Modica – “L’Ufficio Ecologia del Comune di Modica aderisce anche quest’anno alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), l’iniziativa internazionale dedicata alla sensibilizzazione dei cittadini sul tema della sostenibilità e della corretta gestione dei rifiuti. L’edizione 2025, in programma dal 22 al 30 novembre, pone l’accento in particolare sulla riduzione dei RAEE -i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche- una tipologia di scarto in forte crescita e con un significativo impatto ambientale. Lo dice Samuele Cannizzaro, Assessore all’Ecologia.
“L’immagine diffusa dall’assessorato all’ecologia di Modica, – continua l’assessore Cannizzaro – su mia iniziativa, richiama un gesto semplice ma simbolico: premere il pulsante di spegnimento. Un invito rivolto ai cittadini, affinché riducano gli sprechi quotidiani iniziando proprio dall’uso consapevole dei dispositivi elettronici. Spegnere ciò che non serve, riparare invece di sostituire. L’invito, inoltre, è quello di conferire tutti i dispositivi RAEE nei vari centri di raccolta, il cui servizio è totalmente gratuito. Piccole azioni che, sommate, possono produrre un grande impatto.
Il Comune di Modica continua a promuovere iniziative che puntano al miglioramento della raccolta differenziata, alla diffusione di buone pratiche ecologiche e al coinvolgimento attivo della cittadinanza. La partecipazione alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti rappresenta un tassello importante in questo percorso, offrendo occasioni d’informazione e riflessione su temi fondamentali come la sostenibilità, il riciclo e la riduzione dei rifiuti.
Durante la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, i cittadini sono invitati a seguire le attività proposte dall’Ufficio Ecologia e a contribuire con semplici gesti quotidiani:
- Usare i dispositivi elettronici in modo responsabile
- Evitare sostituzioni inutili
- Conferire i RAEE in modo corretto
- Promuovere comportamenti sostenibili nelle proprie famiglie e comunità
La tutela dell’ambiente è un impegno condiviso e Modica sceglie ancora una volta di fare la sua parte con una comunicazione
chiara, coinvolgente e orientata al futuro, per una città sempre più pulita e accogliente”



