Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus Infrastrutture da 1.650 euro a 2.750 euro: a chi spetta e come fare domanda

Bonus Infrastrutture da 1.650 euro a 2.750 euro: a chi spetta e come fare domanda

Redazione by Redazione
7 Ottobre 2020 - Aggiornato alle ore 07:54 -
in Sicilia
0
Bonus Infrastrutture da 1.650 euro a 2.750 euro: a chi spetta e come fare domanda
Share on FacebookShare on Twitter

Palermo – Un bonus Infrastutture da 1.659 euro a 2.750 euro o contributo a fondo perduto a sostegno delle Pmi dei trasporti non di linea. E’ quello previsto dalla Regione Siciliana per sostenere il sistema produttivo colpito dall'emergenza Covid-19, con un contributo a fondo perduto a sostegno del capitale circolante destinato alle PMI del settore dei trasporti non di linea. L'agevolazione, da un minimo di 1.650 euro è concessa attraverso un bando, con procedura semplificata, su piattaforma informatica dedicata ( https://siciliapei.regione.sicilia.it/bandoinfrastrutture ). La dotazione finanziaria è di 10 milioni di euro.

Con l'Avviso la Regione intende sostenere le PMI appartenenti al servizio pubblico da trasporto non di linea in servizio di piazza, di servizio ncc, di noleggio natanti e di trasporti marittimi di passeggeri colpiti dalla crisi economico-finanziaria causata dall'emergenza sanitaria "COVID-19". L'agevolazione è un sostegno al capitale circolante concesso in forma di contributo a fondo perduto una tantum per far fronte alle esigenze finanziarie delle PMI del settore dei trasporti non di linea particolarmente colpiti dalla diffusione dell'epidemia. Le risorse finanziarie ( europee, nazionali e regionali ) provengono da una specifica riprogrammazione del Programma Operativo Fesr Sicilia 2014/2020 per fronteggiare l'emergenza Covid-19.

Ma a chi spetta il bonus Infratrutture? Possono richiedere il bonus Infrastrutture e partecipare al bando: le PMI come classificate ai sensi dell'Allegato 1 del Regolamento (UE) N. 651/2014: in possesso di uno dei seguenti codici ATECO di appartenenza (cod. ATECO 49.32.10, cod. ATECO 49.32.20, cod. ATECO 49.39.09 e cod. ATECO 50.10.00); essere regolarmente costituite e iscritte come attive nelle pertinenti sezioni del Registro delle Imprese/Ruolo Conducenti istituito presso la CCIAA territorialmente competente; avere sede operativa o unità produttiva locale destinataria dell'intervento nel territorio della Regione Siciliana; aver avuto una riduzione dell'attività economica connessa all'emergenza sanitaria Covid 19 nel periodo marzo/ aprile 2020 rispetto al fatturato del periodo marzo/aprile 2019. L’impresa può presentare più richieste di contributo, una per ciascun codice ATECO di riferimento.

A quanto ammonta il bonus Infrastrutture o contributo a fondo perduto? Il contributo a fondo perduto è concesso una tantum nella misura di seguito indicata: 2.750 euro per ciascun titolare di licenza di servizio pubblico di piazza con autovetture (taxi), già autorizzato alla data del 30/04/2020, intestato all'impresa del settore TAXI con codice ATECO 49.32.10;  1.650 euro per ciascun mezzo, già autorizzato alla data del 30/04/2020, intestato all'impresa del settore "Trasporto marittimo e costiero di passeggeri" con codice ATECO 50.10.00;  1.650 euro per ciascun mezzo, già autorizzato alla data del 30/04/2020, intestato all'impresa del settore "Trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente (NCC)" con codice ATECO 49.32.20; 1.650 euro per ciascun mezzo, già autorizzato alla data del 30/04/2020, intestato all'impresa del settore "Altre attività di trasporti terrestri di passeggeri n.c.a." con codice ATECO 49.39.09.

Come fare la domanda per avere il Bonus Infrastrutture o contributo a fondo perduto da 1.650 euro e fino a 2.750 euro? Per partecipare all'Avviso è necessario: attivare subito l'identità digitale SpiD L2; pre-compilare l'istanza sulla piattaforma SiciliaPei (https://siciliapei.regione.sicilia.it/bandoinfrastrutture) (dal 02 Ottobre 2020); Inviare l'istanza già compilata compresa degli allegati e richiedere l'erogazione cliccando sul pulsante "invio" (dal 12 ottobre 2020).

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Salute, pandemia Covid dà scacco alla cura delle malattie croniche

Salute, pandemia Covid dà scacco alla cura delle malattie croniche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa