scompenso cardiaco”.

I fattori di rischio utilizzati anche nel Progetto Cuore hanno confermato la loro validità. L'algoritmo Health Search ha permesso inoltre di dimostrare come gli uomini abbiano un 50% del rischio in più, come l'età determini un aumento del 7% per ogni anno in cui si discosta dal valore medio della coorte, il fumo del 40% in più, la pressione sistolica dell'1% per ogni punto di aumento. Il colesterolo totale non ha raggiunto la significatività statistica, mentre ogni aumento di un'unità del colesterolo 'buonoì Hdl protegge dagli eventi cardiovascolari. Diabete e assunzione di antipertensivi, infine, pesano rispettivamente per il 44 e il 41%.

Delle altre variabili in studio (glicemia, consumo di alcool, durata del diabete, ipertrigliceridemia, familiarità per malattie cardiovascolari, familiarità per ipertensione e per diabete, Bmi, iperuricemia, depressione, ansia, uso di farmaci ipoglicemizzanti e di antipsicotici), solo la glicemia e la familiarità per malattie cardiovascolari hanno presentato un'associazione statisticamente significativa, con un peso rispettivamente del 34 e del 10%. L'inclusione di tutte queste variabili, sia le significative sia le non significative, consentiva però di migliorare la calibrazione del modello.

“Il processo di revisione dei profili di rischio cardiovascolare è un'iniziativa di enorme interesse per arrivare a costruire delle Carte più aderenti alla realtà italiana, per consentire di valutare fattori di rischio non tradizionali e per enfatizzare l'importanza di fare comunque prevenzione”, ha commentato Claudio Ferri, direttore della Divisione di Medicina interna e Nefrologia e della Scuola di specialità in Medicina interna dell'università dell'Aquila.

“Finalmente avremo la possibilità di calcolare il rischio sulla popolazione che è oggi portatrice di quel rischio in rapporto con gli elementi attuali che incidono sul rischio stesso: l'alimentazione di oggi, le abitudini”, ha commentato Claudio Cricelli, presidente Simg. Inoltre, ha continuato, i dati fotografano “un andamento aggiornato delle patologie cardiovascolari: sappiamo che quando tutto questo è cominciato, quando cioè sono state realizzate le vecchie carte del rischio, la mortalità e l'incidenza di patologie cardiovascolari come infarto e ictus erano molto diverse da quelle di oggi”. Ma anche gli stessi fattori di rischio possono assumere significati diversi, come appare evidente da quanto accaduto in occasione dell'epidemia in atto.

“Covid ci ha fatto comprendere come i fattori di rischio cardiovascolare non siano soltanto fattori di rischio per le malattie di una volta, ma di fatto siano diventati dei fattori di rischio anche per le malattie infettive, anche se in una maniera abbastanza singolare, non tradizionale”, ha concluso Cricelli.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Morta la fondatrice del FAI Giulia Maria Crespi

Morta la fondatrice del FAI Giulia Maria Crespi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania, sequestrati oltre 2 kg di cocaina

19 Maggio 2025

Incidente sulla Avola-Cassibile: 2 feriti, uno elisoccorso

18 Maggio 2025

Catania piange Simone Currò, morto a 19 anni annegato per recuperare un pallone

18 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Prg a Ragusa, Vitale: percorso lungo e farraginoso, ma siamo arrivati al completamento dell’iter amministrativo

18 Maggio 2025

Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

18 Maggio 2025

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Catania, sequestrati oltre 2 kg di cocaina

Catania, sequestrati oltre 2 kg di cocaina

19 Maggio 2025
Comiso, il cuore dei comisani ha riabbracciato Maria Santissima Addolorata

Comiso, il cuore dei comisani ha riabbracciato Maria Santissima Addolorata

19 Maggio 2025
Comiso e Ragusa in lutto per la scomparsa di Maurizio Porsenna, ex consigliere morto a 54 anni

Comiso e Ragusa in lutto per la scomparsa di Maurizio Porsenna, oggi i funerali

19 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa