Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Madre e figlia impiccate: chiedo perdono porto con me Alessandra

Madre e figlia impiccate: chiedo perdono porto con me Alessandra

Redazione by Redazione
30 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 18:41 -
in Sicilia
0
Madre e figlia impiccate: chiedo perdono porto con me Alessandra
Share on FacebookShare on Twitter

L'ultima lite ieri mattina. Poi, il silenzio. Il cellulare che continua a squillare a vuoto. Infine, la macabra scoperta. Madre e figlia trovate impiccate alla trave della casa di campagna, con un verricello. "Mi spiace, chiedo perdono. Porto via con me Alessandra, ti chiedo scusa Maurizio". Una lunga lettera scritta a mano, dietro un disegno realizzato proprio dalla figlia e indirizzata al marito Maurizio. Sono morte così Mariolina Nigrelli, casalinga di 40 anni, e la figlia Alessandra Mollica, di 14 anni.Gli inquirenti sembrano non avere dubbi: è stato un omicidio-suicidio. "Il biglietto di addio è piuttosto esplicito", spiega il Procuratore capo di Patti, Angelo Vittorio Cavallo, che coordina l'inchiesta con il pm Andrea Apollonio. La lettera, come apprende l'Adnkronos, è è stata trovata dagli inquirenti sul tavolo della cucina, vicino ai due corpi senza vita ancora appesi, ed era indirizzata al marito Maurizio Mollica, un fabbro artigiano molto conosciuto a Santa Stefano di Camastra.

E' stato lui a ritrovare i corpi della moglie e della figlia. Ed è stato sempre lui ad avvertire il 112. "Mia moglie ha ammazzato mia figlia e poi si è uccisa", ha gridato al telefono l'artigiano. Poi si è accasciato e ha iniziato a piangere. I sanitari gli hanno dovuto dare dei tranquillanti. E' stato lui a raccontare agli inquirenti, che lo hanno sentito per tutta la notte, delle continue liti nelle ultime settimane. Discussioni legate sempre alla figlia Alessandra. Alcuni parenti hanno confermato che la donna sarebbe stata "a tratti asfissiante" con la figlia 14enne. E anche il marito lo ha ripetuto. Ieri mattina l'ennesima lite. Il marito esce di casa e minaccia di volere chiedere la separazione. "Basta, sono stanco", ha gridato. Esce con la figlia, si fanno dei selfie. "Momenti spensierati", dice nella notte, tra le lacrime, mostrando le foto con la figlia con gli emoticon. A pranzo vuole portare Alessandra dalla nonna paterna, ma la moglie chiama la ragazza e le dice che non vuole che ci vada. Così Alessandra chiama il padre e spiega: "Papà, mamma non vuole che venga con te. Mi sta venendo a prendere".

Da quel momento Maurizio Mollica perde ogni contatto con la moglie e con la figlia. Trascorrono le ore, ma di madre e figlia non ci sono più notizie. Maurizio Mollica è senza macchina, perché la moglie si è portata via la sua, con all'interno il borsellino con il portafogli. Così contatta il cognato e il figlio di quest'ultimo e gli chiede di accompagnarlo. A trovare la lettera di addio sono stati gli inquirenti 'Negli ultimi tempi molte liti'. I tre raggiungono la casa di campagna, a una decina di km dal centro di Santo Stefano Camastra, in contrada Letto Santo, a due passi dal Santuario. I parenti aspettano in macchina, ma quando Maurizio Mollica entra in casa inizia a gridare. I due corpi sono appesi alla trave. Senza vita. Arrivano i Carabinieri, un'ambulanza, il medico legale. E il Procuratore di Patti Angelo Vittorio Cavallo con il pm Andrea Apollonio, che trascorrono tutta la notte nella villa di campagna per i rilievi. Sono gli inquirenti a trovare la lettera di addio. Che adesso viene analizzata, anche per confermare che la scrittura sia quella di Mariolina. Anche se tutto fa pensare che sia proprio stata la donna a scrivere il biglietto di addio. Una vita tormentata, negli ultimi tempi, per la casalinga che si era dedicata alla famiglia.

Lo scorso 19 maggio, la donna aveva condiviso un post su Facebook dal profilo 'Emozioni del cuore' in cui si leggeva: "Alcuni figli non capiranno mai la tacita supplica di un genitore che ti mette in guardia da qualcosa. Quando un genitore ti chiede di non fumare ti sta chiedendo solo di vivere più di lui. Quando un genitore ti chiede di non uscire con determinate persone è solo perché quelle persone potrebbero farti del male. Quando un genitore ti chiama più volte al cellulare non lo fa perché vuole darti fastidio, è solo che la sua anima freme nel saperti a casa sano e salvo. Un genitore non ti dà mai il peggio né te lo augura. Un genitore ti ama e ti supplica di avere una vita migliore e più felice della propria". E la donna aveva aggiunto, in dialetto: "Infatti si dice mettiti con quelli migliori di te". Aggiungendo: "Mi fate solo schifo". Ma a chi si riferiva?

Alcuni familiari raccontano delle difficoltà della figlia Alessandra di relazionarsi con i compagni. "La madre ha litigato più volte con le altre mamme delle compagnette – hanno raccontato alcuni testimoni agli inquirenti – Era molto protettiva con la ragazza, forse troppo. Troppo apprensiva".  Il parroco 'Resta la tragicità dell'evento che lascia tutti increduli e sgomenti'. "Resta la tragicità dell'evento che lascia tutti increduli e sgomenti a partire dai propri compagni e dagli educatori che hanno condiviso con lei la vita scolastica fino alla mattina del giorno precedente in cui è stato compiuto l'estremo gesto ignari della tragedia che andava maturando", dice all'Adnkronos don Calogero Calanni, parroco di Santo Stefano di Camastra (Messina).

"La Comunità si interroga su possibili omissioni nei confronti di chi vive estreme situazioni di disagio che sfociano in vicende e decisioni drammatiche – dice – Ci auguriamo di essere sempre più attenti a chi ci sta accanto per prevenire episodi che sfociano, purtroppo, in tragedie. Più che lo stupore per l'accaduto ci dobbiamo porre il problema di ciò che ciascuno può fare perché simili gesti non si ripetano più". La Procura conferirà, tra domani e martedì, l'incarico dell'autopsia sui corpi delle due donne. L'esame autoptico sarà eseguito tra martedì e mercoledì dal medico legale Patrizia Napoli. (di Elvira Terranova)

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vademecum per la dieta degli sportivi: menù ideali e alimentazione

Vademecum per la dieta degli sportivi: menù ideali e alimentazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

3 Luglio 2025
Incidente a Modica, scontro autocarro e moto sulla ex SS 115: feriti due coniugi

Incidente a Modica, scontro autocarro e moto sulla ex SS 115: feriti due coniugi

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa