Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Autostrada Rosolini Modica: lavori di nuovo a rischio stop

Autostrada Rosolini Modica: lavori di nuovo a rischio stop

Redazione by Redazione
1 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 13:21 -
in Economia, Modica
0
Autostrada Rosolini Modica: lavori di nuovo a rischio stop
Share on FacebookShare on Twitter

Modica – I lavori della costruenda autostrada Rosolini – Modica di nuovo a rischio stop. L'allarme arriva da Fillea Cgil Ragusa e Feneal Uil Ragusa, con i rispettivi segretari provinciali Franco Cascone e Carlo Spinello. “Un rischio concreto – dicono – dopo che Cosedil Spa che ha in appalto l'opera, ha manifestato le solite criticità alla prefettura che si protraggono da anni. E noi vogliamo porre la questione prima che i lavori si fermino di nuovo con tutto ciò che ne conseguirà. Ecco perché chiediamo subito un tavolo tecnico in prefettura con tutti i soggetti preposti, affinché si venga a capo della questione e non ci si fermi nuovamente”.

“Purtroppo – proseguono – la vera pandemia italiana è costituita dalla inettitudine della classe politica che siede nei posti di governo e nelle alte sfere della burocrazia. Siamo alle solite: la Rosolini-Modica a breve si fermerà di nuovo. Il cantiere dopo un anno di lavoro, costato enormi sacrifici, tornerà a fermarsi fra pochi giorni a causa delle cosiddette interferenze. E’ la triste ripetizione del dejà-vu che portò Condotte al concordato preventivo e al blocco dei lavori. Tutte le autorizzazioni e le opere che interferiscono nel percorso della strada e dell’opera sono rimaste, nonostante le rassicurazioni più volte promesse dall’assessore Falcone e dal presidente Musumeci, non risolte: condotta Irsap, ferrovia, Enel, etc. etc.. Dopo un anno sono li, nello stato in cui le lasciò il precedente consorzio di imprese, ad ostacolare la prosecuzione dei lavori”.

“Il Direttore del Cas Salvatore Minaldi – dice Carlo Spinello della FenealUil di Ragusa – a febbraio, in un incontro avuto nella sede di Messina, a specifiche domande che gli ponemmo sulle varie criticità non ancora risolte dallo stesso Cas, dichiarò che tali argomenti, come Organizzazioni sindacali, non ci dovevano riguardare perché erano di ordine tecnico. E aggiunse che comunque il CAS si stava adoperando per la loro soluzione. Alle nostre insistenze tendenti a ricevere puntuali e specifiche garanzie sul superamento delle criticità che avrebbero potuto costituire ostacolo alla prosecuzione dei lavori con aria piccata rispose: la garanzia sono io. Ma noi siamo fortemente preoccupati anche per i lavoratori della Spic, la ditta sub-appaltante che opera per i pre-fabbricatori che realizzano i piloni del viadotto. Già due anni fa furono costretti a fermarsi e non vogliamo che tornino al medesimo dramma”. “Garanzie non ce n’erano e non ce ne sono, né dal Governo regionale, né tantomeno dal CAS – dice Franco Cascone della Fillea Cgil di Ragusa -.

Il Governo regionale e il Cas dimostrano ancora una volta incapacità e inaffidabilità – sostengono poi con veemenza i due sindacalisti -. Ci siamo già rivolti alla Prefettura di Ragusa affinché attivi un tavolo con tutti soggetti interessati e si programmi, se necessario, un’apposita conferenza di servizi, per responsabilizzare i vari enti a fare la loro parte celermente per rimuovere le criticità. Se l’opera si dovesse fermare sarebbe la fine per decine di imprese fornitrici e subappaltatrici e la perdita del lavoro per oltre 300 persone che attualmente tra diretto e indotto lavorano in cantiere. Inoltre ciò significherebbe la perdita del finanziamento europeo di circa 70 milioni di euro; decretando così la definitiva impossibilità a concludere l’importante arteria”.

“Rivolgiamo alle istituzioni locali e alla deputazione politica locale un appello ad alzare il livello di attenzione sulla vicenda e affinché sostengano la protesta dei lavoratori a difesa dei posti di lavoro e della prosecuzione e completamento dell’opera – concludono -; nei prossimi giorni mobiliteremo i laboratori e non escludiamo di dover ricorrere ad eclatanti manifestazioni di protesta”.

ShareTweetSendShare
torna in Economia , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pozzallo, sindaco riceve Comandante del 62° reggimento Fanteria Sicilia Aurelio Costa

Pozzallo, sindaco riceve Comandante del 62° reggimento Fanteria Sicilia Aurelio Costa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025

Assegno unico maggio 2025: pagamenti dal 20, ma chi ha modifiche attenderà fine mese

9 Maggio 2025
Cena-evento ‘100 a Tavola’ ha trionfato la bellezza a Modica

Cena-evento ‘100 a Tavola’ ha trionfato la bellezza a Modica FOTO

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa