Per godersi appieno le festività natalizie il segreto non risiede in restrizioni dell’ultimo minuto ma nell’adozione di una dieta sostenibile e bilanciata per tutti i giorni dell’anno Non esistono regimi alimentari miracolosi o digiuni estremi che permettano di perdere peso rapidamente Queste pratiche oltre ad essere inefficaci possono generare un rapporto distorto con il cibo e causare un accumulo di peso maggiore nel tempo.
Le Basi di un Alimentazione Sana
Il principio fondamentale è garantire la presenza di tutti i macronutrienti nei pasti quotidiani sfatando miti come quello che i carboidrati facciano ingrassare.
Verdura e Fibre: consumare verdura in abbondanza sia cotta che cruda idealmente occupando due terzi del piatto.
Carboidrati: dare preferenza alle fonti integrali per l’alto contenuto di fibre e il basso indice glicemico Includere anche opzioni senza glutine
Proteine: Privilegiare le proteine vegetali come i legumi soprattutto in preparazione ai giorni di festa
È cruciale inoltre prestare attenzione alla qualità del cibo scegliendo alimenti poco lavorati possibilmente da fonti biologiche e limitando l’assunzione di zuccheri e sale aggiunti. Mantenere una corretta idratazione bevendo molta acqua durante l’arco della giornata è indispensabile.
Piccole Accortezze per il Pranzo di Natale
Se le tue abitudini alimentari sono sane il pasto natalizio rappresenta solo un’eccezione che il corpo gestisce facilmente Tuttavia alcuni accorgimenti possono rendere questo momento più sereno
Moderare l’alcol: limitare l’assunzione di alcolici e vino l’alcol favorisce la ritenzione idrica disturba la digestione e in eccesso è un fattore di rischio per la salute Non dimenticare di bere i raccomandati due litri di acqua quotidianamente
Limitare i Grassi Cercare di ridurre luso di grassi animali o di cottura nella preparazione delle pietanze
Porzioni Consapevoli: ridurre le porzioni consente di assaggiare più piatti senza appesantirsi eccessivamente
L’importanza dell’esercizio Fisico
L’ esercizio fisico è un alleato prezioso per l’equilibrio ormonale metabolico e fisico ed è sempre consigliato anche durante le festività Per contrastare la sedentarietà non è sempre necessaria la palestra Basta integrare attività semplici come una passeggiata quotidiana all’aperto o scegliere le scale al posto dell’ascensore.
Adottando questi semplici accorgimenti il Natale può rimanere un momento di gioia e convivialità libero da sensi di colpa a tavola



