Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Tremestieri Etneo, banda ultralarga già attiva in falde del vulcano

Tremestieri Etneo, banda ultralarga già attiva in falde del vulcano

Adnkronos by Adnkronos
11 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 19:34 -
in Sicilia
0
Tremestieri Etneo, banda ultralarga già attiva in falde del vulcano
Share on FacebookShare on Twitter

Tremestieri Etneo, 11 giu. – E' stato uno dei primi comuni siciliani compresi nelle 'aree bianche', le zone cioè scoperte da efficaci servizi di connettività al web, a veder partire i cantieri del Piano Banda Ultra Larga. Alla presenza del sindaco Santi Rando e dell'ingegnere Clara Distefano, regional manager Sicilia di Open Fiber, oggi è stata apposta all'ingresso del Municipio di Tremestieri Etneo la targa di avvenuto collaudo dell'infrastruttura che già consente a cittadini e imprese di beneficiare di un accesso a internet a velocità inedite. I lavori sono stati condotti da Open Fiber grazie a risorse che non gravano sul bilancio comunale: la nuova rete è infatti finanziata con fondi regionali e statali e resterà di proprietà pubblica. Le attività sono state coordinate da Infratel, società 'in house' del Ministero dello Sviluppo Economico, con l'attenta supervisione della Regione Siciliana.

Complessivamente sono state cablate 2739 unità immobiliari, abitazioni e attività commerciali oggi già predisposte a navigare sul web alla velocità di 1 Gigabit al secondo. Oltre a case private e insediamenti produttivi, la fibra ottica è stata posata all'interno di 8 edifici pubblici: la scuola dell'infanzia 'Settebello Sud' di via Monti Iblei, le scuole primarie 'Settebello Nord' e 'Settebello Sud' di largo Pitagora, la scuola secondaria di primo grado 'Raffaello Sanzio' di via San Gaspare Bertoni, la delegazione comunale sempre in via San Gaspare Bertoni, il Campus 'Don Bosco' di largo Pitagora-via Mediterraneo, il Comando della polizia provincia e l'Unità locale provinciale di via Nuovaluce.

"Fin dall'avvio del Piano Banda Ultra Larga – spiega il vicepresidente della giunta regionale e assessore regionale all'economia Gaetano Armao – l'amministrazione regionale ha posto in cima ai suoi obiettivi strategici quello di rendere la Sicilia un'avanguardia digitale, una regione smart dove tutti i cittadini possono beneficiare delle opportunità legate alle connessioni veloci. I fatti ci stanno dando ragione, ben prima che l'emergenza Covid-19 mostrasse a tutti e in maniera così dirompente la necessità di dotarsi di infrastrutture digitali al passo coi tempi: lo stanziamento di oltre 180 milioni di euro per il Piano Bul, unito agli altri investimenti in materia tecnologica che ci vedono protagonisti, sono parte integrante di questa strategia che ci vede nettamente in avanti in ambito nazionale. Il coronavirus pone ognuno di noi davanti a sfide epocali: dobbiamo perciò ricercare nuove soluzioni, nuovi modelli per superare le difficoltà attuali e che purtroppo ancora ci aspettano. La tecnologia può dunque aiutarci a guardare con ottimismo al futuro, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo divenuti ormai imprescindibili".

Attualmente in Sicilia il Piano Bul vede cantieri aperti in 197 comuni, 93 dei quali già terminati e con la rete già attiva e disponibile all'utenza in 48 centri. Una rete a banda ultralarga permette di abilitare servizi che vanno a beneficio dell'intera collettività: smart working, telemedicina, telelavoro, educazione a distanza, Industria 4.0, videosorveglianza, domotica e tanto altro ancora da inventare. Non a caso, le infrastrutture interamente in fibra ottica possono definirsi 'a prova di futuro' poichè in grado di supportare successive evoluzioni tecnologiche.

"Siamo felici – sottolinea il sindaco Santi Rando – di poter offrire ai nostri concittadini tutte le opportunità rappresentate dalla banda ultralarga. Oggi che il mondo si muove prevalentemente on-line, la velocità delle connessioni costituisce uno strumento fondamentale per imprese, privati e pubblica amministrazione. Siamo convinti che questo miglioramento del servizio comporterà notevoli vantaggi per la popolazione e potrà portare sempre più realtà imprenditoriali ad investire sul nostro territorio".

È importante ricordare ai cittadini interessati le modalità di utilizzo della rete pubblica in fibra ottica, tenendo presente che Open Fiber realizza l'infrastruttura ma non si rivolge direttamente agli utenti: bisogna innanzitutto verificare sul sito openfiber.it la copertura del proprio indirizzo, scegliere quindi il piano tariffario preferito tra le diverse offerte e contattare uno degli operatori disponibili per poi iniziare a navigare ad alta velocità. I cittadini possono rivolgersi sempre a Open Fiber attraverso la sezione “contatti” all'indirizzo openfiber.it/contattaci/ per eventuali segnalazioni.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
E-Cig alternativa per smettere se fumatori non accedono a terapie

E-Cig alternativa per smettere se fumatori non accedono a terapie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

La Popolarità del Trading Forex in Italia: Tendenze e Opportunità nel 2025

La Popolarità del Trading Forex in Italia: Tendenze e Opportunità nel 2025

14 Maggio 2025
Il mare di Scicli è bandiera Blu per il secondo anno consecutivo

Il mare di Scicli è bandiera Blu per il secondo anno consecutivo

14 Maggio 2025
Ragusa, la strada comunale Mandrevecchie lasciata con gravi criticità

Ragusa, la strada comunale Mandrevecchie lasciata con gravi criticità FOTO

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa