Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica, sport paralimpico nel centro storico con i Lions

Modica, sport paralimpico nel centro storico con i Lions

Il 15 novembre 2025 i Lions Club dell'ottava circoscrizione del distretto Lions Sicilia

Redazione by Redazione
17 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 23:45 -
in Attualità
0
Modica, sport paralimpico nel centro storico con i Lions

Modica, sport paralimpico nel centro storico con i Lions

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Il 15 novembre 2025 i Lions Club dell’ottava circoscrizione del distretto Lions Sicilia — Ragusa Host, Vittoria, Modica, Scicli Plaga Iblea, Comiso Terra Iblea e Ragusa Monti Iblei — si sono riuniti a Modica per sostenere lo sport inclusivo, sotto il significativo slogan: “Uniti nello sport, uguali nella vita“. Piazza Matteotti ha ospitato un campo da calcio, una pedana da scherma e un campo da baskin, animati dall’entusiasmo di “Olimpia Baskin Ragusa”,” Insuperabili Modica” e “Conad Scherma Modica”. Bambini, famiglie, atleti e cittadini hanno vissuto insieme un pomeriggio di energia e condivisione, dimostrando che lo sport può davvero abbattere barriere e costruire ponti di inclusione. La giornata ha avuto come ospite d’onore Marco Giunio De Sanctis, presidente del Comitato Italiano Paralimpico (CIP), accompagnato da figure di grande rilievo come Daniele Garozzo, vice presidente della Federazione Italiana Scherma (FIS), e Giorgio Scarso, presidente Onorario della FIS. La loro presenza ha conferito autorevolezza e spessore a un’iniziativa che ha voluto accendere i riflettori sullo sport paralimpico e sulla sua straordinaria capacità di generare inclusione. Prima dell’evento a piazza Matteotti il Presidente Marco Giunio De Sanctis è stato accolto a Palazzo San Domenico, nell’aula consiliare, dal Sindaco di Modica Maria Monisteri e dal presidente del consiglio comunale Mariacristina Minardo, alla presenza della giunta e dei consiglieri comunali. Insieme a loro, i rappresentanti dei Lions Club hanno dato il benvenuto agli ospiti, sottolineando il valore della collaborazione tra istituzioni e associazionismo.

Al termine delle esibizioni in piazza Matteotti, la giornata è proseguita all’auditorium “Pietro Floridia” con un convegno moderato da Chiara Scucces. L’incontro ha offerto un approfondimento sul valore educativo dello sport come strumento di crescita e di elevazione sociale, evidenziando al tempo stesso il ruolo dei Lions Club nel sostegno a chi rischia l’esclusione dal mondo sportivo.

Il convegno si è aperto con i saluti istituzionali di Sonia Calabrese, presidente del Lions Club Modica (club capofila), del Sindaco di Modica Maria Monisteri, di Luigi Bellassai, presidente dell’VIII Circoscrizione del Distretto Lions Sicilia, e di Nadia Rivetti, delegata distrettuale al service “Sport al servizio della persona con disabilità”.

Sul palco si sono alternati interventi di grande intensità. Marco Giunio De Sanctis, presidente CIP, che ha evidenziato la necessità di un cambiamento culturale profondo, distinguendo tra il diritto di praticare sport e quello di essere accolti nei percorsi paralimpici, ed ha altresì sottolineato i progressi compiuti dall’Italia, ma anche la necessità di investire ulteriormente in impianti accessibili e nella promozione dello sport paralimpico. Daniele Garozzo e Giorgio Scarso, rappresentanti della FIS, che hanno ribadito l’importanza di un approccio inclusivo nelle discipline sportive.   Un giovane schermidore ipovedente e un genitore di un atleta paralimpico, che con le loro testimonianze hanno emozionato il pubblico.   Giuseppe Stracquadaneo dell’Università di Catania, ha offerto una riflessione accademica sul ruolo dello sport come fattore di crescita sociale e culturale.

Un gesto concreto e altamente simbolico ha suggellato la giornata: alle tre società sportive protagoniste dell’evento sono stati consegnati tre voucher omaggio per il soggiorno di un atleta presso il Campo Giovani Disabili Free-Wheeling del distretto Lions Sicilia.

La donazione, effettuata dal direttore del campo, past Governatore Salvatore Ingrassia, insieme alla vice direttrice Stefania Carpino, ha rappresentato un segno tangibile di vicinanza al mondo della disabilità e di sostegno da parte dei Lions. Un atto che ha rafforzato ulteriormente il messaggio di inclusione e solidarietà che ha caratterizzato l’intera giornata.

A chiudere l’iniziativa è stato il vice Governatore del distretto Lions Sicilia Walter Buscema, che ha ribadito l’impegno dei Lions nel promuovere i valori di inclusione e solidarietà.

Presenti all’evento altri componenti del comitato paralimpico italiano fra cui il presidente del comitato regionale Roberto Pregadio.

L’evento è stato reso possibile grazie al contributo degli sponsor Carpentieri Casa, Remax Platinum e 24 Max Platinum, e alla collaborazione dei Lions Club dell’ottava circoscrizione — Ragusa Host, Vittoria, Modica, Scicli Plaga Iblea, Comiso Terra Iblea e Ragusa Monti Iblei che hanno dimostrato ancora una volta la forza del volontariato organizzato nel costruire ponti di pace e di partecipazione.

Per i Lions Club della provincia di Ragusa è stato un importante appuntamento per evidenziare come lo sport abbatte qualsiasi barriera fra chi normodotati e soggetti con disabilità. “Questa giornata ha permesso un dialogo reale tra istituzioni e Lions – spiega Sonia Calabrese, presidente Lions Club Modica – l’inclusione è fondamentale per garantire futuro alla società. Tutti i Lions della provincia di Ragusa si sono uniti per portare avanti questo progetto.”

“L’evento ha rappresentato un paradigma necessario per capire quanto una comunità sia attenta alla diversità. Sport e differenza sono una doppia sfida, e noi Lions l’abbiamo accolta per riflettere e agire con coraggio”, questo il commento di Luigi Bellassai, presidente dell’ottava circoscrizione del distretto Lions Sicilia.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica aderisce alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Modica aderisce alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa piange Salvo Campisi, morto a 50 anni: travolto da auto in corsa su A18

17 Novembre 2025

Altavilla Milicia, Intorno al camino: 5 incontri per conoscere il territorio

17 Novembre 2025

Giornata Colletta Alimentare, donate 8.300 tonnellate di alimenti in un giorno: 516 in Sicilia

16 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa Ride torna in scena la compagnia Evergreen di Chiaramonte Gulfi

14 Novembre 2025

Ragusa, concerto dei Maestri d’Avola e Lia

14 Novembre 2025

Giarratana, festa di sant’Ilaria Martire: da domani le celebrazioni religiose

12 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, interrogazione alla Commissione europea per aspetti legati al diabete

16 Novembre 2025

Acate, Fidone sulle dimissioni dell’assessore Iacono

14 Novembre 2025

Campo e Dipasquale su sfiducia a Leontini, sindaco di Ispica

13 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica aderisce alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Modica aderisce alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

18 Novembre 2025
Modica, sport paralimpico nel centro storico con i Lions

Modica, sport paralimpico nel centro storico con i Lions

17 Novembre 2025
Maltempo in Sicilia: rovesci, temporali e freddo

Maltempo in Sicilia: rovesci, temporali e freddo

17 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa