Il Bonus Elettrodomestici 2025 è entrato nella sua fase operativa dopo l’esaurimento dei quasi 50 milioni di euro di fondi stanziati dal Ministero delle Imprese del Made in Italy MIMIT. Nonostante l’eccedenza delle richieste nel Click Day del 18 novembre, per chi non è riuscito a ottenerlo, c’è ancora speranza.
Fondi disponibili dal 3 dicembre
Il voucher ha una validità di soli 15 giorni dall’emissione. Qualora i beneficiari iniziali non utilizzino il bonus entro tale termine, i fondi tornano immediatamente disponibili per essere riassegnati.
I primi voucher non spesi della tranche iniziale saranno riassegnati a partire dalle ore 7:00 del 3 dicembre 2025.
Come ottenere un’opportunità di riassegnazione
Non è più possibile richiedere il bonus ex novo, ma è fondamentale iscriversi alla lista d’attesa per avere la possibilità di accaparrarsi i voucher che torneranno disponibili. La procedura di richiesta è la stessa adottata per la prima fase:
- Accesso: tramite il portale ufficiale www.bonuselettrodomestici.it o app IO sezione Servizi. In entrambi i casi è necessario l’accesso con SPID o CIEID.
- Dichiarazioni: il richiedente deve dichiarare di possedere un elettrodomestico obsoleto da sostituire con un nuovo apparecchio della stessa categoria commerciale ma di classe energetica superiore. Devono inoltre essere fornite le informazioni relative all’ISEE 2025 in corso di validità.
Gli utenti in lista d’attesa saranno informati tramite un messaggio sull’app IO non appena la loro richiesta sarà approvata.
Come e dove spendere il Voucher
Per chi è già in possesso del voucher, è cruciale sapere come e dove utilizzarlo.
Una volta approvato, il bonus viene caricato nella sezione Portafoglio dell’app IO e rimane attivo per 15 giorni due settimane}$.
Attualmente, il Bonus Elettrodomestici 2025 può essere utilizzato solo presso specifici rivenditori che hanno formalmente aderito all’iniziativa del MIMIT. È consigliabile verificare preventivamente l’adesione del punto vendita prima di procedere all’acquisto.



